Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
28 Aprile 2020
“Lo spazio vissuto”, concorso per artisti dell’IIC di Tirana

L’Istituto Italiano di Cultura di Tirana bandisce un concorso internazionale indirizzato ad artisti di qualsiasi nazionalità, senza limiti di utilizzo dei mezzi espressivi, con progetti inediti sul tema Lo spazio vissuto – Cambi di prospettiva per il decennio che verrà.  La partecipazione è a titolo completamente gratuito ed è riservato ad artisti nati dopo il 1979 […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Aprile 2020
Lisbona: Aria d’Italia, la cultura italiana in un podcast

Sarà una conversazione con il jazzista Massimo Cavalli a dare il via giovedì 30 aprile ad un nuovo progetto a cura dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. ‘Aria d’Italia’ si presenta come un podcast settimanale di 30 minuti in cui il giornalista Marcello Sacco presenta al pubblico portoghese, e non solo, artisti, scrittori e intellettuali […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Aprile 2020
Concorso internazionale: The looking Glass and behind it

L’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo e il museo MISP (Museo di Arte Contemporane di San Pietroburgo) hanno indetto il concorso The looking Glass and Behind it, dedicato ad artisti italiani del XX e del XXI secolo: pittori, scultori, artisti 3D. Gli artisti interessati potranno inviare documentazione fotografiche delle loro opere e istallazioni entro il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Aprile 2020
Covid19, un grazie ai medici ucraini con il coro di Puccini

Il Coro a bocca chiusa dall’opera “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini come omaggio e ringraziamento per il gruppo di medici ucraini volontari che hanno affiancato i colleghi italiani nella lotta al Covid19 e che sono ora rientrati a casa. Il progetto è stato promosso e realizzato grazie alla collaborazione tra il Ministero della cultura ucraino, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Aprile 2020
IIC: tre appuntamenti con il Festival Verdi Home streaming

Tre nuovi appuntamenti con la grande opera lirica per il Festival Verdi Home Streaming sono in programma da sabato 25 aprile al 2 maggio su www.teatroregioparma.it.  L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra il Teatro Regio e gli Istituti italiani di cultura all’estero, e presenta al pubblico, gratuitamente e in full hd, titoli tratti dal catalogo verdiano.  […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Aprile 2020
Brasilia festeggia con Roma anniversario nascita

La piu antica citta’ del mondo e l’ultima nata, se cosi si puo dire, festeggiano lo stesso giorno l’anniversario della nascita. Il 21 aprile, infatti, Roma e Brasilia celebrano la loro fondazione. La capitale brasiliana quest anno compie 60 anni, e’ ancora molto giovane ma fa gia’ parte del patrimonio culturale dell’ umanita’ e della rete Unesco […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Aprile 2020
IIC Madrid: affinità tra Italia e Spagna, un progetto video

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid lancia sui propri social un progetto audiovisivo in cui noti autori, artisti e intellettuali italiani riflettono sulle affinità tra la cultura italiana e spagnola, prendendo come punto di partenza l’isolamento globale nel quale ci troviamo da varie settimane. Il progetto è costituto da una serie di video, raccolti dal […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Aprile 2020
San Paolo: Covid-19, rileggere insieme la peste di Manzoni

Una rilettura delle pagine sulla peste de “I promessi sposi”, mai come oggi tanto tragicamente attuali. È l’iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo, che ha organizzato un gruppo di lettura virtuale sull’applicazione Zoom.  L’appuntamento è per la mattina del venerdì a partire dal 24 aprile, sempre alle ore 10:00. Ogni venerdì il Professor Carlo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Aprile 2020
Tirana: iniziativa per donare il sangue in Ambasciata

L’Ambasciata d’Italia a Tirana ha organizzato ieri una giornata di donazione di sangue, d’intesa con il Ministero della Salute albanese e il Comune di Tirana, cui hanno partecipato anche il Presidente Ilir Meta e il Sindaco di Tirana Erion Veliaj. Un’iniziativa di vicinanza con la popolazione apprezzata dal Presidente Meta, che ha ringraziato con un […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Aprile 2020
Stoccolma: i giorni della quarantena, un diario in jazz

“#JazzHome”: Il jazz non va in quarantena. Il diario di una musicista jazz nei giorni di isolamento in Italia” è il nuovo progetto rivolto ad artisti in quarantena dell’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma: un racconto a puntate a cura di Cecilia Sanchietti, compositrice, batterista e musicista italiana, interamente dedicato al jazz.  #JazzHome nasce dalle difficoltà che i […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Aprile 2020
Giappone: impegno Italia per partnership scientifico-tecnologica

L’Italia punta alla crescita della partnership scientifico-tecnologica con il Giappone ed oggi, in occasione della terza Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, l’Ambasciata d’Italia a Tokyo vuole rendere omaggio ai ricercatori italiani, oltre 160 in Giappone, attivi in settori scientifico-tecnologici. Numeri in crescita continua che hanno recentemente promosso la costituzione dell’Associazione dei Ricercatori Italiani in Giappone, inaugurata lo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Aprile 2020
Cipro: favole e racconti tradizione italiana

L’Ambasciata d’Italia a Nicosia, aderendo all’iniziativa #WeAreItaly, propone due eventi per condividere, stando a casa, favole e racconti della tradizione popolare italiana e celebrare insieme il centenario della nascita di Gianni Rodari. In collaborazione con il Fairytale Museum di Nicosia, l’Ambasciata propone la lettura in streaming di favole tratte dalle opere di Gianni Rodari e dalla raccolta […]

Leggi di più