Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
21 Ottobre 2020
Lussemburgo, la mostra dell’illustratrice Anna Pirolli

In occasione della XX edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, sul tema “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti”, l’Ambasciata d’Italia a Lussemburgo organizza in collaborazione con Dante Alighieri Luxembourg e Libreria Italiana una mostra dell’illustratrice Anna Pirolli. Il vernissage d’inaugurazione della mostra si terrà giovedi 22 ottobre alle ore 18:45 presso […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Ottobre 2020
Canada, l’evento online Living Image

Per celebrare la XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’Ambasciata d’Italia e l’Ambasciata della Confederazione Svizzera in Canada, con l’Istituto Italiano di Cultura di Toronto e in collaborazione con Jobel Art for Earth, presentano un originale evento on-line pluridisciplinare. La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo è una manifestazione promossa dalla rete culturale e diplomatica ogni anno nella […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Ottobre 2020
Opere di Gianni Rodari, una mostra di illustratori a Taipei

Opere di Gianni Rodari reinterpretate dal tratto artistico di illustratori come Altan, Bruno Munari, Gaia Stella e Alessandro Sanna. Immagini protagoniste di una mostra online, già disponibile, dal titolo ‘Illustratori per Gianni Rodari. Eccellenza italiana’ per iniziativa dell’Ufficio Italiano di Promozione Economica, Commerciale e Culturale di Taipei e organizzata in occasione del centenario della nascita del prestigioso […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Ottobre 2020
Lisbona, la mostra “Lucca Project Contest 2020”

Si è aperta ieri a Lisbona la mostra dei progetti dei quindici finalisti del concorso Lucca Project Contest – Premio Giovanni Martinelli e del progetto vincitore del concorso 2019, Sangue nel mare di Elisa Meneghel, con allestimento a cura dell’architetto Nadir Bonaccorso, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con il Museu Nacional dos Coches di Lisbona. In occasione […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Ottobre 2020
Brasile, la mostra “Il Potere del Disegno”

L’Istituto di Cultura di Rio de Janeiro, in collaborazione con Romics – Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games, l’Ambasciata d’Italia in Brasile e il Consolato Generale d’Italia a Porto Alegre, nell’ambito delle celebrazione della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (19 – 25 ottobre 2020) che […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Ottobre 2020
Seoul, la mostra “Gabriele Basilico, Frammenti d’Italia”

L’Ambasciata d’Italia in Corea (rappresentata dall’Ambasciatore Federico Failla), la Korea Foundation (rappresentata dal Presidente Lee Geun) e l’Istituto Italiano di Cultura di Seoul presentano in collaborazione con l’Archivio Gabriele Basilico la mostra “Gabriele Basilico, Frammenti d’Italia” presso la KF Gallery, situata a Suhadong Junggu, visitabile dal 20 ottobre 2020 al 2 dicembre 2020.  La selezione […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Ottobre 2020
Sydney, un webinar con i fumettisti Campi, Canottiere e Fior

Per la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, un’iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale che nel 2020 raggiunge la sua 20a edizione, quest’anno dedicata a L’italiano tra parole e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne, organizza per domani alle 18.30 ora di Sydney (le […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Ottobre 2020
“L’odore del diavolo”, omaggio a fumetti ad Andrea Camilleri

Un omaggio all’ideatore dell’amato Commissario Montalbano: quindici celebri fumettisti italiani e inglesi riuniti insieme per illustrare il racconto L’odore del diavolo di Andrea Camilleri.  È uno dei progetti dell’Istituto Italiano di Cultura di Londra per la Settimana della Lingua italiana nel Mondo 2020 (19-25 ottobre), dedicata a L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti. L’odore del diavolo è un progetto […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Ottobre 2020
“Fumetti nei musei” in tour nel mondo

“Fumetti nei Musei”, l’iniziativa lanciata nel 2018 dal Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo per raccontare ai giovani la ricchezza del patrimonio culturale italiano, partecipa alla XX Settimana della lingua italiana nel mondo promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Le 51 storie disegnate da alcuni tra i migliori […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Ottobre 2020
Yangon: webinar su patrimonio culturale e sviluppo sostenibile

In occasione del Festival dello Sviluppo sostenibile 2020, l’Ambasciata d’Italia in Myanmar e la Sede di Yangon dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), hanno organizzato il 15 ottobre il webinar “Culture and Development – Cultural Heritage Conservation, Community engagement, and Sustainable Development: Lessons learnt from the Italian Development Cooperation in Southeast Asia”. Attraverso […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Ottobre 2020
“Una storia importante. Settant’anni di immigrazione italiana in Belgio e oltre”: la Direzione Generale per gli Italiani all’Estero ed il Com. It. Es. di Bruxelles colorano e danno voce ad una delle storie più significative dell’emigrazione italiana

Il fumetto “Una storia importante. Settant’anni di immigrazione italiana in Belgio e oltre” è un’opera inedita che racconta la storia dell’emigrazione italiana in Belgio. Realizzate dall’artista Antonio Cossu, fumettista belga di origine sarda e docente all’Accademia delle belle arti di Tournai, queste tavole raccontano le difficoltà ma anche la strada verso l’integrazione ed il successo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Ottobre 2020
La mostra sui comics “Storie disegnate” in Nord America

Storie disegnate. L’evoluzione dei linguaggi nei comics è la mostra digitale che Romics, festival internazionale del fumetto animazione cinema e games, in collaborazione con gli Istituti di Cultura di San Francisco, Los Angeles, Chicago, Washington DC e Toronto inaugurerà il 19 ottobre 2020 nell’ambito della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo promossa dal Ministero degli […]

Leggi di più