Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
17 Febbraio 2023
Italia presenta Fiera Macfrut 2023 in Zimbabwe

L’Italia ha presentato ad Harare, in Zimbabwe, la 40esima edizione della Fiera internazionale dell’ortofrutta in programma al Rimini Expo Centre dal 3 al 5 maggio. Alla presentazione dell’iniziativa era presente l’Ambasciatore italiano Umberto Malnati, accompagnato dal direttore regionale di ICE – Agenzia, Antonella Marucci, e dal direttore regionale dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Febbraio 2023
Mumbai, aperitivo dedicato alla Fashion Week di Milano

Più di 250 partecipanti tra stilisti, produttori, giornalisti, influencer e appassionati di moda hanno preso parte al secondo “Aperitivo Italiano” a Mumbai organizzato dal Consolato Generale d’Italia con ospiti d’onore Manish Malhotra (tra i più importanti costumisti e stilisti nel mondo di Bollywood) e Carlo Capasa (Presidente della Milano Fashion week). Moda sostenibile, impatto sociale […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Febbraio 2023
Italia-Kuwait: due nuove intese per cooperazione archeologica

La cooperazione in campo archeologico fra Italia e Kuwait è stata ulteriormente rinsaldata grazie alla firma di due importanti intese fra il Consiglio Nazionale per la Cultura, le Arti e la Letteratura del Kuwait, l’Università di Perugia e l’Università La Sapienza di Roma. Grazie alla prima delle due intese, firmata dal Segretario Generale del Consiglio […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Febbraio 2023
Los Angeles, una mostra dedicata a Gianfranco Ferré

Dall’8 febbraio al 15 maggio l’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles mette in mostra un pezzo della storia della moda italiana nell’esposizione “Gianfranco Ferré. Design Principles”, curata dal Centro di Ricerca Gianfranco Ferré del Politecnico di Milano costituito a dicembre 2021 a seguito della donazione della famiglia Ferré. L’esposizione esplora l’approccio unico di Gianfranco […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Febbraio 2023
A Berlino l’opera “Sky Partition” di Patrizio Travagli

È stata presentata presso l’Ambasciata d’Italia a Berlino l’opera “Sky Partition”, installazione “site-specific” dell’artista fiorentino Patrizio Travagli. Il progetto trae ispirazione dalla Porta di Ishtar, custodita presso il Pergamon Museum di Berlino, e si avvale della cooperazione di Staatliche Museen zu Berlin (SMB), l’ente statale tedesco che raggruppa i musei della capitale. L’installazione è costruita […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Febbraio 2023
Iraq, missione dell’Ambasciatore Greganti a Najaf e Karbala

L’Ambasciatore d’Italia in Iraq, Maurizio Greganti, si è recato in missione nei governatorati di Najaf e Karbala, centri culturali e religiosi del Paese che ospitano importantissimi luoghi di culto per i fedeli musulmani sciiti di tutto il mondo. L’Ambasciatore ha avuto incontri con le Autorità locali e con le principali Autorità religiose. L’Ambasciatore ha iniziato […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Febbraio 2023
Londra, a “Encounters” si parla di Trasformazione energetica

L’Ambasciata d’Italia a Londra e l’Istituto Italiano di Cultura presentano per il 15 febbraio un incontro dedicato al tema della Trasformazione del sistema energetico. L’evento fa parte di “Encounters”, ciclo di conversazioni organizzato dall’Ambasciata e dall’Istituto dedicato all’analisi dei più rilevanti temi d’attualità da parte di esperti di scienze naturali, sociali e umanistiche. Nel corso […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Febbraio 2023
Barcellona, Scherma, “Un affondo per il futuro”

A margine della Coppa del Mondo di spada femminile di Barcellona si è tenuto un evento organizzato dal Consolato Generale d’Italia, dal titolo “Lo Sport e la Scherma. Un affondo per il futuro”. L’iniziativa, messa a punto insieme alle Federazioni di scherma europea, italiana, spagnola e catalana rientra nel progetto “La bellezza in un gesto” […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Febbraio 2023
Ucraina, dal Governo italiano ulteriori aiuti in tende e generatori

È giunto a Kiev un nuovo lotto di aiuti umanitari donati dal Governo Italiano all’Ucraina: dieci tende (da 23mq) attrezzate per l’inverno (camera d’aria per l’isolamento, stufe a legna e coperte termiche), e generatori, che contribuiranno a mitigare gli effetti della guerra sulla popolazione civile della Capitale ucraina. Le tende fanno parte di un lotto […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Febbraio 2023
Sarajevo, concerto “Viva Vivaldi” apre Festival cultura italiana

L’Ambasciatore d’Italia in Bosnia Erzegovina, Marco Di Ruzza, ha inaugurato l’edizione 2023 del Festival della cultura italiana “Insieme”, organizzato dall’Associazione italiana di Banja Luka. La rassegna, che anche quest’anno si articolerà in vari appuntamenti, è stata aperta dal Concerto “Viva Vivaldi!”, tenutosi presso il Teatro di Banja Luka diretto dal Maestro Dusan Urosevic con l’orchestra […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Febbraio 2023
Washington, al via Settimana delle donne nella scienza

L’Ambasciatrice d’Italia negli USA, Mariangela Zappia, ha inaugurato a Villa Firenze, a Washington, la Settimana delle donne e delle ragazze nella scienza, iniziativa promossa dall’Ambasciata d’Italia con le Ambasciate di Francia e Germania, il Children’s National Research Institute e l’Università George Washington. La rassegna, costruita intorno alla Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Febbraio 2023
Tanzania, Tavola rotonda contro le mutilazioni genitali femminili

L’Ambasciatore Marco Lombardi ha ospitato presso la Residenza dell’Ambasciata d’Italia a Dar es Salaam l’evento “Giornata internazionale delle Nazioni Unite per la tolleranza zero contro le mutilazioni genitali femminili”, organizzato insieme con le locali Delegazioni di UNFPA, UNICEF e l’AICS di Nairobi. Si è trattato di una tavola rotonda sul tema scelto dalle Nazioni Unite […]

Leggi di più