Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
6 Settembre 2021
Los Angeles: un viaggio nel design italiano

Un viaggio attraverso le creazioni iconiche di designer e aziende di design italiani. E’ quanto propone l’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles che inaugura il 23 settembre la mostra, ospitata nei locali dell’Istituto, curata da Mattia Biagi, ambasciatore 2021 del design italiano. Far arrivare la progettazione e l’estro italiani a un vasto pubblico è sempre […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Settembre 2021
Praga: Sciola e le sue sculture sonore

L’Istituto Italiano di Cultura di Praga presenta la mostra “Il mio tempo non ha tempo”, una selezione di sculture sonore dell’artista sardo Pinuccio Sciola messe a disposizione dalla Fondazione di San Sperate (Cagliari) a lui intitolata. Artista apprezzato a livello internazionale con mostre personali e opere esposte in molti paesi europei (Germania, Francia, Gran Bretagna, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Settembre 2021
San Pietroburgo: una carta multimediale su Roma di Gogol

L’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo ha ideato una carta multimediale interattiva che permette di conoscere i luoghi frequentati da Gogol nel suo soggiorno romano: il Colosseo, Via del Corso, le trattorie e le chiese, i venditori di limonata, l’ambiente che ha accompagnato la creazione delle “Anime morte”, l’opera realizzata dallo scrittore russo proprio […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Settembre 2021
Dublino: Italia partecipa a Culture Night

L’Istituto Italiano di Cultura di Dublino anche quest’anno partecipa al consueto appuntamento con Culture Night, che in questa edizione si terrà dal vivo venerdì 17 settembre nel giardino di Fitzwilliam Square, situato nel cuore della Dublino georgiana. Per l’occasione sarà presentato ufficialmente il videogioco “ITALY. Land of Wonders”: un magico viaggio multimediale che vuole far […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Settembre 2021
Edimburgo: in mostra i colori di Enzo Migneco

L’Istituto Italiano di Cultura insieme al Consolato Italiano di Edimburgo presenta una mostra di dipinti e incisioni di Enzo Migneco. L’artista, nato in Togo, che vive e lavora a Milano, nei suoi lavori compie un gesto d’amore verso la sua terra, ne coglie l’essenza e trasforma in colore le emozioni che ha vissuto prima come uomo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Settembre 2021
Il Cairo: concerto “Mediterraneo Ostinato”

L’Istituto Italiano di Cultura del Cairo, proseguendo nell’iniziativa di interscambio musicale italo-egiziano all’insegna della musica mediterranea., propone per l’8 settembre un concerto dal titolo “Mediterraneo Ostinato”.  L’evento, organizzato in collaborazione con Makan – Egyptian Center for Culture and Arts, che idea concerti che uniscono virtualmente le due sponde del Mediterraneo, prevede l’incontro musicale tra il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Settembre 2021
Copenaghen: serata dedicata alla Sicilia

L’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen dedica una serata alla Sicilia, per parlare dell’arte, della poesia e della mentalità siciliana. Organizzato da “Højskolen på Sicilien” l’evento previsto per il 6 settembre si svolgerà in lingua danese. A raccontare della cultura e dei tesori della Sicilia sarà Tine Kragh, storica dell’arte, artista e responsabile della Scuola […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Settembre 2021
Parigi: si parla dell’acqua nella Divina Commedia

L’Istituto Italiano di Cultura e l’Ambasciata d’Italia a Parigi, in collaborazione con l’Académie Française de l’Eau, in occasione del settecentesimo anniversario della morte di Dante, propongono il 14 settembre una tavola rotonda sulla rappresentazione dei fiumi e dell’acqua in tutte le loro forme, simboli e significati nella Divina Commedia. L’opera infatti è organizzata intorno a […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Settembre 2021
La mostra “Magister Raffaello” approda a Santiago del Cile

L’Ambasciata d’Italia in Cile, insieme all’Istituto Italiano di Cultura di Santiago e al Museo Artequin, portano in Cile la mostra “Magister Raffaello, un meraviglioso viaggio nel Rinascimento italiano”. La mostra multimediale, che approda a Santiago dopo essere stata esposta in Austria, Vietnam e Messico, consente di esplorare l’opera, la vita e le avventure di uno […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Settembre 2021
Cina: Italia ospite d’onore alla fiera sugli sport invernali in vista delle Olimpiadi di Pechino 2022

Il 3 settembre, presso lo Shougang Park di Pechino, si è tenuta la cerimonia di apertura della “World Winter Sports Expo”, la manifestazione fieristica più importante della Cina e dell’Asia dedicata alle tecnologie e ai prodotti della montagna. L’Italia partecipa all’evento in qualità di Paese Ospite d’onore, in virtu’ della sua antica tradizione alpina e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Settembre 2021
San Paolo: immagini di donne nell’arte italiana

L’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo organizza una serie di conferenze sulle donne nell’arte italiana. Sia artiste come Artemisia Gentileschi, sia muse ispiratrici di grandi artisti come Leonardo, Raffaello, Tiziano e Bernini. A parlarne, in un ciclo di cinque incontri online, saranno Luciano Migliaccio, Professore di Storia dell’Arte presso il Dipartimento di Storia dell’Architettura […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Settembre 2021
Zagabria: 21 foto di piazze italiane durante il lockdown

L’Ambasciatore d’Italia a Zagabria, Pierfrancesco Sacco, e il nuovo direttore dell’Istituto Italiano di Cultura, Gian Luca Borghese, hanno inaugurato l’esposizione in Croazia della mostra fotografica virtuale “Piazze [In]visibili”, 21 foto di piazze italiane immortalate durante il lockdown. Il progetto artistico, accolto presso la Galerija Ružić, Sl. Brod di Zagabria, è curato da Marco Delogu e comprende immagini di spazi […]

Leggi di più