Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
23 Ottobre 2020
Washington: ‘Seguso Vetri d’Arte. 1397-2020’, in mostra la tradizione vetraria italiana

Si apre a Washington la mostra ‘Seguso Vetri d’Arte’  dedicata alla tradizione artistica e artigianale della famosa azienda a guida familiare di Murano che dal 1397 crea alcune tra le più esclusive e apprezzate opere d’arte in vetro. Presentata a Villa Firenze, nell’ambito del ciclo “Artists in Residence”, il progetto nato da un’idea dell’Ambasciatore, Armando Varricchio, nel giugno del 2016 […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Ottobre 2020
Istanbul:”Jac in Jazz”, un omaggio a Jacovitti

In occasione della XX edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, che ha come titolo “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti”, l’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul organizza un originale omaggio ad uno dei più grandi fumettisti italiani di tutti i tempi: un concerto jazz dedicato a Benito Jacovitti. Da un’idea del musicista e produttore artistico Luca Ciarla nasce Jac […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Ottobre 2020
Italia – Grecia: cooperazione commerciale e culturale

Missione dell’Ambasciatore d’Italia in Grecia, Patrizia Falcinelli, a Cefalonia, dove ha avuto incontri con le Autorità locali e con la Collettività italiana. Durante gli incontri con il Vice Presidente delle Isole Ionie e il Comune di Argostoli  è stato discusso come incrementare, anche a livello locale, la già eccellente cooperazione nel settore commerciale e culturale. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Ottobre 2020
Washington, Rodari e le “Favole al telefono” in 12 podcast

L’Istituto Italiano di Cultura di Washington, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, ha lanciato nel corso della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo una serie di dodici podcast online di lettura ad alta voce di altrettante brevi storie per bambini tratte dal libro “Favole al Telefono” di Gianni Rodari (1920-1980). Nel centesimo anniversario della nascita […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Ottobre 2020
Italia-Iran: omaggio al personale medico-sanitario

Alla presenza del Vice Ministro della Salute iraniano, del Direttore dell’OMS per l’Iran e dei responsabili di alcune tra le principali strutture sanitarie iraniane, si è svolto presso la residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Teheran un evento dedicato al personale medico-sanitario dei due paesi ed al riconoscimento del sacrificio da loro compiuto nella lotta contro la […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Ottobre 2020
Itari, la nuova mascotte dell’Ambasciata d’Italia a Wellington

In occasione della XX Settimana della Lingua italiana nel mondo 2020, dal titolo “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti”, l’Ambasciata d’Italia a Wellington ha chiesto a Simona Tositti, character designer nata in Italia oggi residente a Wellington, di disegnare una mascotte per l’Ambasciata: Itari. Itari unisce Italia e Nuova Zelanda: i suoi abiti, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Ottobre 2020
Riad, la mostra fotografica “Musica”

“Avete mai visto un suono?” L’Ambasciata d’Italia a Riad, in collaborazione con il Quartiere Diplomatico, in occasione della XX Settimana della Lingua italiana nel Mondo 2020, presenta la mostra fotografica “MUSICA” dell’artista italiano Michele Ardu. La mostra – inaugurata ieri dall’Ambasciatore d’Italia a Riad Roberto Cantone – è composta da otto opere realizzate per l’occasione, e accompagna […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Ottobre 2020
Shanghai: al via rassegna “Maestri del cinema italiano”

I film che hanno fatto la storia del cinema italiano, e non solo, come ‘Ladri di biciclette’, ‘Miracolo a Milano, ‘La strada’, ‘le notti di Cabiria’, sono in cartellone a Shanghai per la rassegna “Maestri del cinema italiano”, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con Shanghai Film Distribution and Exhibition Association. La rassegna, aperta presso […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Ottobre 2020
Grecia: Commemorazione Eccidio di Cefalonia

L’Ambasciatore d’Italia in Grecia, Patrizia Falcinelli, ha partecipato oggi alla Cerimonia di commemorazione dell’Eccidio di Cefalonia, compiuto da reparti dell’esercito tedesco nel 1943. Nel settantasettesimo anniversario della strage, l’Ambasciatore Falcinelli ha omaggiato la Memoria dei Soldati e degli Ufficiali che rifiutarono di cedere le armi a seguito dell’ultimatum nazista, deponendo una corona d’alloro sia presso […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Ottobre 2020
Madrid: temi, autori e linguaggi nel Graphic Novel italiano

Nell’ambito della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo 2020 l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenta la mostra virtuale Il nuovo fumetto: temi, autori e linguaggi nel Graphic Novel italiano, prodotta da Lucca Crea | Lucca comics & games per presentare al pubblico storia ed attualità di un genere che, nato dalla grande stagione del fumetto d’autore italiano, sta vivendo, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Ottobre 2020
Zagabria, una mostra dedicata a Gianni Rodari

La XX Settimana della Lingua italiana nel Mondo 2020 a Zagabria è stata aperta lunedì sera dall’Ambasciatore Pierfrancesco Sacco nella centralissima Piazza dei Fiori, nello spazio antistante l’Istituto Italiano di Cultura, con una mostra inedita consistente in 16 installazioni – che ricoprivano l’intera piazza – di celebri illustratori italiani dedicate alla figura di Gianni Rodari, nel centenario […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Ottobre 2020
Tokyo, il fumetto europeo nel Paese dei manga

“Importare fumetti europei in Giappone è come provare a vendere frigoriferi ai pinguini” è il poco rassicurante motto tra gli addetti ai lavori giapponesi che si occupano di graphic novel europee. Benché il successo dei manga giapponesi non abbia rivali a livello internazionale, anche l’Italia ha una lunga tradizione di fumetti, con serie storiche che proseguono da […]

Leggi di più