Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
10 Aprile 2020
Brasile: una visita virtuale alla mostra su Fellini

Il lockdown deciso per l’emergenza del Coronavirus non blocca l’omaggio a Federico Fellini in corso a San Paolo per il centenario della sua nascita. L’istituto italiano di cultura nella città brasiliana ha predisposto una visita virtuale della mostra “Il centenario – Fellini nel mondo” realizzata in collaborazione con il CCBB – Centro Cultural Banco do […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Aprile 2020
Yangon: Note oltre la paura, arte e bellezza vanno online

“Note oltre la paura / Notes beyond fear”, è l’iniziativa lanciata dall’Ambasciata d’Italia a Yangon per continuare a promuovere i valori di arte e bellezza alla base della nostra comune identità, nell’unico modo ora possibile: online. Musicisti, compositori, attori e cantanti che si sono già esibiti in Myanmar nell’ultimo anno e mezzo, o che lo avrebbero fatto prossimamente (se i loro concerti non fossero stati rinviati sine […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Aprile 2020
Del Re: Covid-19, alleanza per vaccino e immunizzazione

La Vice Ministra Emanuela Del Re ha partecipato alla riunione informale del Consiglio Affari Esteri – Sviluppo dell’Unione Europea, presieduta dall’Alto Rappresentante per la politica estera, Borrell.   La Vice Ministra ha espresso il supporto italiano al “European Team Package” della Commissione, per un sostegno coeso e visibile dell’Europa al contrasto del Covid-19 nei Paesi partner. Del […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Aprile 2020
Scalfarotto, colloquio telefonico sul tema dei frontalieri

Il Sottosegretario, nel prendere atto positivamente delle misure di limitazione delle attivita’ produttive adottate a tutela della salute dei dipendenti nel Canton Ticino, ha espresso l’auspicio che analoghe iniziative possano essere estese anche ai Grigioni dove sono tuttora attivi numerosi lavoratori frontalieri italiani. Balzaretti ha confermato di essere a conoscenza del tema, che è in questo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Aprile 2020
#ItalyStayStrong: raccolta fondi Ambasciata in Usa e Issnaf

L’Ambasciata d’Italia a Washington e l’Italian Scientist and Scholars in North America Foundation (Issnaf) hanno lanciato la campagna di raccolta fondi #ItalyStayStrong attraverso la piattaforma di “crowd funding” GoFundMe da devolvere a tre centri medici e di ricerca in prima linea contro il Coronavirus. Si tratta dell’Istituto Nazionale Lazzaro Spallanzani per le malattie infettive di Roma, l’Ospedale Luigi Sacco di Milano e il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Aprile 2020
Merlo: la Farnesina prosegue con il rimpatrio degli italiani

“Come governo italiano, con la Farnesina in prima linea e in collaborazione con le diverse compagnie aeree, continuiamo a lavorare per riportare in Patria quegli italiani rimasti bloccati all’estero in piena emergenza coronavirus”. Lo dichiara il Sottosegretario con delega per gli italiani all’estero, Ricardo Merlo. “Per esempio, e’ partito ieri da Santiago, passando per Lima, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Marzo 2020
Ermitage: omaggio all’Italia

A partire dal 26 marzo l’Ermitage di San Pietroburgo ha dato il via a un’iniziativa di grande rilievo culturale rivolta al nostro Paese: 10 visite virtuali in lingua italiana dedicate alle collezioni italiane conservate nel museo.  L’iniziativa intende costruire un ponte tra Italia e Russia in un momento di grande difficoltà, come sostiene il direttore del museo Michajl […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Marzo 2020
Minsk: tricolore illumina Biblioteca nazionale

Da ieri sera il tricolore illumina la grande torre di vetro della Biblioteca nazionale di Minsk in segno di vicinanza con l’Italia per l’emergenza legata al coronavirus. L’iniziativa, rilanciata sui social con l’hashtag #solidarietàconItalia, durerà fino al 31 marzo in uno degli edifici simbolo del paese.  “I bielorussi ricordano che l’Italia è stata uno dei […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Marzo 2020
Il Dantedì Web dell’Istituto Italiano di Cultura del Cairo

In occasione del #Dantedì, in programma oggi, a partire dalle 19:00 l’Istituto italiano di cultura del Cairo presenta sul suo canale video Facebook “Dantedi’ Web. Leggere Dante al Cairo”, un evento online per condividere anche in Egitto la lettura della Divina Commedia e celebrare la giornata dedicata a Dante Alighieri. Studenti e docenti egiziani e italiani […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Marzo 2020
#WeAreItaly: Nicola Piovani, ‘Ha da passà ‘a nuttata’

“Non appena questo momento sarà passato, arriverà il momento della rinascita, che ci troverà preparati e pronti a rimboccarci le maniche e a lavorare tutti insieme, ciascuno nel proprio campo”. Questo il messaggio con cui il compositore, pianista e direttore d’orchestra  Nicola Piovani ha voluto aderire alla campagna della Farnesina ‘La cultura non si ferma’ #WeAreItaly. Dal sito del Ministero […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Marzo 2020
Belgrado: leggiamo Dante sui social

In occasione del #Dantedì, giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, in programma il 25 marzo prossimo, l’Istituto italiano di cultura di Belgrado ha organizzato una lettura di terzine dantesche promossa sulle sue piattaforme social (Facebook, Instagram e Twitter). L’invito è a registrare un video mentre si leggono i versi della “Divina Commedia” (tra 3 e 5 terzine) in italiano […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Marzo 2020
Del Re ringrazia gli uomini e le donne della Cooperazione Italiana

Carissimi, siamo tutti fortemente impegnati per superare questa crisi mai sperimentata prima nel mondo. Lo è il Governo cui spetta la responsabilità di adottare le misure più appropriate per il contenimento del contagio e per ridurne gli effetti economici e sociali, e lo sono tutti i cittadini cui spetta la responsabilità di rispettare con scrupolo tali […]

Leggi di più