Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerInterviste
Interviste
7 Luglio 2017
Giro: Un Piano Marshall per l`Africa: eppur l`idea italiana si muove (Avvenire)

Un “Piano Marshall” per l’Africa, ovvero una visione geopolitica nel continente per investire e battere la miseria atavica. Quante volte è stato annunciato? Già fine degli anni 80 del Novecento, ad esempio, Margaret Thatcher utilizzò la carta di un “Piano Marshall” per convincere il governo di Frederik de Klerk a rompere con la politica dell’apartheid […]

Leggi di più
Interviste
7 Luglio 2017
Alfano : «Lavoriamo per i Balcani nell’Ue» (Il Piccolo)

II summit di Trieste sarà sicuramente un passaggio fondamentale per i sei Paesi dei Balcani occidentali che aspirano ad entrare nell’Ue. Ci sarà da lavorare, ma le premesse e i progetti  infrastrutturali, commerciali e sociali o culturali che saranno loro offerti contribuiranno a creare quel collante inter-regionale che contribuirà a superare anche le dolorose fratture […]

Leggi di più
Interviste
30 Giugno 2017
Giro: «Ora mi aspetto un segnale da Macron» (Il secolo XIX)

«La situazione immigratoria di queste ore è molto complicata, ma non imprevista. Si attendeva un grande numero di sbarchi con la fine del Ramadan, di fronte a un mese di giugno in cui non è arrivato quasi nessuno. La novità positiva è che l’Italia è veramente compatta, coesa e determinata a sollecitare un intervento europeo […]

Leggi di più
Interviste
30 Giugno 2017
Giro: ” Non possiamo vietare gli approdi italiani ” (Il fatto Quotidiano)

La normativa internazionale ci impedisce di chiudere i porti ma puoi aprirne altri: perché devono venire tutti in Italia? Ci sono navi di altre nazionalità, ognuno si prenda i suoi”. Il viceministro degli Esteri, Mario Giro, ha le idee molto chiare sulle responsabilità dell’emergenza immigrati che l’Italia si trova a fronteggiare in questi giorni: “La […]

Leggi di più
Interviste
22 Maggio 2017
Della Vedova: “Sull’euro uno scontro ideologico” (Il Sole 24 Ore)

L’ euro è ormai una questione politica. La discussione se sia stato un bene o un male dare vita alla moneta unica, in quel contesto e con quelle modalità, naturalmente proseguirà. Così come quella se sia possibile sul piano tecnico-giuridico, e con quali modalità e conseguenze, uscire dalla moneta unica. Lo scontro in atto, però, […]

Leggi di più
Interviste
22 Maggio 2017
Giro – I “consigli degli anziani” speranza del Sud Sudan (Avvenire)

Caro direttore, il Sud Sudan è la crisi dimenticata più grave dell’Africa odierna. Quasi due milioni di sfollati e 1,7 milioni di profughi nei Paesi vicini su una popolazione di circa 12 milioni di persone: questa è la fotografia di un disastro umanitario, politico ed economico. In un Paese ricco di petrolio la gente è […]

Leggi di più
Interviste
19 Maggio 2017
Giro: «Stavolta l`Italia ha un programma completo» (il Manifesto)

Non occorre cercare lontano: il populismo è nato quando i partiti si sono messi ad inseguire la «politica delle emozioni». Sappiamo che c’è una differenza tra realtà e percezione della stessa: una conduzione ragionevole degli affari pubblici dovrebbe indirizzare sempre verso l’oggettività delle cose e non accodarsi agli allarmismi. Purtroppo negli ultimi 20 anni è […]

Leggi di più
Interviste
18 Maggio 2017
Alfano: “Siamo fiduciosi nella capacità del Libano” (AN NAHAR)

1. Quali sono gli obiettivi della Sua prossima visita a Beirut proprio in questo momento? Con la mia visita in Libano porto la mia personale testimonianza del sostegno e della vicinanza dell’ Italia e degli italiani alle istituzioni e al popolo libanesi con i quali siamo legati da relazioni di amicizia solidissime fondate su radici […]

Leggi di più
Interviste
10 Maggio 2017
Giro: «Cooperazione internazionale, occasione di lavoro per i giovani» (Corriere del Trentino)

«Trento è un’eccellenza nella cooperazione internazionale. Con la Provincia, che ha una sua tradizione nel settore, stiamo lavorando a un progetto per l’Uganda. Riguardo ai giovani, a loro illustrerò tutte le opportunità nelle organizzazioni internazionali: opportunità vere, di carriera, non solo volontaristiche. Possono costruirsi un futuro all’estero». Mario Giro, viceministro agli affari esteri, anticipa il […]

Leggi di più
Interviste
10 Maggio 2017
Giro: «Lavorare di più nei paesi da cui partono» (Trentino)

«Fateci caso: le migrazioni diventano sempre epocali e si comincia a strillare quando ci si avvicina alle elezioni. Questo è ciclico, avviene dagli anni novanta. Il centrodestra è maestro nell’evocare paure, peccato non ci suggeriscano invece delle soluzioni ai problemi». Parola di Mario Giro, vice ministro agli affari esteri del governo Gentiloni. L’esponente di Democrazia […]

Leggi di più