Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
20 Maggio 2020
Londra: il webinar “Art and museums in times of crisis”

Circa trecento persone hanno seguito lunedì 18 maggio il webinar Art and museums in times of crisis, primo appuntamento di #ItalyRestArt, la rassegna di promozione culturale e scientifica realizzata interamente on-line dall’Ambasciata d’Italia a Londra. Per questo primo appuntamento, dedicato alle strategie adottate dai musei per reagire alla chiusura imposta dalla pandemia, i direttori di prestigiose istituzioni […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Maggio 2020
Boston, incontro con italiani che lottano contro Covid-19

Prosegue la serie di incontri online #Italiandigitaltownhall, dedicata agli italiani impegnati in prima linea contro Covid-19 negli Stati Uniti. Dopo l’incontro dello scorso 15 maggio dedicato a New York, l’Ambasciatore d’Italia a Washington Armando Varricchio ha aperto il secondo appuntamento, dedicato alla collettività italiana di Boston e del New England, alla presenza del Console Generale d’Italia, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Maggio 2020
IIC Oslo: conferenze online su storia dell’arte italiana

Si è svolto ieri sera il secondo appuntamento con un ciclo di conferenze in diretta streaming sulla storia dell’arte italiana organizzate dall’Istituto Italiano di Cultura di Oslo. Gli eventi, tenuti in lingua norvegese da Paola Burigana Graff, studiosa d’arte italiana residente a Oslo, sono stati seguiti su Facebook da circa 300 persone collegate da tutta la Norvegia, che durante […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Maggio 2020
Lisbona, un webinar per conoscere il mercato portoghese

La riapertura degli scambi commerciali tra Italia e Portogallo nella fase post-Covid è il tema del webinar Opportunità commerciali e di investimento in Portogallo, organizzato per domani dall’Ambasciata d’Italia a Lisbona insieme alla Camera di Commercio Italiana per il Portogallo. Obiettivo dell’iniziativa, che sarà aperta dall’Ambasciatore d’Italia a Lisbona, Carlo Formosa, e moderata da Santi Cianci, Presidente […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Maggio 2020
IIC Pretoria: la mostra virtuale di Fiscaletti e Grobler

L’Istituto Italiano di Cultura di Pretoria presenta Hemelliggaam or The Attempt To Be Here Now – Chapter Two, una mostra virtuale a cui sarà possibile accedere dal 28 maggio al 28 luglio 2020. Il progetto, che indaga il rapporto tra uomo e universo, con una mostra di presentazione completa (composta da tre capitoli) già programmata e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Maggio 2020
IIC Bratislava: A Zilina arriva Fellini e la Dolce Italia

Nell’anno in cui ricorre il 100° anniversario della nascita di Federico Fellini l’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava, insieme alla Galleria di Arte della Città di Zilina, organizza una mostra composta da materiali originali provenienti dall’Archivio Enrico Minisini di Cividale del Friuli, dalla Frittelli Arte Contemporanea di Firenze e dalla Cineteca Nazionale di Praga e di Bratislava. Le locandine, le […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Maggio 2020
Ambasciata Londra: #ItalyRestArt, un webinar su Covid-19

Nuovo appuntamento con #ItalyRestArt, la rassegna di promozione culturale e scientifica realizzata interamente on-line dall’Ambasciata d’Italia a Londra per creare un ponte tra pre e post pandemia. Questa sera alle 18, orario di Londra, si terrà il webinar Covid-19: efficacia della mitigazione della pandemia e scenari futuri. Interverranno Ranieri Guerra, Direttore Aggiunto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Ginevra) e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Maggio 2020
IIC Lisbona: le nuove puntate di “Aria d’Italia”

Aria d’Italia, il podcast sulla cultura italiana ideato dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona e condotto dal giornalista Marcello Sacco, continua la sua programmazione e dedica le prossime due puntate ai giornalisti italiani Paolo Longo e Fausta Speranza. Nella quarta puntata, che andrà in onda giovedì 21 maggio, Paolo Longo, a lungo corrispondente della Rai, prima da New York e poi da Pechino, ci parlerà del ruolo di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Maggio 2020
IIC Madrid: le affinità tra Italia e Spagna

Prosegue Un pensiero da pensare insieme tra Italia e Spagna, l’iniziativa lanciata lo scorso 20 aprile dall’Istituto Italiano di Cultura di Madrid: una raccolta di video nei quali noti autori, artisti e intellettuali italiani riflettono sulle affinità tra la cultura italiana e spagnola, prendendo come punto di partenza l’isolamento globale nel quale ci troviamo da varie settimane. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Maggio 2020
Argentina, un ponte culturale tra l’Italia e Buenos Aires

Si inaugura stasera con il concerto Le Stagioni del Mondo la nuova iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, Ponte culturale Italia – Buenos Aires. Nata da una riflessione congiunta tra l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires ed il Ministero di Cultura della Città di Buenos Aires, Ponte culturale Italia – Buenos Aires è un progetto innovativo di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Maggio 2020
Ambasciata Kiev: medici a confronto per la lotta al Covid-19

Prosegue il confronto scientifico tra Italia e Ucraina nella comune battaglia contro il Coronavirus. Oggi il Professor Walter Ricciardi e il Professor Massimo Fantoni hanno condiviso le loro esperienze dialogando in videoconferenza con i medici degli Ospedali di Kiev, mentre il Professor Maurizio di Mauro dell’Ospedale Cotugno di Napoli ha risposto alle domande dell’organizzazione “Odessa […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Maggio 2020
IIC Stoccolma: “La dolce vita”, un evento “One for All”

In occasione delle celebrazioni dei cento anni dalla nascita di Federico Fellini l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma presenta un evento interamente dedicato a uno dei grandi maestri della storia del cinema. La serata – per la quale sarà ricreata la tipica atmosfera dei film di Fellini – sarà introdotta da brevi aneddoti sulla vita di Anita Ekberg e sul suo rapporto […]

Leggi di più