Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
4 Febbraio 2022
Missione di successo in Azerbaigian del Sottosegretario Gava

Nel corso di una visita ufficiale in Azerbaigian il Sottosegretario alla Transizione ecologica, Vannia Gava, accompagnato dall’Ambasciatore d’Italia a Baku, Claudio Taffuri, ha avuto incontri bilaterali con il Ministro dell’Economia, Mikaiyl Jabbarov e il Ministro dell’Energia, Parviz Shahbazov. “I temi sui quali ci siamo confrontati – ha dichiarato Gava – sono stati: forniture stabili di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Febbraio 2022
Madrid: un concerto apre l’Anno Pasolini

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid e il Círculo de Bellas Artes inaugurano l’Anno Pasolini un programma ricco di attività culturali che si svolgeranno durante tutto il 2022 a Madrid per celebrare il centenario della nascita dello scrittore. Ad aprire gli eventi sarà il 6 febbraio il concerto “Le Nuvole di Pier Paolo”, un viaggio […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Febbraio 2022
Caracas: inaugurato ‘’Ospedale italiano del Venezuela’’

È stato inaugurato a Caracas, presso la Clinica Santa Paula, l’Ospedale Italiano del Venezuela. La cerimonia si è svolta alla presenza dell’Incaricato d’Affari in Venezuela, Placido Vigo, del Console Generale a Caracas, Nicola Occhipinti, del Presidente del Consiglio Direttivo della nuova struttura, Vincenzo Di Martino, e dei responsabili delle istituzioni rappresentative della comunità italiana. Promosso […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Febbraio 2022
Mosca, in arrivo film della mostra di Venezia

L’Istituto Italiano di Cultura di Mosca propone, anche quest’anno, il Festival “Da Venezia a Mosca” giunto alla sua tredicesima edizione.  Dal 18 al 23 febbraio presso la sala cinematografica “Oktjabr’” saranno in programma i film italiani di maggior successo presentati lo scorso autunno alla 78a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Biografie, drammi, commedie e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Febbraio 2022
Ad Haifa mostra dell’italo-albanese Adrian Paci

Una mostra retrospettiva dedicata all’artista italo-albanese Adrian Paci dal titolo “Still Voices” sarà inaugurata il prossimo 11 febbraio all’Haifa Museum of Art. L’esposizione, che sarà aperta ai visitatori fino al 25 giugno 2022 e che è stata realizzata in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa, presenta una panoramica completa delle video installazioni di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Febbraio 2022
A Toronto presentazione libro su Benedetto Croce

In occasione del 70esimo anniversario della scomparsa di Benedetto Croce, l’Istituto Italiano di Cultura di Toronto presenta la traduzione italiana di “Benedetto Croce e il fascismo italiano”, opera di Fabio F. Rizi, ed ha in programma un webinar, “Benedetto Croce: Dall’antifascismo alla nascita della Repubblica Italiana”, che si terrà sulla piattaforma Zoom il prossimo 24 […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Febbraio 2022
Italia presente alla Dakar Music Expo 2022

L’Istituto Italiano di Cultura di Dakar partecipa alla terza edizione di Dakar Music Expo (DMX) in programma dal 3 al 6 febbraio 2022 in cui vengono celebrate la musica e la creatività africana.  L’evento finale della manifestazione si terrà domenica 6 febbraio nella sede dell’Istituto Italiano; mentre le iniziative dei primi tre giorni si svolgeranno […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Febbraio 2022
Sydney, l’Italia al centro dell’Antenna Film Festival

L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney conferma la collaborazione, ormai decennale, con l’Antenna Documentary Film Festival. Per l’edizione 2022, in programma dal 2 al 13 febbraio, il comitato artistico del Festival, diretto da David Rokach, ha scelto due film che rimandano all’italianità: “We are the thousand” e “Chef Antonio’s recipes for revolution”. In “We are […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Febbraio 2022
Mostra di arte contemporanea “Belonging” a Dublino

L’Istituto Italiano di Dublino ha contribuito alla realizzazione di una mostra di arte contemporanea, “Belonging”, un’iniziativa della Banca Europea degli Investimenti in collaborazione con l’”Hunt Museum” di Limerick e con il sostegno delle rappresentanze diplomatico-consolari dei 27 Paesi Ue. L’esposizione sarà inaugurata il prossimo 10 febbraio presso la St. Mary’s Cathedral di Limerick e resterà […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Febbraio 2022
Parigi, celebrazioni per cento anni dell’Ulisse di Joyce

L’Istituto Italiano di Cultura di Parigi ospiterà, dal 2 febbraio al 2 marzo 2022, un’installazione visiva e sonora – “And yes I said yes I will Yes” – realizzata dal fotografo italiano Leo Pellegatta e dal compositore francese Nicol Faer per celebrare i 100 anni del romanzo “Ulisse” di James Joyce. L’installazione, allestita anche al […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
31 Gennaio 2022
A Jerevan la mostra “Tracce” di Patrizia Posillipo

“Tracce-Fotografia in viaggio tra Italia e Armenia” è il titolo di una mostra di Patrizia Posillipo inaugurata a Jerevan, presso il Museo di Arte Moderna, alla cui realizzazione ha collaborato l’Ambasciata d’Italia nella capitale armena. L’esposizione, curata da Isabella Indolfi, resterà aperta fino al 20 febbraio 2022. All’inaugurazione, tenutasi il 20 gennaio, erano presenti il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
31 Gennaio 2022
Kenya, firmato accordo per Programma Integrato di Sviluppo

L’Ambasciatore italiano in Kenya, Alberto Pieri, e il Ministero del Tesoro keniano, Ukur Yatani, hanno siglato un accordo per realizzare il Programma Integrato di Sviluppo Socio-Sanitario di Malindi – Fase II. Presente alla firma, avvenuta a Nairobi lo scorso 26 gennaio, il Direttore dell’Ufficio di Nairobi dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, Fabio Melloni. […]

Leggi di più