Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
6 Dicembre 2023
“Concerto di amicizia Italia-Turchia” ad Ankara

L’Ambasciata d’Italia ad Ankara ha organizzato, in collaborazione con il Ministero della Cultura e del Turismo, il “Concerto di amicizia tra Italia e Turchia” che è stato inserito dalle Autorità turche tra le celebrazioni ufficiali del Centenario della Repubblica. All’evento, che si è svolto il 4 dicembre nella Sala principale dell’Orchestra sinfonica presidenziale, hanno partecipato […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Dicembre 2023
Zagabria: quattro coreografie per lo spettacolo MicroDanze

L’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria ha portato nella capitale croata lunedì 4 dicembre al Plesni Centar lo spettacolo “MicroDanze”, una creazione di Italia Danza. Lo spettacolo aveva già toccato Praga, Bruxelles e, dopo Zagabria, sono programmate Stoccolma e Londra, per poi approdare in Africa, a Dakar. “MicroDanze”, propone un percorso di 4 brevi coreografie […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Dicembre 2023
La tv kosovara parla italiano: in onda film e serie prodotti dalla RAI

Due serie tv, quattro film e sei documentari prodotti dalla Radio Televisione Italiana (RAI) andranno in onda il prossimo anno sulla Radio Televisione del Kosovo (RTK), in lingua originale e con i sottotitoli nelle lingue locali. Ciò in virtù di uno speciale progetto promosso dal Ministero italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale (Direzione […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Dicembre 2023
Puebla, inaugurazione della mostra “Marmo. Carving the Future”

È in programma per il 5 dicembre presso il Museo Internazionale del Barocco di Puebla l’inaugurazione della mostra “MARMO | MARBLE. CARVING THE FUTURE”, progetto promosso e organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con Confindustria Marmomacchine e ITA Italian Trade Agency con la direzione creativa di Magister Art. Attraverso […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Dicembre 2023
Berlino, presentata l’edizione 2024 del “Rossini Opera Festival”

L’Ambasciata d’Italia a Berlino ha organizzato una serata di presentazione della quarantacinquesima edizione del “Rossini Opera Festival”. L’edizione del 2024, anno che vedrà la città di Pesaro quale Capitale italiana della cultura, propone un programma ricco di eventi nell’arco di 17 giorni, 4 in più del consueto, per offrire maggiori possibilità al pubblico di assistere […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Dicembre 2023
Il cinema italiano ritorna a Praga con MittleCinemaFest

L’Ambasciata d’Italia a Praga, insieme all’Istituto Italiano di Cultura, ha dato il via al festival centro-europeo del cinema italiano contemporaneo MittelCinemaFest, giunto alla XI edizione in Repubblica Ceca, con un ciclo di proiezioni in programma dal 30 novembre al 6 dicembre. L’Ambasciatore Mauro Marsili ha rimarcato la capacità di fare rete del Sistema Italia, in quanto l’iniziativa si realizza attraverso una […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Dicembre 2023
Canada, al via piattaforma digitale CDP Business Matching

L’Ambasciata d’Italia a Ottawa ha organizzato, in collaborazione con Cassa Depositi e Prestiti, “Italy meets Canada”, evento di lancio sul mercato canadese della piattaforma digitale CDP Business Matching, uno strumento innovativo per connettere le imprese italiane e quelle canadesi. Nel corso dell’evento, l’Ambasciatore d’Italia, Andrea Ferrari, ha espresso piena fiducia sulla potenzialità della piattaforma per […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Novembre 2023
L’Ambasciatrice D’Alessandro visita il sito ITER

L’Ambasciatrice d’Italia a Parigi, Emanuela D’Alessandro, ha visitato nei giorni scorsi ITER, nei pressi di Cadarache (Aix-en-Provence), principale sito sperimentale al mondo in materia di fusione termonucleare, il cui obiettivo primario è quello di dimostrare la fattibilità di produzione di energia in modo sostenibile e potenzialmente inesauribile. Accolta dal Direttore Generale, Pietro Barabaschi, l’Ambasciatrice ha […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Novembre 2023
#OrangeTheWorld, iniziative della rete diplomatico-consolare in Argentina

Anche la rete diplomatico-consolare italiana in Argentina ha promosso iniziative specifiche in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e nel quadro della campagna di sensibilizzazione “Orange The World” delle Nazioni Unite, a cui la Farnesina e la sua rete estera hanno aderito su indicazione del Vicepresidente del Consiglio e Ministro […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Novembre 2023
Beirut, un concerto per celebrare Maria Callas

L’Istituto Italiano di Cultura di Beirut organizza, insieme all’Ambasciata d’Italia in Libano, un concerto per celebrare il centenario della nascita di Maria Callas. L’evento, organizzato in collaborazione con il Festival Beirut Chants, si terrà il 3 dicembre presso l’Assembly Hall. A commemorare la leggendaria Diva, rendendo omaggio alla sua eredità artistica, saranno ‘Le DIV4S’, quartetto […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Novembre 2023
Sarajevo, conferita a Riccardo Muti la cittadinanza onoraria

Si è svolta presso la Vijećnica della municipalità di Sarajevo, in coincidenza con la Giornata della Statualità della Bosnia-Erzegovina, la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria di Sarajevo al maestro Riccardo Muti, concessa come riconoscimento per l’alto impegno del Maestro per la pace in Bosnia-Erzegovina. L’Ambasciatore Marco Di Ruzza, ha sottolineato come il prestigioso riconoscimento […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Novembre 2023
Stoccarda: Ambasciatore Varricchio inaugura mostra su Modigliani

L’Ambasciatore d’Italia in Germania, Armando Varricchio, ha inaugurato la mostra “Modigliani: sguardi moderni“, realizzata dalla Staatsgalerie di Stuttgart e il Museo Barberini di Potsdam, con il patrocinio dell’Ambasciata. Presenti all’inaugurazione anche la Ministra della Scienza, della Ricerca e delle Arti del Land Baden-Württemberg, Petra Olschowski, e il Console Generale a Stoccarda, Massimiliano Lagi. Si tratta […]

Leggi di più