Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Il Sottosegretario Amendola in Argentina. Incontri a Buenos Aires e Rosario

“Siamo molto soddisfatti del forte rilancio impresso negli ultimi mesi al rapporto bilaterale”. Così il Sottosegretario Vincenzo Amendola a conclusione dell’incontro con il Sottosegretario di Stato per le Relazioni Estere argentino, Rodolfo Gustavo Zlauvinen. “La complementarietà tra i nostri sistemi economici ed educativi deve essere il punto di partenza per elevare ulteriormente la qualità della nostra relazioni”, ha proseguito Amendola, che ha rimarcato l’importanza del recente rilancio della Commissione Mista italo-argentina, individuando nella collaborazione tra le imprese dei due Paesi, nella scienza e tecnologia, nella cultura e nell’educazione,  nella difesa, nella sicurezza e nella giustizia gli ambiti di prioritario interesse per approfondire la collaborazione bilaterale. I due esponenti di governo hanno passato in rassegna i principali temi regionali, auspicando un più forte rapporto tra UE e Mercosur e impegnandosi ad esplorare nuove e più strette forme di collaborazione in ambito multilaterale. Da parte argentina, in particolare, è stato manifestato vivo interesse per la possibilità di stabilire con l’UE un’alleanza strategica bilaterale su esempio di quelle che l’UE ha già con altri Paesi dell’area quali, Brasile, Messico e Cile.

Il Sottosegretario Amendola ha quindi incontrato una rappresentanza dei membri del Gruppo Parlamentare di Amicizia Italia – Argentina. E’ stata l’occasione sottolineare l’importanza del dialogo interparlamentare per il rafforzamento dell’amicizia tra i due popoli  che, lungi dall’essere circoscritta ai vertici istituzionali, si nutre di un profondo legame tra tutte le formazioni politiche dei due Paesi e costituisce un vero patrimonio condiviso: “Le relazioni interparlamentari – ha ricordato Amendola – sono uno strumento indispensabile per rafforzare la dimensione del dialogo governativo”.

Amendola ha quindi lasciato la capitale argentina per trasferirsi a Rosario, dove sarà prima ricevuto dal Vice Governatore della Provincia di Santa Fe, Carlos Fascendini, per poi incontrare presso la Camera di Commercio Italo – Argentina i rappresentanti della collettività italiane nella provincia, oltre ad esponenti del mondo universitario e della cultura e giovani della nuova emigrazione.

La tre giorni argentina del Sottosegretario si concluderà domani con la tappa di Cordoba.