L’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo ha ideato una carta multimediale interattiva che permette di conoscere i luoghi frequentati da Gogol nel suo soggiorno romano: il Colosseo, Via del Corso, le trattorie e le chiese, i venditori di limonata, l’ambiente che ha accompagnato la creazione delle “Anime morte”, l’opera realizzata dallo scrittore russo proprio mentre si trovava nella capitale.
La carta “La Roma di Gogol”, realizzata con la consulenza di Rita Giuliani, maggiore esperta italiana dell’argomento, insieme agli artisti dello studio “Voic Lab” è stata presentata ufficialmente dal Console Generale d’Italia a San Pietroburgo Alessandro Monti, insieme alla direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo Paola Cioni, alla curatrice del progetto Ol’ga Markarjan e dall’artista Ivan Junickij.
In occasione del lancio dell’iniziativa per tutto il mese di settembre si terranno una serie di tavole rotonde e conferenze in streaming dedicate al rapporto tra il celebre poeta russo e l’Italia, al soggiorno di Gogol a Roma e alle nuove traduzioni italiane della sua opera.