Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerComunicati
Comunicati
16 Settembre 2021
Nuove iscrizioni italiane nella Rete Mondiale delle Riserve della Biosfera UNESCO

Lo straordinario patrimonio naturalistico dell’Italia ha ottenuto due nuovi e prestigiosi riconoscimenti da parte dell’UNESCO. Nel pomeriggio di oggi, la 33a Sessione del Consiglio Internazionale di Coordinamento del Programma ‘Uomo e Biosfera’ dell’UNESCO (ICC-MAB) ha decretato l’inclusione del sito del ‘Monte Grappa’ nella Rete Mondiale delle Riserve della Biosfera, portando così a 20 il numero […]

Leggi di più
Comunicati
15 Settembre 2021
Della Vedova Pronuncia in Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite una dichiarazione a nome di un gruppo di Paesi sui diritti umani in Afghanistan

Il Sottosegretario agli Affari esteri e alla Cooperazione internazionale Benedetto Della Vedova è intervenuto a Ginevra al Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite, pronunciando una dichiarazione su iniziativa italiana relativa alla situazione dei diritti umani in Afghanistan a nome di 48 Paesi: oltre ai 27 Stati membri dell’Unione europea, hanno aderito Albania, Australia, Bosnia Erzegovina, […]

Leggi di più
Comunicati
14 Settembre 2021
Incontro del Ministro Luigi Di Maio con il Vice Presidente del Consiglio Presidenziale libico, Abdullah Al-Lafi

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha ricevuto oggi alla Farnesina il Vice Presidente del Consiglio Presidenziale libico, Abdullah Al-Lafi. Il Ministro ha riaffermato il convinto sostegno dell’Italia per la stabilizzazione del Paese e ha ribadito la determinazione a collaborare con l’autorità ad interim e con tutte le articolazioni […]

Leggi di più
Comunicati
14 Settembre 2021
Cooperazione; Sereni, enti locali e associazioni per lo sviluppo sostenibile

“C’è una Italia che coopera, tanti enti e associazioni, molti giovani, ragazze e ragazzi che contribuiscono attivamente a un sistema, quello della cooperazione, che riesce a ottenere risultati straordinari: bisogna far conoscere gli sforzi di quest’Italia”. Lo ha dichiarato la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni all’inaugurazione della campagna #InsiemepergliSDG a Prato, promossa dal MAECI […]

Leggi di più
Comunicati
13 Settembre 2021
NOTA FARNESINA – Avviso di pubblicità per contributi a soggetti privati per finalità di mantenimento della pace, sicurezza internazionale, iniziative umanitarie: webinar informativo sul Bando Balcani

La Direzione Generale per l’Unione Europea (DGUE) della Farnesina ha bandito un avviso di pubblicità per l’erogazione di contributi a soggetti privati, italiani e stranieri, per le finalità connesse al mantenimento della pace, della sicurezza internazionale e l’attuazione di iniziative umanitarie nei Balcani Occidentali. Tutte le informazioni necessarie per partecipare al bando, in scadenza il […]

Leggi di più
Comunicati
13 Settembre 2021
NOTA FARNESINA – Avvio della 48esima sessione del Consiglio Diritti Umani (13 settembre – 8 ottobre)

Inizia oggi la 48ma sessione del Consiglio Diritti Umani (CDU), l’ultima sessione ordinaria del corrente mandato triennale dell’Italia come membro del CDU (2019-2021). Nel 2018, l’Italia è stata eletta membro del Consiglio con un ampio sostegno: 180 paesi ci hanno ritenuto all’altezza di sedere nel principale organo delle Nazioni Unite per la promozione e la […]

Leggi di più
Comunicati
13 Settembre 2021
Fondo Migrazioni: la Farnesina sostiene la risposta di UNHCR alla crisi afghana

Nel quadro della risposta nazionale alla crisi afghana, prenderà avvio il 15 settembre un progetto di UNHCR finanziato con risorse del Fondo Migrazioni del valore di 1,5 milioni di euro, in preparazione ai flussi di afghani che potranno trovare rifugio nei Paesi della regione. L’iniziativa contribuirà alla risposta di emergenza di UNHCR per assicurare la […]

Leggi di più
Comunicati
13 Settembre 2021
Inaugurazione della mostra “Un mirabile Inferno. Dante illustrato da Amos Nattini”

In occasione delle celebrazioni per il 700° anniversario della morte di Dante, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale presenta la mostra “Un mirabile Inferno. Dante illustrato da Amos Nattini”. L’esemplare della monumentale edizione, curata dall’artista genovese in oltre 20 anni di lavoro, conservato presso la biblioteca centrale della Farnesina, è costituito dai […]

Leggi di più
Comunicati
10 Settembre 2021
Nota Farnesina – Vice Ministra Sereni, assistenza umanitaria è prima di tutto prevenire

“A causa del forte aumento del numero di persone bisognose e vulnerabili, è della massima importanza ripensare le modalità con cui fornire loro la maggiore assistenza umanitaria possibile”. Lo ha dichiarato la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni all’evento virtuale “High-level Event on Anticipatory Action: A Commitment to Act Before Crisis”, co-organizzato dall’Ufficio per il […]

Leggi di più
Comunicati
9 Settembre 2021
Giornata Internazionale per la tutela dell’istruzione dagli attacchi armati (9 settembre 2021)

In occasione della Giornata Internazionale per la tutela dell’istruzione dagli attacchi armati, istituita a maggio 2020 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con una risoluzione votata anche dal nostro Paese, l’Italia ribadisce con forza che l’istruzione è un diritto fondamentale dei bambini e deve essere sempre garantita e tutelata, anche in situazioni di conflitto armato e […]

Leggi di più
Comunicati
8 Settembre 2021
Incontro del Ministro Luigi Di Maio con il Presidente dell’Alto Consiglio di Stato dello Stato di Libia, Khaled Ammar Al-Meshri

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha ricevuto oggi alla Farnesina il Presidente dell’Alto Consiglio di Stato dello Stato di Libia, Khaled Ammar Al-Meshri. Il Ministro ha anzitutto reiterato il convinto sostegno dell’Italia per la stabilizzazione del Paese e ha ribadito la determinazione a collaborare con l’autorità ad interim […]

Leggi di più
Comunicati
8 Settembre 2021
Donazione di vaccini tramite la COVAX Facility

Sin dall’inizio della pandemia, l’Italia è stata fra i primi Paesi a sostenere l’importanza di un accesso equo e universale ai vaccini, le cure e i test per il COVID-19, sulla base di un principio di solidarietà internazionale secondo il quale nessuno sarà al sicuro fino a che non lo saranno tutti.  Solo attraverso la […]

Leggi di più