Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerComunicati
Comunicati
14 Luglio 2020
Il Ministro Luigi Di Maio riceve alla Farnesina il Presidente della Camera dei Rappresentanti di Tobruk, Aghila Saleh

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha ricevuto oggi alla Farnesina il Presidente della Camera dei Rappresentanti di Tobruk, Aghila Saleh. Il colloquio ha costituito l’occasione per confermare l’impegno italiano – nel quadro del Processo di Berlino – a favore del cessate il fuoco, di un dialogo intra-libico inclusivo […]

Leggi di più
Comunicati
14 Luglio 2020
La Vice Ministra Emanuela Del Re al lancio del rapporto 2020 sullo stato della sicurezza alimentare e della nutrizione nel mondo

La Vice Ministra Emanuela Del Re ha partecipato in videoconferenza al lancio del rapporto 2020 sullo stato della sicurezza alimentare e della nutrizione nel mondo, pubblicazione annuale multiagenzia che monitora i progressi verso  l’attuazione dell’Obiettivo 2 dell’Agenda 2030 (fame zero, alimentazione adeguata, sana e sicura per tutti). Aperto da un messaggio del Segretario Generale delle Nazioni Unite […]

Leggi di più
Comunicati
14 Luglio 2020
Nota Farnesina – Cina

Con riferimento a quanto riportato da alcuni organi di informazione, relativamente a “spiegazioni” richieste dal fondo governativo cinese Silk Road Fund all’Ambasciatore d’Italia a Pechino, Luca Ferrari, in merito alle decisioni del Governo italiano sul futuro di Aspi, si informa che la notizia è assolutamente priva di fondamento e che l’Ambasciatore non è stato oggetto […]

Leggi di più
Comunicati
14 Luglio 2020
Colloquio tra il Sottosegretario Scalfarotto e il Segretario Generale dell’OCSE Angel Gurria

Il Sottosegretario Ivan Scalfarotto ha avuto oggi un colloquio in videoconferenza con il Segretario Generale dell’OCSE, Angel Gurria – assistito dai Direttori dell’Organizzazione responsabili per le materie del commercio e dell’agricoltura, dell’imprenditoria, delle PMI, delle regioni e delle città, delle politiche fiscali e delle questioni G20. Si è trattato di un confronto estremamente costruttivo dal […]

Leggi di più
Comunicati
13 Luglio 2020
Avviso di pubblicità per contributi a soggetti privati per finalità di mantenimento della pace, sicurezza internazionale, iniziative umanitarie

La Direzione Generale per la Mondializzazione (DGMO) e la Direzione Generale Affari Politici (DGAP) della Farnesina bandiscono un avviso di pubblicità per l’erogazione di contributi a soggetti privati, italiani e stranieri, per le finalità connesse al mantenimento della pace, della sicurezza internazionale e l’attuazione di iniziative umanitarie. Si rinnova così una forma innovativa di partenariato pubblico-privato che, avvalendosi del coinvolgimento e delle competenze della società […]

Leggi di più
Comunicati
13 Luglio 2020
Visita in Germania del Sottosegretario Merlo

Cominciata la visita del Sottosegretario con delega per gli Italiani all’estero, Ricardo Merlo, in Germania. A Saarbrucken, Merlo ha avuto una riunione con  gli esponenti del locale Com.It.Es. che rappresenta una comunità di oltre 25.000 connazionali. Il Sottosegretario ha quindi incontrato il ministro Presidente del Saarland, Tobias Hans, il Ministro per l’Europa Peter Strubell e […]

Leggi di più
Comunicati
12 Luglio 2020
Dialogo tra Belgrado e Pristina

L’Italia accoglie con favore la video-conferenza odierna a Bruxelles che segna la ripresa del dialogo tra Belgrado e Pristina facilitato dall’Unione Europea. Nel ribadire il fermo sostegno italiano alle legittime aspirazioni europee del Kosovo e della Serbia, incoraggiamo entrambe le parti a lavorare in modo costruttivo e con approccio lungimirante, in linea con la loro […]

Leggi di più
Comunicati
11 Luglio 2020
Commemorazione del genocidio di Srebrenica nel 25esimo anniversario

Oggi commemoriamo le vittime del genocidio di Srebrenica. Rivolgiamo a loro e alle loro famiglie il nostro pensiero e le nostre preghiere. A distanza di 25 anni è fondamentale assicurare piena giustizia. Commemorare Srebrenica è un imperativo morale per chi sostiene la pace e il rispetto dei diritti umani. Coltivare la memoria è essenziale per […]

Leggi di più
Comunicati
10 Luglio 2020
Il Ministro Di Maio alla videoconferenza sul dialogo tra Europa e America Latina e Caraibi

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha partecipato insieme ai Ministri degli Esteri francese e spagnola, Jean-Yves Le Drian e Arancha González Laya, all’Alto Rappresentante UE, Josep Borrell, e a omologhi latinoamericani alla videoconferenza sul rilancio del Dialogo tra Europa e America Latina e Caraibi, centrata sul contrasto alla […]

Leggi di più
Comunicati
10 Luglio 2020
Rimozione dello stato di forza maggiore nei terminal petroliferi da parte della National Oil Corporation (NOC) in Libia

L’Italia accoglie con favore la nota con la quale la National Oil Corporation (NOC) ha oggi annunciato la rimozione dello stato di forza maggiore in tutti i terminal petroliferi, il cui blocco ha provocato ingenti danni alle finanze della Libia e ha aggravato le condizioni umanitarie del popolo libico. L’annuncio costituisce un primo rilevante passo […]

Leggi di più
Comunicati
9 Luglio 2020
Ministro Somalia a Del Re: “Grazie Italia per gli aiuti”

La Vice Ministra Emanuela Del Re ha avuto un colloquio telefonico con la Ministra della Salute della Somalia, Fawziya Abikar Nur. La Ministra Fawziya ha espresso alla Vice Ministra i sentiti ringraziamenti del governo somalo per l’operazione umanitaria in corso, cominciata il 5 luglio u.s., con il primo di tre voli Brindisi-Mogadiscio che trasporteranno un […]

Leggi di più
Comunicati
9 Luglio 2020
Il Ministro Di Maio riceve il Ministro degli Esteri algerino, Sabri Boukadoum

Il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha ricevuto oggi alla Farnesina il Ministro degli Affari Esteri algerino, Sabri Boukadoum. Nel corso del colloquio, i due Ministri hanno esaminato i dossier bilaterali di interesse strategico e alcuni temi internazionali e regionali, sui quali si registra una forte consonanza di vedute, a […]

Leggi di più