Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
16 Novembre 2021
San Paolo, recital in omaggio ad Enrico Caruso

In occasione del centenario della morte del tenore italiano Enrico Caruso, l’Istituto Italiano di Cultura a San Paolo ha organizzato un recital in cui giovani artisti interpreteranno i brani resi celebri dal grande interprete. L’evento artistico, realizzato in collaborazione con la Scuola dell’Opera del Teatro Comunale di Bologna e la Cia Opera San Paolo, si […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Novembre 2021
Sydney, una serata di degustazione di amari italiani

La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo in Australia ha in programma una serata speciale, il prossimo 2 dicembre 2021, dedicata alla degustazione degli amari italiani presso la sede dell’Istituto di Cultura di Sydney. Tre i partner istituzionali che hanno collaborato all’evento: l’Istituto Italiano di Cultura, la Camera di Commercio e Industria di Sydney e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Novembre 2021
“Favole della dittatura” di Leonardo Sciascia in versione inglese

Il libro “Favole della dittatura” di Leonardo Sciascia, uscito nel 1950, sarà a breve disponibile in una versione in inglese per iniziativa degli Istituti Italiani di Cultura di Edimburgo, Dublino e Londra. Una pubblicazione pensata in occasione del centenario della nascita del prestigioso scrittore, saggista e drammaturgo italiano antifascista. Il libro in lingua inglese di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Novembre 2021
Barcellona, ciclo di conferenze su Primo Levi

L’Istituto Italiano di Cultura a Barcellona ha contribuito all’organizzazione, insieme all’Institut d’Humanitats de Barcelona, di un ciclo di conferenze dal titolo “”Primo Levi. Letteratura e testimonianza”. Un’iniziativa, in corso dall’8 novembre scorso e in programma fino al prossimo 12 dicembre, a cura di Marta Marin Dòmine. Primo Levi divenne, attraverso la scrittura, un testimone fondamentale […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Novembre 2021
Incontro annuale EL PAcCTO. Panama, 8-12 novembre 2021

Si è tenuto al Panama, dall’8 al 12 novembre u.s. l’incontro annuale di El PAcCTO, il programma di assistenza tecnica ai paesi dell’America Latina, istituito nel 2017 e finanziato dall’Unione Europea del quale l’Italia, per il tramite dell’IILA, coordina il pilastro relativo alla cooperazione nel settore penitenziario. All’incontro, dal tema “Le finanze del crimine organizzato: […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Novembre 2021
Il vetro di Murano in mostra ad Hong Kong

Una mostra sul vetro di Murano è visitabile fino al prossimo 27 novembre al Novalis Contemporary Art Design Gallery di Hong Kong, realizzata in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura a Hong Kong. La storia del vetro veneziano come leader ineguagliato nel mondo dell’arte del vetro risale al Rinascimento, con l’invenzione del vetro trasparente nel XV secolo. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Novembre 2021
A Tokyo una conferenza sulla grappa italiana il 25 novembre

Una conferenza sulla grappa italiana è stata organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura a Tokyo per il prossimo 25 novembre. Il relatore è Hayashi Shigeru, sommelier particolarmente esperto di vini italiani, che parlerà della grappa, di come la sua storia si intrecci con la storia dell’Italia e  racconterà la sua scoperta di questo mondo ad alta […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Novembre 2021
Hasselt, mostra d’arte grafica “Scrivendo la Divina Commedia”

La mostra d’arte grafica e calligrafica “Scrivendo la Divina Commedia” torna in Belgio, ad Hasselt, dal 19 al 27 novembre 2021. Organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura a Bruxelles, l’esposizione è resa possibile grazie alla collaborazione del Comitato Dante Alighieri di Hasselt e si potrà visitare al TT Center (Sint Jozefstraat 10, Hasselt). La mostra, che ha fatto […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Novembre 2021
Terza edizione del Salone del Vino Italiano in Brasile

La terza edizione del Salone del Vino italiano in Brasile si è svolta, lo scorso 10 novembre nella suggestiva cornice della Sala Nervi dell’Ambasciata d’Italia a Brasilia. Un evento specialistico destinato ad un pubblico selezionato, curato dalla critica internazionale eno-gastronomica Sueli Maestri. Dodici tra i principali importatori e distributori hanno presentato oltre 150 etichette di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Novembre 2021
Rabat: “Aspettando la Settimana della Cucina: il Cinema è servito”

In occasione della “Settimana della Cucina italiana nel mondo”, in programma dal 22 al 28 novembre prossimi, l’Istituto Italiano di Cultura di Rabat ha organizzato “Aspettando la Settimana della Cucina: Il Cinema è servito”, una rassegna di cinque film, proposti dal 15 al 19 Novembre 2021, che hanno come tema centrale o prendono spunto dal […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Novembre 2021
Al via negli USA la sesta edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

E’ in un quadro di ritrovata fiducia post pandemia, di ripresa dei viaggi transatlantici e di rilancio dell’interscambio commerciale tra Italia e USA che si inserisce la sesta edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in tutto il mondo. Focus dell’edizione 2021 e’ […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Novembre 2021
“Enchanting Architecture”, la storia della sede dell’IIC a Stoccolma

“Enchanting Architecture” è il titolo di una pubblicazione che racconta la realizzazione della sede dell’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, una delle più rappresentative architetture italiane all’estero, progettato e arredato negli anni ’50 da Gio Ponti su impulso dell’ingegnere e industriale Carlo Maurilio Lerici, che ne fu anche il massimo finanziatore. Il libro, pubblicato nel […]

Leggi di più