Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
3 Agosto 2021
Valona: teatro in strada per i 30 anni da nave Vlora a Bari

A 30 anni dall’arrivo, nel porto di Bari della nave Vlora, carica di 20 mila albanesi, le cui immagini sono rimaste impresse nella memoria di tutti, l’Istituto Italiano di Cultura di Tirana promuove il progetto: ‘La storia al contrario’. Dal 6 al 10 agosto le strade di Valona diventano un palcoscenico all’aperto grazie agli artisti […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Agosto 2021
San Paolo: musica italiana su Radio Eldorado

Debutta il 2 agosto in Brasile il programma radiofonico ‘Conexão Italia’, frutto di una partnership tra l’Istituto italiano di cultura (IIC) di San Paolo e radio Eldorado. Il programma  andrà in onda dal lunedì al venerdì, tre volte al giorno, su FM 107,3 e sul sito radioeldorado.com.br ed è dedicato integralmente alla musica contemporanea italiana, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Agosto 2021
San Paolo: un Consolato all’insegna della bellezza tutta italiana

Il Consolato Generale d’Italia a San Paolo è stato ristrutturato e rinnovato all’insegna della bellezza del design italiano. Il radicale lavoro di ristrutturazione e riqualificazione dell’ immobile che ospita gli uffici del Consolato si è protratto per un anno e mezzo a causa della pandemia ma si è concluso rendendo gli spazi ampi, eleganti e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Agosto 2021
Barcellona: “Divina Mania” al Festival di Tarragona

Il Festival Internazionale di Teatro di Tarragona – Nuove Drammaturgie, giunto alla sua ottava edizione, ospita quest’anno, grazie all’impegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona, una performance del collettivo italiano ‘Divina Mania’.     Il Festival per quattro giorni, trasforma le strade, la gente, l’intera città di Tarragona in un’opera teatrale totale. In questo ambito, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Agosto 2021
Istanbul: concerto in streaming di Bepi D’Amato Quartet

L’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul propone il 13 agosto un concerto in streaming, dal Teatro Comunale di Atri (Teramo), del quartetto di Bepi D’Amato, uno dei musicisti jazz più apprezzati in Italia e non solo. Composto da Bepi D’Amato (clarinetto), Tony Panella (piano), Bruno Marcozzi(percussioni e batteria) e Pietro Pancella (contrabbasso), il quartetto proporrà […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Luglio 2021
Madrid: in scena il dramma di San Genesio martire romano

L’Italia partecipa alla quinta edizione della Fiesta Corral Cervantes – Teatro del Siglo de Oro presentando, a cura dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, l’opera Lo fingido verdadero (La finzione veritiera) – Storia di San Genesio commediante e martire, della compagnia teatrale italiana Teatro a Canone.     La rappresentazione dell’opera, del drammaturgo Lope de […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Luglio 2021
Atene: l’umanità dolente nelle foto di Paolo Pellegrin

E’ il fotografo Paolo Pellegrin l’ospite d’onore della manifestazione Athens Photo World che si apre il 5 agosto presso la Biblioteca Nazionale di Grecia, grazie all’impegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Atene. La mostra “As I was Dying” si basa sull’omonimo libro di Paolo Pellegrin, pubblicato in Francia nel 2007 ma comprendente opere successive, fino al 2011. Lo sguardo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Luglio 2021
Dublino: in scena l’Italian Saxophone Quartet

L’Italia partecipa anche quest’anno al tradizionale appuntamento Culture Night che in questa edizione si terrà dal vivo venerdì 17 settembre nel parco di Fitzwilliam Square, nel cuore della Dublino georgiana. L’Istituto Italiano di Cultura di Dublino presenta, per questa edizione, un concerto del gruppo Italian Saxophone Quartet, diretto dal Maestro Federico Mondelci, che eseguirà un […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Luglio 2021
Praga: Paolo Fresu in concerto ricordando Chet Baker

L’Istituto Italiano di Cultura di Praga ha promosso la partecipazione del jazzista Paolo Fresu al Bohemia Jazz Fest, uno dei più prestigiosi festival jazzistici del centro-est Europa.     Unanimemente considerato uno dei maggiori musicisti della scena jazz contemporanea, l’artista sardo (tromba, flicorno) si è esibito in trio con Dino Rubino (piano, flicorno) e Marco […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Luglio 2021
Amburgo: lo scrittore Sandro Veronesi si racconta

L’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo propone per il 16 settembre un “incontro con l’autore” nell‘ambito del Festival letterario “Harbour Front”. Sarà Sandro Veronesi a raccontarsi e a presentare la sua ultima opera “Il colibrì”. L’incontro organizzato presso lo Staatliche Jugendmusikschule Hamburg, sarà moderato da Maike Albath, ed è prevista la lettura ad alta voce dei testi in tedesco a […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Luglio 2021
Il cinema italiano protagonista dell’estate in Croazia

L’Italia è stata protagonista di due importanti rassegne cinematografiche in Croazia: il Pula Film Festival di Pola e il Motovun Film Festival  di Montona. Grazie all’impegno dell’Ambasciata italiana a Zagabria e dell’Istituto Italiano di Cultura, a Pola sono stati presentati quattro film italiani: “Non odiare” di Mauro Mancini, “Nowhere special” di Umberto Pasolini, “Suspiria” di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Luglio 2021
Lione: Italia protagonista al Festival di letture nei boschi

La letteratura, la poesia e il cinema italiani sono protagonisti del Festival “Letture sotto l’albero” che si tiene nei boschi dell’Alta Loira dell’Ardèche dal 15 al 21 agosto. Con il supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di Lione, il programma dell’iniziativa, giunta alla sua trentesima edizione, comprende un ciclo di film italiani, letture e incontri con gli autori e un ciclo […]

Leggi di più