Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Presentazione alla Farnesina del rapporto “Cina 2017. Scenari e prospettive per le imprese”

 “Nel 2016 l’interscambio tra Italia e Cina ha superato i 38 miliardi di euro, con le nostre esportazioni che valgono oltre 11 miliardi di euro, in crescita di circa il 6% rispetto allo scorso anno. L’Italia è la terza destinazione europea per gli investimenti cinesi e nel nostro Paese hanno già investito 168 gruppi cinesi, soprattutto partecipando aziende italiane, che impiegano oltre 21 mila dipendenti e generano un fatturato superiore a 12 miliardi di euro. Questi dati ci danno l’esatta misura di come la Cina sia ormai diventato per l’Italia un partner di primaria importanza.

Sono dunque lieto che la presentazione del nuovo rapporto annuale “Cina 2017. Scenari e prospettive per le imprese”, il rapporto previsionale giunto alla sua ottava edizione che raccoglie ricerche, analisi di rischio e previsioni nel breve-medio periodo sulla Cina, elaborato dal Centro Studi per l’Impresa della Fondazione Italia-Cina venga presentato oggi alla Farnesina”. Così il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Angelino Alfano in vista di questo importante appuntamento di diplomazia economica.