Domani alle ore 15 si terrà presso l’Ambasciata d’Italia a Berlino la cerimonia di premiazione del Premio italo-tedesco per traduzione 2020, alla presenza dell’Incaricata del Governo Federale per la Cultura e i Media Monika Grütters e in collegamento con il Ministro per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo Dario Franceschini.
Per l’edizione 2020 il Premio per la migliore traduzione viene conferito a Verena von Koskull, per la sua notevolissima traduzione dall’italiano al tedesco de La scuola cattolica di Edoardo Albinati.
Il riconoscimento alla carriera va a Friederike Hausmann, che da decenni traduce in tedesco alcuni dei più rilevanti nomi della saggistica italiana, tra i quali Umberto Eco, Roberto Saviano, Paolo Flores d’Arcais, Salvatore Settis, Rossana Rossanda, Paul Ginsborg.
Il Premio Esordienti verrà invece conferito a Carola Köhler, per aver fatto conoscere al pubblico tedesco le ultime tendenze del graphic novel e graphic journalism italiano, traducendo autori quali Zerocalcare e Manuele Fior.
Alla cerimonia – che si aprirà con l’indirizzo di saluto di Luigi Mattiolo, Ambasciatore d’Italia in Germania, e che sarà moderata da Maria Carolina Foi, Direttrice Istituto Italiano di Cultura di Berlino – interverranno Ingo Schulze e Claudio Magris.
La premiazione sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Ambasciata d’Italia in Germania (in lingua italiana) oppure su https://lcb.de (in lingua tedesca).