Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha ospitato oggi una colazione di lavoro con gli Ambasciatori dei Paesi membri dell’Organizzazione per la Cooperazione Islamica accreditati a Roma.
L’iniziativa del Ministro Gentiloni, che fa seguito all’incontro con gli Ambasciatori dei Paesi membri della Lega Araba dello scorso 23 febbraio, costituisce un’occasione di comunicazione strategica a favore del dialogo in contrasto alla narrativa di Daesh basata sull’odio, e rientra nell’attività di contro narrativa all’ISIS che l’Italia sta portando avanti insieme agli altri membri della Coalizione internazionale anti ISIS.
“L’approccio cooperativo che caratterizza l’OCI ha un alto valore strategico e può fare la differenza nel modo in cui la Comunità internazionale affronta le crisi regionali. Siamo quindi molto interessati ad un rafforzamento della nostra relazione con l’OCI, voce autorevole del mondo islamico”, ha dichiarato Gentiloni.
“Il Governo italiano è pienamente consapevole che condividiamo gli stessi interessi e dobbiamo affrontare le medesime sfide”, ha concluso il Ministro degli Affari Esteri, che ha parlato con gli Ambasciatori dell’OCI anche dell’importanza della ripresa del Processo di Pace, del sostegno alla mediazione dell’ONU per una soluzione politica della crisi libica e dell’emergenza migratoria.