Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
4 Ottobre 2021
Canton: un viaggio nell’opera di Gaetano Pesce

“Nobody ‘ s Perfect”, prima mostra personale in Asia del leggendario designer italiano Gaetano Pesce, è stata inaugurata oggi  al Sea World Culture and Arts Center (SWCAC) di Shenzhen, a cura del Consolato Generale d’Italia a Canton.    La mostra, che anticipa l’Anno Italia-Cina della cultura e del turismo 2022, è un’esplosione di colori e creatività. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Ottobre 2021
Amsterdam: Dante Alighieri in musica

L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam presenta il concerto “Intonazioni Dantesche dell’Ottocento” un progetto di Andrea Coen nel VII centenario della morte di Dante Alighieri, con il basso baritono Mauro Borgioni, Andrea Coen al pianoforte e l’attore Edoardo Coen.  Il programma del concerto, previsto per il 17 ottobre alle 15 presso la Sala dell’Istituto in Keizersgracht 564, è incentrato su una delle […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Ottobre 2021
Belgrado: 24 ore dedicate all’eleganza italiana

L’Istituto Italiano di cultura di Belgrado ha ospitato la decima edizione dell’evento “24 ore di Eleganza” dedicato ai maestri italiani della sartoria. Il 30 settembre, in collaborazione con la DeGorsi Luxury Consulting, l’Istituto ha ospitato una serie di iniziative nell’ambito della manifestazione “Bello e Ben Fatto”.  Nel corso dell’evento, è stato anche presentato il libro sui dieci […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Ottobre 2021
Bruxelles: innovazione, design e sostenibilità

Il 29 settembre scorso l’Ambasciata d’Italia a Bruxelles ha ospitato in Residenza una iniziativa di promozione integrata del design, dell’architettura e dell’innovazione sostenibile italiana incentrata su Stefano Boeri che ha parlato ad una qualificata platea belga ed europea su “Forestazione urbana e architettura. Il sistema Milano”. La presentazione ha passato in rassegna i principali progetti […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Ottobre 2021
Barcellona: una mostra racconta Federico Fellini

La mostra “Il centenario. Fellini nel mondo”, già esposta in 8 Paesi,  approda a Barcellona.  Da oggi al 9 gennaio il pubblico spagnolo potrà ammirare copioni, contratti, lettere, disegni foto di scena e di vita privata, manifesti e locandine, oggetti di scena e costumi, accompagnati da rari ed inediti documenti video, tra i quali alcune […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Ottobre 2021
Parigi: tavola rotonda su idrogeno e transizione energetica

La transizione energetica e il ruolo dell’idrogeno sono stati al centro di una tavola rotonda organizzata a Parigi dall’Ambasciata d’Italia in Francia. Al dibattito, aperto dall’Ambasciatrice Teresa Castaldo e moderato da Alain Elkann, hanno preso parte tra gli altri l’amministratore Delegato di Snam, Marco Alverà, il presidente e amministratore Delegato di Renault, Luca De Meo, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Ottobre 2021
Atene: convegno su Dante e la Grecia

L’Istituto Italiano di Cultura di Atene ha organizzato il convegno “Dante e la Grecia”, dedicato allo spazio avuto dal Sommo Poeta nella letteratura greca moderna e contemporanea. L’iniziativa, promossa dalla Società Filellenica Italiana insieme a numerose istituzioni italiane, greche e cipriote, è nata per approfondire l’eredità di Dante  ‘‘figura che – ha ricordato l’Ambasciatrice d’Italia […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Ottobre 2021
Lussemburgo: design italiano e progettazione sostenibile

In occasione della quinta edizione dell’Italian Design Day a Lussemburgo, l’Ambasciata d’Italia e la Camera di Commercio Italo-Lussemburghese (CCIL), hanno organizzato una conferenza sul tema “Progetto e Materia: nuove sfide per la ripartenza sostenibile del Made in Italy” nel corso della quale si è analizzato come il mondo del design si rapporta con gli obiettivi dell’Agenda 2030 […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Settembre 2021
Algeria, seminario su protezione dei rifugiati

L’Ambasciata d’Italia in Algeria e l’Istituto Italiano di Cultura di Algeri organizzano, per il prossimo 4 ottobre, un seminario dedicato alla collaborazione tra UNHCR e Algeria nell’attuazione dell’Obiettivo 16 dell’Agenda 2030 (relativo a pace, giustizia e istituzioni solide) sul tema “Protezione dei rifugiati come strumento di pace e giustizia”. L’evento, che si svolgerà in presenza […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Settembre 2021
Berlino: presentata guida al sistema scolastico locale

L’Ambasciata d’Italia a Berlino  ha ospitato la presentazione della “Guida al sistema scolastico di Berlino”, frutto di una collaborazione tra l’Ufficio Scuole dell’Ambasciata d’Italia,  l’associazione Bocconcini di cultura e il Comites di Berlino. Da diversi anni Berlino è diventata polo di attrazione per giovani e famiglie; il volume è pensato per facilitare l’orientamento in un sistema […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Settembre 2021
Jakarta: Italia consegna 796 mila dosi vaccini anti Covid

L’Italia ha consegnato oggi a Jakarta 796.800 dosi di vaccini AstraZeneca donate all’Indonesia attraverso la COVAX Facility.La cerimonia di consegna del materiale si è svolta questa mattina presso l’area cargo dell’Aeroporto Internazionale Soekarno-Hatta di Jakarta, presente l’Ambasciatore Benedetto Latteri. Il Ministero degli Esteri indonesiano (KEMLU) era rappresentato dal Direttore per i Paesi dell’Europa I, Mr Ida Bagus Made Bimantara […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Settembre 2021
Tanzania, incontro con i volontari del servizio civile

L’Ambasciatore, Marco Lombardi, ha incontrato i volontari del servizio civile che prestano servizio in Tanzania presso la Comunità Solidali nel Mondo. Si tratta di giovani diplomati in fisioterapia che assistono i bambini disabili delle strutture di Dar es Salam e Mbeja. Lombardi ha anche incontrato la Presidente italiana della Comunità Volontari per il Mondo, Marian […]

Leggi di più