Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerInterviste
Interviste
16 Dicembre 2020
Sereni: “Pena di morte, l’Italia mobilitata per la moratoria” (Il Riformista)

Oggi l’Assemblea Generale dell’Onu sarà chiamata a esprimersi sulla risoluzione per la Moratoria universale della pena di morte. Nonostante la crisi pandemica il Governo italiano ha dedicato in questi mesi la massima attenzione all’iniziativa contro le esecuzioni capitali, tradizionalmente centrale nella nostra agenda politica estera da quando, nell’ormai lontano dicembre 2007, le Nazioni Unite approvarono […]

Leggi di più
Interviste
16 Dicembre 2020
Sereni: Farnesina, per la prima volta un documento di policy strategica dedicato all’Africa (Huffingtonpost.it)

È la prima volta che la Farnesina elabora un documento di policy strategica dedicato all’Africa, presentandolo al massimo livello con la partecipazione del Ministro Di Maio. Si tratta di un’iniziativa particolarmente innovativa, attraverso la quale al dialogo istituzionale con i nostri partner africani abbiamo voluto e vogliamo affiancare anche in futuro l’essenziale coinvolgimento di tutti […]

Leggi di più
Interviste
13 Dicembre 2020
Di Maio – Lamorgese – Bonafede: “Su quali gambe cammineranno le idee di Falcone” (Corriere della Sera)

Nazioni Unite – Vent’anni fa fu firmata la Convenzione grazie alla quale oggi ogni Stato non conduce più una battaglia solitaria contro le mafie. Si punta a un rafforzamento della cooperazione.   Caro Direttore, in questi giorni ricorre il ventennale della Convenzione delle Nazioni Unite contro la criminalità organizzata transnazionale (Untoc), pietra miliare del multilateralismo, […]

Leggi di più
Interviste
11 Dicembre 2020
Sereni: «Taranto è strategica sì a investimenti esteri» (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Viceministro agli Affari esteri e alla cooperazione internazionale Marina Sereni, parliamo di Mediterraneo, un mare geopoliticamente in tempesta in cui la Puglia e Taranto, città che potrebbe essere strategica per il rilancio del Sud, sono immerse ed esposte. Sembra evidente che i vuoti lasciati dal ripiegamento americano hanno solleticato vecchi e nuovi appetiti. Lei cosa ne […]

Leggi di più
Interviste
10 Dicembre 2020
Intervista del Ministro Di Maio a The Financial Times (versione originale)

Italy’s Di Maio dismisses talk of pandemic debt cancellation But foreign minister and former Five Star Movement leader says EU fiscal rules no longer fit for purpose Italy must pay back all of the additional public borrowing it has taken on to combat the COVID-19 crisis and does not need to resort to cancelling any […]

Leggi di più
Interviste
9 Dicembre 2020
Sereni: Il Mediterraneo tra nodi ed energie da usare bene (Avvenire)

Caro direttore, ancora una volta Med-Dialogue si è confermato il principale strumento di soft power del nostro Paese e l’evento-chiave per la riflessione sul futuro del Mediterraneo allargato. E ancora una volta, la sesta della serie, Roma è stata lo snodo prioritario della riflessione su un’area che si colloca all’intersezione tra tre continenti e dalla […]

Leggi di più
Interviste
30 Novembre 2020
Di Maio: «La reprise économique post-pandémie sera une priorité de la présidence italienne du G20» (Les Echos)

Traduzione di cortesia in Italiano   “La ripresa economica post-pandemia sarà una priorità della presidenza italiana del G20” – Martedì l’Italia subentra all’Arabia Saudita nella Presidenza del G20 – Primo Paese europeo colpito dalla pandemia di Covid-19, renderà le questioni sanitarie una delle sue priorità. Luigi Di Maio, Ministro degli Affari Esteri, passa in rassegna […]

Leggi di più
Interviste
24 Novembre 2020
Di Maio: Una nuova via per il Made in Italy (Il Sole 24 Ore)

Caro direttore, viviamo tempi complicati, il cui portato più difficile da gestire è l’incertezza. La pandemia, e i riflessi sulla sanità e sulla prevenzione, rimangono al centro di ogni sforzo di questo Governo.Ma è altrettanto chiaro che non vi potrà essere un ritorno alla normalità, se alla tenacia con cui perseguiremo ogni possibile politica di […]

Leggi di più
Interviste
23 Novembre 2020
Di Stefano: La cura per l’export viene dalla Cina con diplomazia (L’Economia del Corriere della Sera)

Alcuni anni fa l’Equador introdusse una normativa per incentivare l’installazione di piastre a induzione nelle cucine. L’ambasciata segnalò con prontezza la novità alle associazioni delle imprese del settore. E così diverse riuscirono a chiudere contratti di fornitura nel Paese centroamericano. Stiamo parlando di piccole commesse e di un piccolo Paese. Se dalle piastre per induzione […]

Leggi di più