Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Colloquio del Ministro Terzi con il Ministro degli Esteri emiratino, Sheikh Abdallah bin Zayed Al Nayan

Il Ministro degli Esteri Terzi ha incontrato oggi alla Farnesina il Ministro degli Esteri degli Emirati Arabi uniti, Sheikh Abdallah bin Zayed Al Nayan.


Attualità internazionale, soprattutto Medio Oriente e Mediterraneo, nell’agenda dell’incontro che ha fatto seguito alla partecipazione del Ministro Terzi al Consiglio Affari Esteri di ieri a Bruxelles e al giro di capitali nordafricane che ha portato il capo della diplomazia italiana a Tunisi, al Cairo e a Tripoli.


Grande sintonia sui temi di politica internazionale, ma anche sull’eccellente stato delle relazioni economiche e culturali tra Italia ed Emirati Arabi Uniti. Il Ministro Sheikh Abdallah bin Zayed Al Nayan ha confermato al Ministro Terzi l’intenzione del proprio governo di intensificare ulteriormente gli investimenti in Italia, anche in considerazione dell’ottimo andamento dell’interscambio commerciale. Nel 2011 le esportazioni italiane verso gli Emirati Arabi Uniti sono infatti cresciute del 26%, superando i 4 miliardi di euro e il Paese rappresenta oggi il primo partner economico dell’Italia nel Golfo.


I due ministri, nel ribadire l’importanza della cooperazione culturale e linguistica, hanno concordato la prossima apertura negli Emirati Arabi Uniti della prima scuola di italiano nella Regione del Golfo, che costituisce per entrambi i Paesi un’opportunità eccezionale. “La promozione culturale e linguistica – ha sostenuto il Capo della Farnesina – rappresenta un aspetto fondamentale della nostra politica estera e la prossima apertura della scuola avrà senz’altro ricadute positive anche sullo sviluppo dei rapporti economico-commerciali fra i nostri Paesi”.


I capi delle due diplomazie hanno infine confermato il reciproco impegno nella lotta alla pirateria, fenomeno che pregiudica gravemente la sicurezza delle rotte navali e dei traffici commerciali nella regione del Golfo.