Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerInterviste
Interviste
26 Luglio 2013
Giro: «A nome del governo chiedo scusa alla vittima» (Il Mattino)

L’ allarme è nascosto tra le pieghe di un eloquio gentile. «Gli stranieri rispettano il nostro patrimonio artistico e culturale molto più di quanto non facciamo noi stessi». Il sottosegretario agli Esteri Mario Giro fa il ritratto di un Paese che potrebbe ma non vuole. Almeno, non abbastanza. «L`Italia esercita un fascino enorme in tutto […]

Leggi di più
Interviste
19 Luglio 2013
PISTELLI : «Paghiamo l`autismo dei nostri ministeri» (La Stampa)

«Esistono segmenti di pubblica amministrazione che si comportano autisticamente, con difficoltà a dialogare tra loro. Singoli vagoni, che fanno fatica a vedere l`immagine complessiva. Perciò paghiamo un prezzo». Il vice ministro degli Esteri Lapo Pistelli è a New York, per incontrare i vertici dell`Onu. Nell`agenda ha tutte le questioni scottanti del momento, Siria, Libano, Libia, […]

Leggi di più
Interviste
15 Luglio 2013
Bonino: «Dimettermi? Non serve a niente» (la Repubblica)

«Sono ben consapevole della gravità di questa vicenda e della pessima figura fatta dall’ Italia». «E non a caso dalla notte del 31 maggio, da quando ne sono venuta a conoscenza, quasi non mi sono occupata d`altro. Tutto quello che posso fare io lo farò. Qualcuno dovrà pagare, dovrà dire davanti all’ opinione pubblica: si […]

Leggi di più
Interviste
15 Luglio 2013
Bonino: «La diplomazia della crescita è la priorità» (Il Sole 24 Ore)

La Bonino è reduce da un faticoso viaggio in Kuwait e Oman. Appare provata ma ci scherza su. Forse è solo il fatto che non è più così abituata a viaggiare come una “trottola”. Forse sono le ultime arrabbiature per il pasticcio kazako («Non dovevo essere certo informata ma magari a qualcuno poteva accendersi una […]

Leggi di più
Interviste
8 Luglio 2013
Pistelli: L’Italia e il golpe dolce «Morsi deve collaborare»

Insomma, ci siamo infervorati troppo presto per le primavere arabe? «Sì. Serve lucidità per accompagnare una transizione. Invece, prima abbiamo applaudito le piazze rivoluzionarie, poi i Fratelli musulmani che hanno vinto le elezioni, ora esultiamo per quelli che li hanno destituiti con un golpe. Popolare, salutato da fuochi d’artificio, ma comunque un colpo militare», dice […]

Leggi di più
Interviste
2 Luglio 2013
Bonino: «Tra Usa, Europa e Italia c`è amicizia Ora evitare il blocco del libero scambio»

ROMA – Ministro Emma Bonino, lo scandalo Datagate sta alterando gli equilibri internazionali. L`idea che gli Stati Uniti possano spiare gli alleati occidentali ha scosso l`Unione Europea. Cosa pensa il responsabile della politica estera italiana? «Ci siamo mossi immediatamente e abbiamo chiesto una verifica alle controparti americane. La vicenda, lo ammetto, è molto spinosa. E […]

Leggi di più
Interviste
1 Luglio 2013
Bonino: «Lei, così libera e così burbera sapeva farsi ascoltare dai giovani»

ROMA – Si somigliano. Battagliere, dirette, brusche, libere. Per quasi quarant’anni hanno incrociato le loro vite spese tra ricerca scientifica e lotte civili, sempre con spirito profondamente laico. E ora che Margherita Hack non c’è più, il Ministro degli esteri Emma Bonino, che la scienziata avrebbe voluto presidente della Repubblica, la ricorda. Con rimpianto. Quando […]

Leggi di più