Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerInterviste
Interviste
8 Marzo 2021
Sereni: “Patrimonio culturale, moda, montagna: le donne al centro dei processi di sviluppo” (la Repubblica)

Nel mondo, le popolazioni di montagna sono tra le più svantaggiate e povere. Le montagne sono ecosistemi molto fragili, minacciati dai cambiamenti climatici e dall’avanzamento del degrado ambientale, tanto che la metà della popolazione delle zone montuose dei paesi in via di sviluppo risulta essere ad alto rischio di denutrizione.  In occasione della giornata internazionale […]

Leggi di più
Interviste
5 Marzo 2021
Di Maio: “Puglia, Italia: che bella storia le porte aperte agli albanesi” (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Caro Direttore, gli inizi degli anni ’90 furono un periodo di drammatici cambiamenti per l’Albania. Il collasso di ciò che restava del regime comunista e dell’economia spinsero migliaia di albanesi, soprattutto i più giovani e istruiti, a scappare, emigrando e riappropriandosi di quella libertà che per troppo tempo gli era stata negata. Cade proprio in […]

Leggi di più
Interviste
23 Febbraio 2021
Belloni: «Addio, collega e amico. Siamo orgogliosi di te» (Corriere della Sera)

L’Ambasciatore d’Italia nella Repubblica Democratica del Congo, Luca Attanasio, e il Carabiniere Vittorio Iacovacci sono rimasti vittime di una violenza che non riusciamo a capire e ad accettare. Un diplomatico e un carabiniere sono morti insieme, in un Paese lontano dove lavoravano al servizio dell’Italia. Ieri non sono riuscita a esprimere ai familiari il dolore […]

Leggi di più
Interviste
2 Febbraio 2021
Crisi in Etiopia, prima gli aiuti umanitari. L’appello della viceministra Del Re (Formiche.net)

La viceministra degli Esteri italiana affronta con Formiche.net uno dei temi attorno a cui si muove la politica estera europea: l’Etiopia e la crisi umanitaria nel Tigray. “Gli etiopici ci percepiscono come amici leali, così come noi percepiamo loro, e per questo ogni messaggio che mandiamo ad Addis viene preso in considerazione con estrema attenzione” Meno di un […]

Leggi di più
Interviste
2 Febbraio 2021
Del Re: «Un accesso libero per gli aiuti ai profughi» (Avvenire)

L’Italia chiede accesso umanitario ampio e senza riserve nel Tigrai attraverso la Vice Ministra agli Affari Esteri e alla Cooperazione internazionale Emanuela Del Re. E dall’Etiopia, dopo giorni di smentite, arrivano le prime aperture. Tutte da verificare nei prossimi giorni, ma la pressione internazionale per l’apertura agli operatori umanitari è diventata forte su Addis Abeba. Prima l’intervento una […]

Leggi di più
Interviste
2 Febbraio 2021
Di Stefano: Fiere, più supporti a un settore strategico per l’export – Un sostegno per le esportazioni (Il Sole 24 Ore)

Le fiere italiane sono state il comparto a maggior tasso di perdita nel 2020, secondo il Cerved. Il fatturato è sceso da 1 miliardo di euro a 200 milioni. Il governo si è mosso varando una serie di provvedimenti a sostegno del settore. Manlio Di Stefano (M5S), sottosegretario di Stato per gli Affari esteri e la cooperazione […]

Leggi di più
Interviste
25 Gennaio 2021
La politica multilaterale dell’Italia. Intervista al sottosegretario agli esteri Di Stefano sull’appoggio offerto alla pacificazione in Nagorno Karabakh (FarodiRoma)

L’Italia sostiene la pacificazione e stabilizzazione della Regione del Nagorno Karabakh e guarda con grande favore i due Paesi giungere al cessate-il-fuoco e alla Dichiarazione Trilaterale. “Auspichiamo che questi costituiscano i fondamenti di una soluzione definitiva, condivisa e a lungo termine del conflitto”, spiega Manlio Di Stefano, sottosegretario agli Esteri ed esponente dei 5Stelle, in […]

Leggi di più
Interviste
18 Gennaio 2021
Del Re: Così stiamo cambiando la narrativa sul continente del presente e del futuro (Africa e Affari)

Quale sarà l’Africa del 2021, quali i rapporti tra l’Italia e il continente in questo anno di grandi speranze dopo la tragica esperienza della pandemia? Quale il ruolo della cooperazione? Secondo la viceministra degli Esteri Emanuela Del Re, nonostante le difficoltà, l’Italia ha le idee chiare su quello che può essere il suo partenariato con […]

Leggi di più
Interviste
18 Gennaio 2021
Di Maio: FM, Italian counterpart vow to further advance bilateral cooperation (The Jordan Times)

Deputy Prime Minister and Foreign Minister Ayman Safadi on Saturday met Italian Minister of Foreign Affairs and International Cooperation Luigi Di Maio, over discussions focused on activating the two countries’ cooperation and regional developments. Safadi and Di Maio stressed their countries’ keenness on pushing forward cooperation in various fields, according to a ministry statement, with […]

Leggi di più
Interviste
11 Gennaio 2021
Del Re, “Make America (and the world) breathe again: cosa ci insegna l’assalto al Congresso” (Limes)

I fatti di Capitol Hill confermano la necessità di una riconciliazione nazionale. Per gli Stati Uniti è un passo difficile, ma i presupposti ci sono. L’Europa può fare d’avanguardia. La dolorosa esperienza del Sudafrica come modello. Siamo e resteremo sempre alleati storici degli Usa, principale democrazia del mondo. Siamo stati e siamo sempre parte fortemente […]

Leggi di più
Interviste
30 Dicembre 2020
Del Re: Un mondo davvero globale con il vaccino e lo sviluppo (Avvenire)

La collaborazione internazionale per la diffusione dell’antidoto al Covid sta funzionando, ma occorre promuovere pure una crescita equa e sostenibile per tutti *** Caro direttore, questi giorni di festa e di bilanci di fine anno impongono riflessioni che desidero condividere attraverso “Avvenire” giornale, sempre sensibile ai destini del mondo. Mai come oggi, e in questo […]

Leggi di più