Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale accoglie con particolare favore l’adozione all’unanimità da parte del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite di due importanti risoluzioni sulla situazione in Libia, che hanno rispettivamente prorogato il mandato della missione UNSMIL guidata dal Rappresentante Speciale del Segretario Generale per la Libia, Bernardino Leon, e affrontato la crescente minaccia terroristica presente nel paese.
L’azione del Consiglio di Sicurezza testimonia la presa di coscienza della Comunità Internazionale della necessità di una rinnovata e decisa azione per risolvere la crisi libica attraverso il dialogo politico e prevenire l’avanzata del terrorismo.
Da tempo l’Italia sostiene che in Libia la situazione di sicurezza e gli sviluppi politici non possono essere affrontati separatamente. Le due risoluzioni adottate ieri a New York confermano questo approccio.
Le divisioni politiche tra le parti libiche rischiano di avvantaggiare gruppi terroristici come Daesh ponendo serie sfide alla sicurezza dell’intera regione.Il governo di unità nazionale, obiettivo del processo di dialogo politico facilitato dalle Nazioni Unite, rappresenta la migliore possibilità per la Libia di superare la crisi e aprire la strada ad un percorso di stabilizzazione. A tale fine l’Italia sostiene gli sforzi dei Paesi della regione nella lotta contro il terrorismo come previsto dalla seconda risoluzione approvata ieri dal Consiglio di Sicurezza.