Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Farnesina e Guardia di Finanza: collaborazione nella rete diplomatica all’estero

La sinergia tra la Farnesina e la Guardia di Finanza all’estero è stata al centro della riunione plenaria degli esperti del Corpo in servizio all’estero, aperta oggi nella sede del Comando Generale dal Segretario Generale del Ministero degli Esteri Michele Valensise su invito del Comandante Generale della GdF, Saverio Capolupo.
Il Segretario Generale Valensise si è concentrato sulle priorità della politica estera italiana, del quale sono parte integrante le attività di cooperazione internazionale affidate agli ufficiali della GdF all’estero per il contrasto all’evasione fiscale e alla criminalità economico-finanziaria. 
 
Contrasto flussi finanziari collegati al terrorismo e sanzioni internazionali 
 
“L’attuale scenario internazionale è complesso – ha detto Valensise – e i temi di politica estera che trattiamo quotidianamente richiedono forti competenze in materie economico-finanziarie. Il contrasto ai flussi finanziari collegati al terrorismo o l’attuazione delle sanzioni internazionali sono esempi di quanto sia rilevante la sinergia tra Farnesina e Guardia di Finanza ”.
 
La formazione  in materia di polizia doganale e tributaria
 
Attenzione è stata rivolta anche alle attività di formazione della GdF in materia di polizia doganale e di frontiera e di polizia tributaria, che la Guardia di Finanza rivolge anche a personale di Paesi prioritari per la politica estera italiana.