Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

IIC Los Angels: quattro video concerti con Antonio Lysy

schermata 2020-05-05 alle 11.57.37 am

Una serie di quattro video concerti organizzati dall’acclamato violoncellista italiano Antonio Lysy: è la proposta dell’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles per il suo Maggio Musicale. Lysy si è esibito da solista nei maggiori teatri del mondo, al fianco di orchestre prestigiose come la Philharmonia Orchestras of London, la Camerata Academica di Salisburgo, la Zurich Tonhalle, l’Orchestra di Padova e del Veneto, l’Israel Sinfonietta, la Montreal Symphony Orchestra, la Toronto Symphony Orchestra, e più recentemente la Camerata Strumentale Città di Prato. Tra le sue collaborazioni, spiccano i nomi di Yuri Temirkanov, Charles Dutoit, Sir Yehudi Menuhin, Sandor Vegh e Kees Bakels. Lysy ha inoltre ottenuto un Latin Grammy e ha fondato nel 1989 il festival toscano Incontri in terre di Siena, di cui è attualmente direttore artistico.

Il primo dei quattro concerto è già disponibile sul canale YouTube dell’Istituto.

Programma:

Lunedì 4 maggio

– Villa-Lobos – Song of the Black Swan – Isola Maggiore, Lago Trasimeno
Antonio Lysy violoncello di fibra di carbonio, con Marcia Dickstein arpa, con fotografie e montaggio di Ettore Causa
– Faure – Après un rêve – Primavera 2020 nella Val d’Orcia
Antonio Lysy violoncello, con Cadenza Live app, montaggio di Antonio Lysy e Ettore Causa

Lunedì 11 maggio

– Prokofiev Sonata con Inna Faliks a UCLA
Inna Faliks piano, Antonio Lysy, violoncello, montaggio Umberto Belfiore

Lunedì 18 maggio

– Messiaen Louange à l’éternité de Jesus con immagini della Capella Sistina
Antonio Lysy violoncello, David Kaplan piano, montaggio Umberto Belfiore.

Lunedì 25 maggio

– Vivaldi Duetto con Kaya Ralls con accompagnamento di imagini speciali dall’Italia
Kaya Ralls violoncello, Antonio Lysy violoncello, Umberto Belfiore montaggio

– Gabriel’s Oboe di Ennio Morricone arr. Daniel Gledhill per complesso di violoncelli (con studenti di violoncello, UCLA Spikes)