Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
18 Ottobre 2021
Amb. Lombardi presenta credenziali a East African Community

L’Ambasciatore d’Italia in Tanzania, Marco Lombardi, ha presentato le lettere credenziali al Segretario Generale della East African Community, Peter Mathuki. Nel corso dell’incontro svoltosi in Arusha, Mathuki ha sottolineato l’importanza che l’EAC annette al rapporto con l’Italia e ha ricordato gli importanti risultati di “Incontri con l’Africa”, svoltisi a Roma il 7 e 8 ottobre […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Ottobre 2021
Metz: ciclo di concerti del barocco ebraico

E’ partita la tournée, organizzata dal Consolato Generale d’Italia a Metz e dall’Istituto Italiano di Cultura a Strasburgo dell’Ensemble “Salomone Rossi” che propone un ciclo di concerti dal titolo “Fiori musicali del barocco ebraico”. Si tratta di un repertorio di brani e melodie dei secoli XVI, XVII e XVIII della tradizione israelita e di compositori […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Ottobre 2021
Italia-Romania: scambio di vedute su campagna vaccinale

L’Ambasciatore d’Italia a Bucarest, Alfredo Durante Mangoni, ha presieduto oggi una videoconferenza tra il Commissario straordinario per l’emergenza Covid-19 del Governo italiano, Gen. C.A. Francesco Paolo Figliuolo, e il Coordinatore della campagna vaccinale di Romania, Col. Valeriu Gheorghiță, assistiti dai rispettivi staff. Lo scambio di vedute ha consentito, tra l’altro, di approfondire il modello organizzativo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Ottobre 2021
Ambasciatore Sebastiani a presentazione Seminari AESI 2022

L’Ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede, Pietro Sebastiani, ha introdotto la presentazione dei Seminari di Studio AESI 2022 ed i Forum Preliminari. L’evento si è svolto lo scorso 12 ottobre presso Palazzo Borromeo a Roma.   L’AESI  (European Association of International Studies), da oltre vent’anni svolge attività di formazione per giovani laureati e studenti universitari […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Ottobre 2021
Cina: l’Italia partecipa a G20 Entrepreneurship Roundtable

Dal 13 al 14 ottobre si è svolta a Suzhou l’annuale sessione della G20 Entrepreneurship Roundtable. Inaugurato nel 2016, l’incontro si pone come obiettivo quello di dare ai Paesi G20 l’opportunità di confrontarsi con aziende, incubatori ed esponenti del mondo accademico. L’edizione del 2021, dedicata al tema “Reshape the paradigm of entrepreneurship and employment in […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Ottobre 2021
Cina: al via la XXI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

Ha preso avvio oggi in Cina la XXI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, dedicata a “Dante, l’italiano”, in coincidenza con il 700° anniversario della morte del Sommo Poeta. A Pechino, il ciclo dedicato alla lingua italiana è stato inaugurato dall’Ambasciatore d’Italia in Cina, Luca Ferrari, il quale ha sottolineato “l’importanza della lingua italiana quale […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Ottobre 2021
Conferenza Pre-COP26 a Tbilisi

In vista di COP26 che si terrà a Glasgow dal 31 ottobre al 12 novembre 2021, l’Ambasciata d’Italia e l’Ambasciata del Regno Unito in Georgia hanno organizzato, in collaborazione con il Ministero della Protezione Ambientale e dell’Agricoltura georgiano, una conferenza sulla lotta ai cambiamenti climatici. All’evento, che si è svolto nei giorni scorsi a Tbilisi, hanno partecipato, sia […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Ottobre 2021
Teheran, l’Ambasciata italiana celebra il regista Kiarostami

L’Ambasciata italiana a Teheran ha ospitato, ieri 14 ottobre, una celebrazione multimediale in ricordo di Abbas Kiarostami, icona del cinema iraniano. Un evento culturale composto da una mostra fotografica, da una proiezione di due video-documentari sui luoghi che hanno ispirato Kiarostami e da una performance musicale classica.  Nell’occasione, l’Ambasciatore italiano Giuseppe Perrone ha sottolineato l’importanza […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Ottobre 2021
A Mosca una mostra sul futurismo italiano

Una mostra dal titolo “L’arte libera. Il futurismo italiano dalla collezione di Gianni Mattioli”, patrocinata e sostenuta dall’Ambasciata d’Italia a Mosca in collaborazione con gli Istituti Italiani di Cultura di Mosca e di San Pietroburgo, sarà inaugurata al Museo Puškin delle Belle Arti nella capitale russa, il prossimo 18 ottobre.   L’inaugurazione è stata preceduta, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Ottobre 2021
Tashkent: Italia fotografata dagli Alinari ai contemporanei

Si inaugura il 15 ottobre nella sede dell’Istituto Nazionale per l’Arte e il Design presso l’Accademia delle Belle Arti a Tashkent la mostra “ItaliAE. Dagli Alinari ai Maestri della fotografia contemporanea”, organizzata dall’Ambasciata d’Italia in collaborazione con il MAECI, Fratelli Alinari IDEA Spa e con l’Accademia delle Belle Arti di Tashkent. Curata da Rita Scartoni […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Ottobre 2021
Londra: #Italy4Art, si riparte dal contemporaneo

La ripresa delle attività di public diplomacy passa dall’arte contemporanea e l’Ambasciata d’Italia a Londra, in occasione di #Italy4Art, propone una serie di iniziative dal 13 al 18 ottobre. Si inizia con Spotlight Italia, progetto speciale all’interno di Start Art Fair presso la Saatchi Gallery. Per la prima volta StART dedica all’Italia un’area speciale nella […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Ottobre 2021
Melbourne: si parla della relazione uomo-alberi

In occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2021, l’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne propone una conferenza online, il 15 ottobre, dal titolo “We are the Forest – La nostra speciale relazione con gli alberi”. A spiegare come poter ristabilire una felice e armoniosa relazione con le foreste sarà Giorgio Vacchiano, ricercatore in Gestione e Pianificazione Forestale presso l’Università […]

Leggi di più