Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerInterviste
Interviste
7 Aprile 2015
Gentiloni: «Contro i terroristi tutte le opzioni Pronti anche alla scelta militare» (Corriere della Sera)

Papa Francesco ha condannato il «silenzio complice» che circonda il massacro di tanti cristiani nel mondo e ieri, lunedì dell’Angelo, ha chiesto che il  mondo non assista inerte. Lei, ministro Paolo Gentiloni, cosa pensa di queste parole? «C’è una gravissima minaccia nei confronti di tanti cristiani in diverse parti del mondo. E bisogna fare di […]

Leggi di più
Interviste
2 Aprile 2015
Gentiloni: “Non accetteremo un’intesa a qualunque costo” (La Stampa)

Gentiloni: “Non accetteremo un’intesa a qualunque costo”“La firma cambierebbe il ruolo di Teheran in Medio Oriente” Colloquio Dall’inviato ad Amman «Siamo a favore di un buon accordo a Losanna ma ciò non significa sostenere le posizioni iraniane»: il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni parla del negoziato sul nucleare di Teheran dopo aver incontrato re Abdallah […]

Leggi di più
Interviste
31 Marzo 2015
Gentiloni: «La Serbia deve essere premiata per il coraggio di compiere quello che l’Eu le sta chiedendo» (Politika)

Il Ministro Paolo Gentiloni intervistato dal quotidiano ‘Politika’ Traduzione non ufficiale   L’Italia ha sempre sostenuto l’esigenza di una sollecita apertura di un primo capitolo negoziale con la Serbia, in considerazione del coraggio e della determinazione dimostrati dal Paese nell’affrontare le delicate riforme richieste dalla UE. Il coraggio e la determinazione vanno riconosciuti. I dubbi […]

Leggi di più
Interviste
30 Marzo 2015
Gentiloni: Europe risks ignoring threat from south, warns Italy (Financial Times)

Europe risks perilously overlooking threats from its southern flank as the Ukraine crisis dominates attention and reawakens old habits from the cold war, Italy’s foreign minister warns. “We are a bit too concerned by what happens on our northeastern borders because of the perfectly understandable and strong narrative of the 20th century,” said Paolo Gentiloni […]

Leggi di più
Interviste
23 Marzo 2015
Pistelli:«Un aiuto europeo alla Tunisia» (Il Piccolo)

Nel mosaico mediorientale le parole sono importanti Quando parla di quello che molti chiamano “Stato islamico”, il viceministro degli Esteri Lapo Pistelli dice «Daesh», ovvero il termine spregiativo usato dalla resistenza al sedicente califfato in Siria e Iraq. E la collaborazione col mondo islamico di Medioriente e Maghreb nella lotta alla nuova generazione jihadista sembra […]

Leggi di più
Interviste
20 Marzo 2015
Gentiloni: «Per battere il terrorismo pacificare subito la Libia» (Il Messaggero)

Da ministro degli Esteri, direbbe che abbiamo le prime vittime italiane dell’Isis? I jihadisti di Ansar al Sharia attivi in Tunisia si sono raccordati col Califfato? «Sono vittime innocenti di terroristi criminali. Poi è molto difficile – risponde il ministro Paolo Gentiloni – distinguere rigidamente tra Daesh (Isis, ndr) e terrorismo più tradizionale di matrice […]

Leggi di più
Interviste
5 Marzo 2015
Pistelli: «Orrori dell’Isis Aiutiamo i libici a riprendersi il loro futuro» (L’Eco di Bergamo)

Bisogna aiutare i libici a riprendersi in mano il loro futuro: lo afferma in questa intervista il viceministro degli Esteri Lapo Pistelli, che questa sera a Bergamo, alla Casa del giovane, interviene, con Paolo Magri direttore dell’Ispi di Milano, sul ruolo dell’Italia negli scenari globali. C’è un timore diffuso, cioè che la Libia possa diventare […]

Leggi di più
Interviste
5 Marzo 2015
Gentiloni: “La minaccia del terrorismo islamico può far nascere un governo unito” (La Stampa)

“Oggi in Marocco incontro decisivo fra le parti. La crisi ucraina? Dobbiamo scommettere sulla tregua e il ritiro delle armi pesanti” «Sulla Palestina nessun pasticcio. Il governo ha una posizione equilibrata compresa a livello internazionale» di Cesare Martinetti Qualche settimana appena per scongiurare lo scenario di «guerra totale» in Libia, come era evocata in questi […]

Leggi di più
Interviste
4 Marzo 2015
Giro: Perché l’Italia è un modello nella lotta contro i narcos (Il Foglio)

I paesi dell’America latina guardano a Roma per imparare i metodi di contrasto alla criminalità organizzata. Ma Ingroia non lo conosce nessuno Il modello italiano di lotta contro le mafie interessa sempre più l’America Latina. Edgardo Buscaglia, fondatore di una disciplina ribattezzata “Analisi Economica e Legale dello Sviluppo”, giurista alla Columbia University, mafiologo di riferimento […]

Leggi di più
Interviste
25 Febbraio 2015
Gentiloni: «Pour l’Italie, la Tunisie est un partenaire stratégique» (La Presse) – Versione originale

En visite officielle en Tunisie, M. Paolo Gentiloni, ministre italien des Affaires étrangères, a réaffirmé l’engagement ferme de l’Italie à appuyer le processus de transition démocratique en Tunisie et le raffermissement des relations bilatérales à tous les niveaux. Pour le chef de la diplomatie italienne, la crise libyenne est une pièce cruciale des enjeux de […]

Leggi di più
Interviste
25 Febbraio 2015
Gentiloni: «Clandestini, l’Europa deve fare di più. In un anno sbarchi quasi raddoppiati» (Il Messaggero)

L’intervista di Marco Ventura “L’Europa s’impegni di più sull’immigrazione, con una vera condivisione di tutte le fasi, dai paesi d’origine a quelli di transito, fino alle ultime miglia e all’accoglienza. E assegni a Triton più mezzi e più risorse». Il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni porrà la questione al Consiglio dei capi-diplomazia della Ue il 16 […]

Leggi di più