Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Il ministro Alfano incontra l’inviato speciale delle Nazioni Unite per la Siria, Staffan de Mistura

demistura 1 

Il ministro degli Esteri, Angelino Alfano, ha incontrato alla Farnesina l’inviato speciale delle Nazioni Unite per la Siria, Staffan de Mistura. Nel colloqui, il ministro ha raccolto aggiornate valutazioni dall’Inviato speciale sul dossier siriano.

“L’Italia ha accolto con favore la ripresa delle consultazioni tra Usa e Russia sulla crisi siriana”, ha dichiarato il ministro Alfano, esprimendo “cauta fiducia” sull’accordo di Astana. “Tuttavia, Astana non è il luogo per discutere questioni politiche o costituzionali che competono al processo di Ginevra”, ha ricordato il ministro. Il Capo della Farnesina ha elogiato l’azione dell’inviato speciale de Mistura per aver preservato “la complementarietà con i negoziati di Ginevra”. “La sensibile riduzione delle violenze in Siria è un fatto molto positivo, ma l’attuazione dell’accordo è tutt’altro che scontata alla luce dei fallimenti del passato. Siamo favorevoli a qualsiasi iniziativa volta a ridurre il livello di violenza in Siria, a condizione che produca risultati sostanziali e non effimeri”, ha concluso Alfano.

In conferenza stampa il ministro degli Esteri ha commentato gli attacchi avvenuti a Teheran contro il Parlamento iraniano: “Esprimiamo solidarietá alle vittime del terrorismo globale che colpisce ovunque con lo stesso spregio verso la vita umana”.