Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Kenya, cucina come scambio di esperienze

Kenya cucina come scambio di esperienze
Kenya, cucina come scambio di esperienze

La cultura italiana e la sua cucina come veicolo di scambio e condivisione per comunicare nuove esperienze tra Italia e Kenya è il tema delle attività in programma organizzate, in occasione della VI Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, dall’Ambasciata d’Italia a Nairobi e dall’Istituto Italiano di Cultura.

Ospite speciale di quest’anno sarà lo chef italiano, Giacomo Gaspari, che coinvolgerà i ristoranti italiani nel Paese proponendo loro menù speciali per l’occasione e l’italo-keniota Content Creator & Storyteller Gaia Dominici @Siankiki.

Gli eventi – sia online che in presenza – sono cominciati lunedì scorso, 22 novembre, con l’anteprima di un video sul cibo in una dimensione familiare che è quella della tavola tradizionale; con una lezione, tenuta insieme dall’Università di Embu e dall’Università di Torino, su “Innovazione per l’economia circolare. Verso un’agricoltura sostenibile”; con un’esclusiva Master Class per futuri chef così da perfezionare l’arte culinaria.

A seguire, il 24 e il 27 novembre, due cooking show: uno a Nairobi e uno a Malindi. L’evento di Nairobi si concentrerà sulla sostenibilità agricola e sulla promozione di una catena alimentare sostenibile, con accurata descrizione di esperti sia internazionali sia locali; saranno anche presentate sei storie di successo della collaborazione italo-kenyana.

La dimostrazione di cucina dal vivo a Malindi, invece, si soffermerà sul valore nutritivo del pesce, sui prodotti della pesca e sull’importanza del consumo e della produzione responsabile, al fine di per proteggere l’ecosistema marino e l’ambiente in generale.