Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
7 Marzo 2024
Vienna, conferenza sulle donne nella scienza

In occasione della Giornata internazionale della donna, le missioni diplomatiche a Vienna di Italia (Ambasciata e Rappresentanza Permanente presso le Organizzazioni Internazionali a Vienna), Canada, Francia, Svezia e Regno Unito – in collaborazione con l’Accademia austriaca delle scienze (ÖAW), Women in AI (Artificial Intelligence) e Industriellenvereinigung (IV) – hanno organizzato il 6 marzo, presso la sede dell’ÖAW una tavola rotonda dal titolo Women in Science: breaking frontiers. Esperienze e implicazioni politiche […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Marzo 2024
Eritrea, nuove scoperte nel sito archeologico di Adulis

Si è conclusa una nuova fase della missione archeologica italiana ad Adulis, antica città portuale e sito archeologico più importante in Eritrea. Le ultime operazioni di scavo, guidate dalla Direttrice scientifica del progetto, Prof.ssa Serena Massa dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, sono durate diverse settimane e hanno portato alla luce nuovi reperti in […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Marzo 2024
Vietnam, in mostra l’arte del mosaico italiano  

Parte dal Vietnam il tour asiatico della mostra “MOSAICO. Codice italico di un’arte senza tempo”. Sarà infatti Hanoi la prima città in Asia a ospitare la mostra multimediale dedicata ai mosaici italiani, concepita e realizzata da Magister Art e promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall’Ambasciata d’Italia a Hanoi. Il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Marzo 2024
Londra, convegno sull’olio extra vergine di oliva

L’olio extravergine di oliva è stato protagonista di un evento ospitato dall’Ambasciata d’Italia a Londra. “Sience behind extra virgin olive oil”, questo il titolo della conferenza, incentrata sulle qualità organolettiche e sui fattori nutritivi dell’olio EVO, ma anche sulle difficoltà incontrate dai produttori per far fronte alla crescente domanda, sull’etichettatura o sulle possibili frodi. Presenti all’evento, esperti […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Febbraio 2024
Bahrein, omaggio al Maestro Giacomo Puccini

L’Ambasciata d’Italia a Manama, in collaborazione con la Bahrain Authority for Culture and Antiquities (BACA), ha organizzato il concerto “Tribute to Maestro Giacomo Puccini” in occasione del centenario dalla morte del grande compositore italiano. Il concerto si è svolto presso il Teatro Nazionale del Bahrein nell’ambito dello “Spring of Culture Festival”, una delle più ricche […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Febbraio 2024
Azerbaigian, visita dell’Ambasciatore Claudio Taffuri alla centrale elettrica a ciclo combinato di Mingachevir

L’Ambasciatore d’Italia in Azerbaigian, Claudio Taffuri, si è recato in visita presso la centrale elettrica a ciclo combinato di Mingachevir insieme all’Amministratore Delegato di Ansaldo Energia, Fabrizio Fabbri, e al Presidente di Azerenerji, Baba Rzayev. Dopo aver verificato lo stato dei lavori relativi all’installazione delle due turbine a gas fornite da Ansaldo Energia nel corso […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Febbraio 2024
Berlino, National Symphony Orchestra si esibisce in Ambasciata

In occasione della tappa berlinese del tour europeo della National Symphony Orchestra (NSO) del John F. Kennedy Center for the Performing Arts di Washington, diretta dal Maestro Gianandrea Noseda, l’Orchestra si è esibita anche presso la sede dell’Ambasciata d’Italia in Germania. Il trio, composto da Daniel Foster (primo viola della NSO), Loewi Lin (violoncello) e Jing Qiao (violino), ha offerto un’anteprima del repertorio del […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Febbraio 2024
Istanbul. “MeeTürkitaly”, Ambasciatore Marrapodi invita marchio Locman

Il Palazzo di Venezia di Istanbul ha ospitato un evento dedicato al celebre marchio Locman, tra i maggiori produttori italiani di orologi nel mondo. L’evento fa parte del ciclo “MeeTürkitaly”, un format ideato dall’Ambasciata d’Italia in Turchia per coinvolgere personalità del mondo istituzionale, culturale e dell’imprenditoria attorno al concetto di innovazione e “saper fare”, chiavi […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Febbraio 2024
UNHCR-Polonia, Ambasciatore Franchetti Pardo interviene ad evento di lancio del “Regional Refugee Response Plan for Ukraine”

L’Ambasciatore d’Italia in Polonia, Luca Franchetti Pardo, in quanto rappresentante di uno dei principali Paesi donatori e nel quadro della Presidenza italiana del G7, ha preso parte ieri a Varsavia alla conferenza di presentazione del nuovo “Regional Refugee Response Plan for Ukraine”, organizzata da UNHCR Polonia. Oltre ai partner dell’Organizzazione internazionale (103 ONG, di cui […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Febbraio 2024
Colombia, Enel inaugura il più grande Parco Solare del Paese

Enel Green Power ha dato vita ad un nuovo Parco Solare in Colombia, a La Loma, nel dipartimento di César. Si tratta del più grande impianto di produzione di energia solare nel Paese. Alla cerimonia di inaugurazione ha partecipato anche l’Ambasciatore d’Italia in Colombia, Giancarlo Maria Curcio, insieme al Presidente della Repubblica Gustavo Petro Urrego; […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Febbraio 2024
Berlinale, Italia “Country in Focus” all’European Film Market

L’Italia è “Country in Focus” per l’edizione 2024 dell’European Film Market 2024 che si è aperta ieri, 15 febbraio, e proseguirà fino al 21 febbraio, in concomitanza con il 74° Festival Internazionale del Cinema di Berlino. Sarà la Senatrice Lucia Borgonzoni, Sottosegretario al Ministero della Cultura, con delega per il cinema e l’audiovisivo, il diritto d’autore e le imprese culturali e creative, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Febbraio 2024
L’Ambasciatrice D’Alessandro visita la portaerei Charles de Gaulle

Nell’ambito delle iniziative di cooperazione italo-francese previste nel quadro del Trattato del Quirinale, l’Ambasciatrice d’Italia in Francia, Emanuela D’Alessandro, ha effettuato il 14 e 15 febbraio una visita a bordo della portaerei francese Charles de Gaulle. L’Ambasciatrice, accompagnata dall’Addetto per la Difesa, Gen. B. Marco Buscemi e dall’Addetto aggiunto per la Difesa, CV Giuseppe Radicchio, […]

Leggi di più