Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
26 Novembre 2021
Settimana della Cucina, in Ghana l’evento “Sapori d’Italia – Taste of Italy”

La sesta edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo è stata celebrata in Ghana con l’evento “Sapori d’Italia- Taste of Italy” organizzato dall’Ambasciata d’Italia ad Accra ed il locale Ufficio ICE allo scopo di promuovere le eccellenze della nostra produzione viticola e della filiera agroalimentare italiana. L’Ambasciatrice d’Italia ad Accra, Daniela d’Orlandi, alla presenza […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Novembre 2021
Praga, Festival di poesia dedicato a Dante

Un intero festival dedicato al sommo Poeta, realizzato con la collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga, ha posto il sigillo alle celebrazioni in Repubblica Ceca per i settecento anni dalla morte di Dante Alighieri. La rassegna Den poezie (http://www.denpoezie.cz/), che si svolge dal 1999 nel mese di novembre per celebrare la nascita del poeta romantico ceco […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Novembre 2021
Settimana Cucina, a Buenos Aires chef stellato Berton

A Buenos Aires la sesta edizione della Settimana della Cucina Italiana si è aperta con una serata dal titolo “Con Gusto. Italia en el plato”, animata dallo chef pluristellato friulano Andrea Berton. Organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura, diretto da Donatella Cannova, e dall’ambasciata d’Italia in Argentina, la serata ha offerto una prova dell’intensa ricerca di Berton sulle potenzialità […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Novembre 2021
Settimana Cucina, a Berlino è protagonista il food tech

Il food tech è protagonista della settimana della cucina italiana a Berlino. Nove start-up italiane del settore agroalimentare incontrano, in un programma di due giorni, diverse istituzioni, acceleratori e incubatori di un ecosistema di innovazione tra i più significativi al mondo.  In ambasciata a Berlino saranno presentati progetti che includono dal Blockchain per la tracciabilità […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Novembre 2021
Tunisi, archeologi italiani a convegno

Una due giorni di dibattito tra archeologi in Tunisia. A Teboursouk, cittadina a un centinaio di Km a ovest da Tunisi, sabato 27 e domenica 28 novembre, l’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi, in partenariato con l’’Institut National du Patrimoine (INP), l’Institut Français de Tunisie (IFT), le Laboratoire d’études et de Recherches Interdisciplinaires et Comparées […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Novembre 2021
A Teheran le sculture interattive di Vaziri Moghaddam

Le sculture interattive dell’artista Vaziri Moghaddam saranno in mostra a Teheran, da domani, presso la “Argo Factory”. L’anteprima dell’esposizione “Mohsen Vaziri Moghaddam. Unrealised Projects. Dynamic Sculptures from Small to Monumental 1968-2018” si è tenuta nel giardino della Residenza dell’Ambasciatore d’Italia, Giuseppe Perrone. Questa iniziativa, ha affermato l’Ambasciatore Perrone nel corso del suo intervento introduttivo, ha […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Novembre 2021
Dakar, Christina Bowerman ospite per Settimana Cucina

La chef italiana Cristina Bowerman è l’ospite d’onore della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo che comincia oggi a Dakar e che si concluderà il 26 novembre. Nella capitale senegalese, la pluristellata chef sarà protagonista di incontri e di dialogo interculturale oltre che proporre ricette d’eccellenza italiane. Le iniziative in programma per la Settimana sono […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Novembre 2021
“Gusto Italiano” ad Atene per Settimana della Cucina

Si è aperta oggi, anche ad Atene, la sesta edizione della settimana della Cucina italiana nel mondo con l’iniziativa “Gusto Italiano”, organizzata dall’Ambasciata d’Italia allo scopo di promuovere la filiera agroalimentare e il sapere enogastronomico italiani. Tradizione e prospettive della cucina italiana: consapevolezza e valorizzazione della sostenibilità alimentare, questo il tema della sesta edizione, come […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Novembre 2021
Kenya, cucina come scambio di esperienze

La cultura italiana e la sua cucina come veicolo di scambio e condivisione per comunicare nuove esperienze tra Italia e Kenya è il tema delle attività in programma organizzate, in occasione della VI Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, dall’Ambasciata d’Italia a Nairobi e dall’Istituto Italiano di Cultura. Ospite speciale di quest’anno sarà lo chef […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Novembre 2021
Tashkent, quattro eventi culinari per la Settimana della Cucina

Quattro eventi culinari nei ristoranti di Tashkent maggiormente ispirati all’Italia per dimostrare il valore della lunga storia della cucina italiana. E’ questo il programma dell’Ambasciata italiana in Uzbekistan per celebrare la VI edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. I quattro eventi saranno gestiti da uno chef ed educatore inviato dall’associazione Slow Food, Daniele […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Novembre 2021
Belgio: tradizione e sostenibilità alimentare

Anche in Belgio l’Ambasciata d’Italia a Bruxelles ha dato inizio alla Settimana della cucina italiana nel mondo con un fitto calendario di iniziative che coinvolgono tutti gli attori del Sistema Italia (ICE, Istituto Italiano di Cultural, Camera di Commercio italo-belga, ENIT e CNA) e che, in osservanza della normativa locale sul Covid, avranno luogo in tutto […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Novembre 2021
L’olio extravergine d’oliva è protagonista a Praga

A Praga il protagonista della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo è l’olio extravergine d’oliva, un prodotto gustoso e ricco di proprietà benefiche, pilastro del modello nutrizionale dei Paesi mediterranei. Nell’ambito della rassegna, mercoledì 24 novembre la Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca (CAMIC) ospiterà nella propria sede una degustazione guidata di oli italiani, selezionati […]

Leggi di più