Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
20 Ottobre 2021
Settimana Lingua: “Conversazioni in piazza” a Bruxelles

“Conversazioni in piazza” è il titolo di un ciclo di incontri, organizzati dall’Ambasciata d’Italia e dall’Istituto Italiano di Cultura a Bruxelles, che è cominciato in occasione della Settimana della lingua Italiana nel Mondo”, prevista dal 18 al 24 ottobre. Protagonisti sono giornalisti e saggisti italiani che converseranno con esponenti del panorama belga ed europeo nelle due “piazze […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Ottobre 2021
Videoconferenze e cortometraggi, Tunisi celebra Dante

Un ricco programma di eventi per celebrare “Dante, l’italiano”, in occasione della XXI edizione della Settimana della Lingua Italiana nel mondo, è stato organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi. Iniziative in presenza e online sulle pagine Facebook e sul canale Youtube dell’Istituto, realizzate in collaborazione, tra gli altri, con l’Ambasciata Svizzera in Tunisia.   Si è cominciato, il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Ottobre 2021
A Buenos Aires si parla di Dante e dell’influenza su Borges

Una conferenza dal titolo “Dante, l’italiano e l’Argentina”, organizzata dall’Ambasciata d’Italia e dalla Società Dante Alighieri di Buenos Aires, ha aperto in Argentina la XXI Settimana della Lingua italiana del mondo. “Oltre 80.000 studenti, sei scuole paritarie e 100 comitati della Dante Alighieri sottolineano l’importanza della lingua italiana in Argentina”, ha commentato in apertura dei lavori l’Ambasciatore d’Italia […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Ottobre 2021
Bahrein, lezione su poetica Dante per Settimana della Lingua

L’Ambasciata d’Italia a Manama annuncia che oggi, alle 10.30 ora italiana, si svolgerà una lezione online sulla figura di Beatrice, simbolo di amore spirituale e d’ispirazione poetica descritta da Dante, tenuta da Leyla Livraghi, collaboratrice del Progetto Hypermedia Dante Network del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell’Universita’ di Pisa, nell’ambito delle attività del Centro di Cultura italiano […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Ottobre 2021
Minsk: imparare la dizione italiana leggendo Dante

Dante Alighieri sarà protagonista della XXI edizione della Settimana della Lingua Italiana a Minsk con le lezioni-spettacolo del Prof. Matteo Spiazzi dell’Università di Verona, che coinvolgerà i giovani studenti di Italiano delle Università bielorusse in un laboratorio formativo dedicato alla dizione, alla corretta pronuncia ed alla lettura ad alta voce di 3 Canti dell’Inferno della […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Ottobre 2021
Il SG Sequi alla presentazione de “La Chiesa e l’italiano”

Il Segretario Generale della Farnesina, Ettore Francesco Sequi, è intervenuto oggi alla presentazione del libro “La Chiesa e l’italiano: un cammino nel tempo e nel mondo” su invito dell’Ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede, Pietro Sebastiani. L’iniziativa si è tenuta a Palazzo Borromeo, a Roma, nell’ambito della XXI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo.  

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Ottobre 2021
Zagabria: premiati studenti lingua italiana

In occasione della  XXI Settimana della Lingua italiana, si è svolta presso l’Istituto Italiano di Cultura a Zagabria la premiazione di tre distinti concorsi: il concorso nazionale di lingua italiana 2021, bandito dall’Agenzia Nazionale Croata per l’Educazione e l’Istruzione per studenti delle scuole elementari, medie e superiori; il Premio Settimana della Lingua italiana in Croazia, nato su iniziativa dell’IIC e dell’Ambasciata e incentrato […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Ottobre 2021
Webinar in Slovacchia su cibo e protezione del consumatore

L’Ambasciata d’Italia a Bratislava, in collaborazione con la Camera agro-alimentare slovacca SPPK e la Federazione Italiana dell’Industria Alimentare (Federalimentare) italiana, ha organizzato nei giorni scorsi un webinar dedicato all’etichettatura dei prodotti alimentari e alla protezione del consumatore.   L’evento, aperto dall’Ambasciatrice d’Italia in Slovacchia, Catherine Flumiani, e moderato dalla portavoce della Camera agro-alimentare slovacca, Janka […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Ottobre 2021
Washington: Amb. Zappia apre webinar su mobilità elettrica

In occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2021, l’Ambasciata d’Italia a Washington D.C. ha organizzato un webinar dal titolo “Driving Energy Transition Through Electric Mobility”. L’evento – che si è svolto nei giorni scorsi ed al quale ha partecipato anche Michael Berube, Deputy Assistant Secretary for Sustainable Transportation presso il Department of Energy degli Stati […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Ottobre 2021
Iran: celebrazione del centenario di Sciascia

L’Ambasciata d’Italia a Teheran ha aperto oggi la XXI Settimana della lingua italiana in Iran con una Lezione Sciasciana, introdotta e moderata da Giuseppe Perrone, Ambasciatore italiano a Teheran, e aperta dalla Sen. Emma Bonino, Presidente del Comitato Nazionale del Centenario Sciasciano. La Lezione, tenutasi in formato ibrido nella Residenza italiana a Farmanieh con ospiti […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Ottobre 2021
Settimana lingua: Los Angeles; libri, mostre, convegni

E’ ricco il programma promosso dall’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles in occasione della “Settimana della lingua Italiana”. Per cominciare è disponibile online la mostra collettiva dedicata a Dante Alighieri con installazioni, performance e realtà aumentata che raccoglie le opere di 150 disegnatori e artisti italiani di grande rilievo internazionale, come Mauro Gatti, Milo Manara, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Ottobre 2021
Belgrado: “Settimana della lingua” all’insegna di Dante

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, nell’ambiro della “Settimana della Lingua itaiana” dedicata in questa edizione a Dante, nel settimo centenario della sua morte, organizza da oggi al 24 ottobre una serie di eventi. Si inizia con l’inaugurazione della mostra “La Selva e le Stelle” di Francesco Amorosino, un omaggio del fotografo italiano all’infinita ispirazione […]

Leggi di più