Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
28 Luglio 2020
Amb. Santiago, il progetto #ItaliaconChilecontraelCovid

Prende il via questa settimana il Progetto #ItaliaconChilecontraelCovid, messo a punto dall’Ambasciata d’Italia a Santiago in partenariato con l’Università del Cile e l’Istituto Nazionale Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” di Roma. All’iniziativa, resa possibile da importanti donazioni di due grandi imprese del Sistema Italia in Cile, collabora anche l’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.      Il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Luglio 2020
IIC Lione: incontro con la scrittrice Marta Barone

L’Istituto Italiano di Cultura di Lione organizza per domani, sabato 25 luglio alle ore 11:00, un incontro in streaming con la scrittrice Marta Barone, autrice del romanzo Città sommersa. L’incontro sarà moderato da Cristiano Pelagatti, Presidente dell’Associazione Lucciola Vagabonda e da Anna Pastore, Direttrice dell’Istituto.     La scrittrice Marta Barone è nata a Torino nel 1987 e ha studiato […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Luglio 2020
Madrid, investire in Italia in aerospaziale e ferroviario

Per illustrare agli operatori spagnoli le opportunità di investimento in Italia nei settori aerospaziale, ferroviario logistico e energie rinnovabili, si è tenuto a Madrid un ciclo di videoconferenze organizzato dall’Ambasciata d’Italia in Spagna e dall’Unità investimenti Ice di Madrid, in stretto raccordo con la Farnesina, con l’Ufficio di Coordinamento Attrazione Investimenti ICE e con Invitalia. A sottolineare […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Luglio 2020
IIC Toronto: la mostra “Alberto Giuliani: San Salvatore”

L’Istituto Italiano di Cultura di Toronto, in collaborazione con lo Scotiabank CONTACT Photography Festival, organizza la mostra virtuale Alberto Giuliani: San Salvatore. L’esposizione è un saggio fotografico sui lavoratori della sanità in prima linea durante l’emergenza COVID-19: Giuliani ha ritratto i medici e gli infermieri dell’Ospedale San Salvatore di Pesaro, sua città natale, nei giorni più […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Luglio 2020
L’Ambasciatore Varricchio al webinar di AmCham Italy

L’Ambasciatore d’Italia a Washington, Armando Varricchio, è intervenuto ieri al webinar organizzato dall’American Chamber of Commerce in Italy (AmCham) Le relazioni transatlantiche nell’epoca del “Never normal”: diplomazia e business. L’evento si è tenuto all’indomani dell’accordo del Consiglio Europeo sul Recovery Fund, nel corso del quale è stato ribadito che Europa e Stati Uniti rimangono l’architrave della ripresa post-Covid-19. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Luglio 2020
Usa, l’Ambasciatore Varricchio al webinar SACE/ICE

L’Ambasciatore d’Italia negli USA, Armando Varricchio, ha aperto il 21 luglio 2020, insieme ai Presidenti Rodolfo Errore e Carlo Maria Ferro, i lavori del webinar organizzato da SACE e ICE su Garanzia Italia e le misure straordinarie di sostegno alla ripartenza del Sistema Paese con un focus specifico sul mercato americano. L’evento si inserisce in […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Luglio 2020
IIC Tel Aviv: la mostra di Irma Blank

Il Centro d’arte contemporanea di Tel Aviv e la Fondazione Bauhaus di Tel Aviv presentano una mostra personale della pittrice italiano-tedesca Irma Blank. L’esposizione – che riceve il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv – sarà presentata in modo ‘itinerante’ a partire da domani, 23 luglio, in luoghi diversi della città: il Centro per l’Arte Contemporanea, la Bauhaus […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Luglio 2020
Ambasciata e ICFF portano il cinema italiano Drive-in a Toronto

Quest’anno l’italian Contemporary Film Festival si svolge a Toronto nell’inedito formato Drive-In. Grazie al sostegno di una nota azienda di torrefazione italiana, l’Ambasciata d’Italia a Ottawa e ICFF offrono la possibilità al pubblico della città di assistere alla rassegna di cinema italiano rispettando le regole di distanziamento sociale imposte dal COVID-19. La serata inaugurale, per […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Luglio 2020
Zambia, un webinar sulle opportunità d’investimento

In linea con il Patto per l’Export, istituito su impulso del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio e firmato alla Farnesina l’8 giugno scorso, l’Ambasciata d’Italia a Lusaka organizza per domani, mercoledì 22 luglio, un webinar dedicato alle nuove opportunità del Fondo 394/81 di Simest per l’internazionalizzazione delle imprese, con la […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Luglio 2020
Ambasciata Seoul: workshop bilaterale su Covid-19

L’Ambasciata d’Italia a Seoul ha partecipato a un workshop sul Covid-19 organizzato dall’Istituto Superiore di Sanità e dal Korean National Institute of Health (KNIH) per favorire lo scambio di esperienze e buone pratiche tra le autorità sanitarie italiane e coreane. Tra i principali temi affrontati la gestione della pandemia nei rispettivi Paesi, lo stato dell’arte nella […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Luglio 2020
IIC La Valletta: la mostra “Piazze d’Italia e altri luoghi”

L’Istituto Italiano di Cultura La Valletta presenta Piazze d’Italia e altri luoghi, mostra di diciotto quadri realizzati nei primi anni del Duemila da Luciano Micallef, artista fra i più rinomati a Malta e recentemente insignito dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana. La mostra verrà presentata interamente online sulle pagine Facebook e Instagram dell’Istituto Italiano di Cultura dal 20 luglio al […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Luglio 2020
Seoul, la Giornata virtuale su formazione superiore italiana

L’Ambasciata d’Italia a Seoul e l’Istituto Italiano di Cultura di Seoul, in collaborazione con Uni-Italia, centro di promozione accademica per l’orientamento allo studio in Italia, hanno organizzato per oggi la Giornata virtuale sulla formazione superiore italiana, con l’obiettivo di attrarre un maggior numero di studenti sudcoreani verso il nostro Paese.   L’evento, realizzato in videoconferenza alle ore 16:00 […]

Leggi di più