Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerComunicati
Comunicati
9 Novembre 2021
Cambiamento clima; Sereni, strategia per proteggere donne e bambini nei Paesi più fragili

“Questo Indice è ormai un riferimento sempre più rilevante per tutti gli attori della cooperazione allo sviluppo per quanto riguarda la tutela dei diritti fondamentali di milioni di donne e bambini”. Lo ha dichiarato alla presentazione dell’Indice WeWorld 2021 la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni, che ha aggiunto: “Il cambiamento climatico sta moltiplicando alcuni […]

Leggi di più
Comunicati
9 Novembre 2021
Colloquio telefonico tra i Ministri degli Esteri del Marocco e dell’Italia (09 novembre 2021). Comunicato stampa congiunto

Il Ministro degli Affari Esteri del Regno del Marocco, Sig. Nasser Bourita e il Ministro degli Affari Esteri della Repubblica Italiana, Sig. Luigi Di Maio, hanno avuto un colloquio telefonico in data 9 novembre 2021. Nel corso del colloquio, i due Ministri hanno richiamato con favore lo stato eccellente delle relazioni tra il Marocco e […]

Leggi di più
Comunicati
9 Novembre 2021
Incontro del Ministro Di Maio con la Segretaria Generale del Consiglio d’Europa Burić

Il nostro Paese assumerà il prossimo 17 novembre la Presidenza di turno del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa, l’organizzazione intergovernativa che si propone di promuovere democrazia, stato di diritto e diritti umani in Europa e di realizzare una graduale armonizzazione dei relativi standard. In vista di tale appuntamento, il Ministro degli Affari Esteri e […]

Leggi di più
Comunicati
9 Novembre 2021
NOTA FARNESINA – SODDISFAZIONE DELLA FARNESINA PER IL COMPLETAMENTO DELL’ITER DI RATIFICA PARLAMENTARE DEGLI EMENDAMENTI ALLO STATUTO DELLA CORTE PENALE INTERNAZIONALE

La Farnesina ha accolto con soddisfazione il completamento dell’iter parlamentare di autorizzazione della ratifica e di esecuzione di importanti emendamenti allo Statuto di Roma, istitutivo della Corte Penale Internazionale, che ne ampliano l’ambito di applicazione. Tali emendamenti inseriscono nell’elenco dei crimini di guerra tre nuove fattispecie, relative all’impiego di alcuni tipi di armi nei conflitti […]

Leggi di più
Comunicati
9 Novembre 2021
Incontro del Ministro Di Maio con il suo omologo del Kyrgyzstan, Ruslan Kazakbaev

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha incontrato il Ministro degli Esteri del Kyrgyzstan, Ruslan Kazakbaev. Il Ministro Di Maio ha innanzitutto espresso apprezzamento per la decisione kirghisa di istituire un’Ambasciata a Roma, che consentirà di approfondire a tutto campo i rapporti bilaterali. Il Ministro Kazakbaev ha espresso vivo apprezzamento […]

Leggi di più
Comunicati
9 Novembre 2021
“Un nuovo multilateralismo della ricerca”. Sottosegretario Di Stefano all’Innovation Day Italia-Turchia

Il Sottosegretario Di Stefano ha aperto, insieme al Vice Ministro dell’Industria turco Mehmet Fatih Kacir, l’Innovation Day Italia-Turchia, un evento organizzato congiuntamente da Tubitak, l’agenzia governativa turca di ricerca scientifica e tecnologica, e dall’Ambasciata d’Italia ad Ankara. “La crisi economica causata dalla pandemia rende oggi più che mai necessario un rilancio basato sull’innovazione e la […]

Leggi di più
Comunicati
9 Novembre 2021
Pubblicazione dell’Annuario Statistico 2021. Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in cifre

È stato pubblicato oggi l’Annuario Statistico 2021 – Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in cifre, il documento che ogni anno presenta e illustra i dati più rappresentativi dell’impegno della Farnesina a servizio dell’Italia nel mondo. Il volume contiene un’ampia rassegna di informazioni e statistiche utili per comprendere il lavoro del Ministero […]

Leggi di più
Comunicati
7 Novembre 2021
L’Italia condanna l’attacco ai danni del Primo Ministro dell’Iraq, Mustafa al Kathimi

L’Italia condanna con fermezza l’attacco ai danni del Primo Ministro iracheno Mustafa al Kathimi avvenuto alle prime ore del 7 novembre. E’ un gesto criminale e un tentativo di colpire al cuore le istituzioni democratiche irachene, a pochi giorni dalle elezioni politiche il cui svolgimento è stato considerato positivamente dagli osservatori internazionali. L’Italia esprime solidarietà […]

Leggi di più
Comunicati
6 Novembre 2021
Firmato accordo Uffizi – Bund di Shanghai. Di Maio: “Racconto a tutto tondo del nostro Paese e delle sue meraviglie”

Arte italiana in Cina: è stato firmato oggi un accordo fra gli Uffizi e il Bund One Art Museum, che prevede la realizzazione a Shanghai di dieci mostre nell’arco di cinque anni con opere del museo fiorentino a partire dai capolavori del nostro Rinascimento. Si comincia nel 2022 con “Botticelli e il Rinascimento”, nell’Anno della […]

Leggi di più
Comunicati
5 Novembre 2021
Nota Farnesina – Etiopia

L’Italia esprime profonda preoccupazione per il deteriorarsi della situazione in Etiopia di questi ultimi giorni, che rappresenta un serio rischio per la stabilità del paese e di tutta la regione. L’Italia fa appello a tutte le parti coinvolte nel conflitto affinché cessino immediatamente le ostilità e auspica l’avvio di negoziati seri e credibili, a tutela […]

Leggi di più
Comunicati
4 Novembre 2021
Il Segretario Generale della Farnesina, Amb. Sequi, inaugura il nuovo sito web www.esteri.it

Il Segretario Generale della Farnesina, Amb. Ettore Francesco Sequi, ha inaugurato oggi il nuovo sito web www.esteri.it. Il rinnovamento del portale istituzionale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale risponde alla significativa crescita nel numero degli utenti (il 170% in più dal 2019 al 2020) e nelle visualizzazioni dell’ultimo biennio. La spinta sempre […]

Leggi di più
Comunicati
4 Novembre 2021
Sereni, valorizzare in senso sostenibile produzione cotoniera del Burkina Faso

La Vice Ministra Marina Sereni ha partecipato oggi in videomessaggio alla Expo Yeelba, festival dedicato alla promozione della filiera cotton-tessile del Burkina Faso. Alla presenza di circa 250 partecipanti, tra i quali il Ministro degli Esteri burkinabé, Alpha Barry, l’Ambasciatore d’Italia, Andrea Romussi, e la Rappresentante speciale dell’Unione europea per il Sahel, Emanuela Del Re, […]

Leggi di più