Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
29 Settembre 2022
Lisbona, webinar su cambiamenti climatici e risorse idriche

L’Ambasciata d’Italia a Lisbona ha organizzato un webinar su “Siccità: Cambiamenti Climatici e Gestione delle Risorse Idriche. Sfide e Opportunità di Collaborazione tra Italia e Portogallo”, a cui hanno partecipato circa 300 aziende italiane e portoghesi. L’iniziativa – inserita nel calendario del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2022 e realizzata in collaborazione con la Camera di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Settembre 2022
Pechino, presentato libro del premio Nobel Giorgio Parisi tradotto in cinese

Una serata all’insegna della scienza e del sapere quella che si è tenuta all’auditorium dell’Istituto Italiano di Cultura di Pechino, dedicata alla presentazione dell’edizione cinese del libro “In un volo di storni. Le meraviglie dei sistemi complessi” del Prof. Giorgio Parisi, premio Nobel per la fisica, nonché vice presidente dell’Accademia dei Lincei. Il volume, un’opera […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Settembre 2022
Missione a Calgary del Console Generale di Vancouver

Il Console Generale a Vancouver, Fabio Messineo, si è recato a Calgary per incontrare la maggiore comunità italiana in Alberta, celebrare il 70° anniversario del Centro Culturale Italiano della città e presentare il neo nominato corrispondente consolare, l’avv. Andrea Riccio. Nell’occasione ha anche visitato il centro di pronto intervento internazionale della ONG canadese Samaritan’s Purse, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Settembre 2022
Durban, Ventimila leghe sotto i mari tra LED e proiezioni digitali

L’Istituto Italiano di Cultura di Pretoria e il Centre for Creative Arts di Durban sono lieti di presentare lo spettacolo teatrale Ventimila leghe sotto i mari della compagnia italiana Teatro Potlach, che andrà in scena per la prima volta in Sud Africa in occasione del festival Poetry Africa a Durban. Ispirati dall’omonimo romanzo di Jules […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Settembre 2022
Buenos Aires, in esposizione il design italiano

È stata inaugurata presso il Museo nazionale di Arte decorativa di Buenos Aires e alla presenza dell’Ambasciatore Fabrizio Lucentini la mostra “Design italiano. La bellezza della vita quotidiana tra Italia e Argentina”, promossa dall’Istituto Italiano di Cultura. L’esposizione, aperta fino al 29 gennaio 2023, raccoglie alcuni degli oggetti più significativi della storia del design italiano […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Settembre 2022
Tunisi, firmato accordo per la realizzazione di bio-territori

È stato firmato presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Tunisi, Lorenzo Fanara, un accordo di collaborazione tra la Farnesina, l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e la Sede italiana del Centro Internazionale di Alti Studi Agronomici Mediterranei (CIHEAM Bari) che porterà alla realizzazione di bio-territori in Tunisia. L’intesa, “Azioni preliminari per la costituzione […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Settembre 2022
Italia protagonista al Tourism Expo Japan 2022

L’Italia è stata tra i protagonisti alla Fiera TEJ-Tourism EXPO Japan 2022 di Tokyo, tornata in presenza dopo i due anni della pandemia. L’edizione 2022 ha avuto luogo nella capitale nipponica presso il complesso Tokyo Big Sight, con i primi due giorni dedicati agli incontri travel trade e altri due di apertura al pubblico. Lo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Settembre 2022
A Palazzo Borromeo dibattito su Adriano Olivetti

In collaborazione con la Fondazione Adriano Olivetti, si è tenuto a Palazzo Borromeo l’evento “Il cammino della Comunità. Impresa, cultura e territorio: la lezione di Adriano Olivetti”. Si è trattato del secondo appuntamento con la Fondazione, che quest’anno celebra i 60 anni dalla sua costituzione. Dopo i saluti introduttivi dell’Ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Settembre 2022
La Young Musicians European Orchestra in Vietnam

Si è chiusa con un grande concerto nel prestigioso e storico Teatro dell’Opera di Ho Ci Minh City la visita in Vietnam della Young Musicians European Orchestra, una delle startup orchestrali italiane più dinamiche, legata al Maestro Paolo Olmi e animata da giovanissimi musicisti sia italiani che di altre nazioni. Grazie all’organizzazione del Consolato Generale d’Italia […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Settembre 2022
A Detroit un festival dedicato alla creatività italiana

Si è svolto a Detroit il nono evento, dei dodici previsti, nell’ambito di “LoveITDetroit”, una serie di attività di promozione culturale strutturate nella forma di un “Festival dedicato alla creatività italiana” della durata di un mese. L’iniziativa propone, fra l’altro, un’installazione permanente di prodotti Made in Italy e una presenza parallela nel metaverso, configurandosi come […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Settembre 2022
Ambasciata Brasilia ospita concerto del violinista Gibboni

Nell’ambito delle celebrazioni del bicentenario dell’indipendenza del Brasile, l’Ambasciata d’Italia a Brasilia ha promosso e ospitato un concerto del giovane violinista italiano Giuseppe Gibboni, esibitosi ne “Le Quattro Stagioni” di Vivaldi e “Capriccio n. 5” di Paganini. Il virtuoso italiano, vincitore del prestigioso Premio Paganini ed indicato dal Presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, quale […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Settembre 2022
Mostra su Piranesi al Museo Nazionale di Oslo

L’Ambasciatore d’Italia a Oslo, Stefano Nicoletti, ha partecipato all’inaugurazione della mostra “Piranesi and the modern”, allestita presso il Museo Nazionale della capitale norvegese. La mostra analizza l’influenza che il visionario architetto del Settecento, Giovanni Battista Piranesi, ha avuto sulla definizione delle idee di modernità in varie discipline artistiche del XX e XXI secolo. Innovazioni come […]

Leggi di più