Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Ukraine: G7 Foreign Ministers’ statement

A statement from the Foreign Ministers of Canada, France, Germany, Italy, Japan, the United Kingdom, the United States of America and the High Representative of the European Union.

“We, the G7 foreign ministers of Canada, France, Germany, Italy, Japan, the United Kingdom and the United States of America and the High Representative of the European Union are deeply concerned by the large ongoing build-up of Russian military forces on Ukraine’s borders and in illegally-annexed Crimea.

These large-scale troop movements, without prior notification, represent threatening and destabilising activities. We call on Russia to cease its provocations and to immediately de-escalate tensions in line with its international obligations. In particular, we call on Russia to uphold the OSCE principles and commitments that it has signed up to on transparency of military movements and to respond to the procedure established under Chapter III of the Vienna Document.

Recalling our last statement of 18 March, we reaffirm our unwavering support for the independence, sovereignty and territorial integrity of Ukraine within its internationally recognised borders. We support Ukraine’s posture of restraint.

We underline our strong appreciation and continued support for France’s and Germany’s efforts through the Normandy Process to secure the full implementation of the Minsk agreements, which is the only way forward for a lasting political solution to the conflict. We call on all sides to engage constructively in the Trilateral Contact Group on the OSCE’s proposals to confirm and consolidate the ceasefire”.

*********

TRADUZIONE DI CORTESIA

Ucraina: dichiarazione dei Ministri degli Esteri del G7

Dichiarazione dei Ministri degli esteri di Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Regno Unito, Stati Uniti d’America e dell’Alto rappresentante dell’Unione europea

“Noi, Ministri degli Esteri di Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti d’America e l’Alto Rappresentante dell’Unione Europea esprimiamo profonda preoccupazione per l’ampio concentramento in corso di forze militari russe ai confini dell’Ucraina e nella Crimea annessa illegalmente.

Questi movimenti di truppe su larga scala, senza preavviso, rappresentano attività minacciose e destabilizzanti. Chiediamo alla Russia di cessare le sue provocazioni e allentare immediatamente le tensioni in linea con i suoi obblighi internazionali. In particolare, chiediamo alla Russia di rispettare i principi e gli impegni OSCE sulla trasparenza dei movimenti militari che ha sottoscritto e di rispondere alla procedura prevista dal Capitolo III del Documento di Vienna.

Richiamando la nostra ultima dichiarazione del 18 marzo, riaffermiamo il nostro incrollabile sostegno all’indipendenza, alla sovranità e all’integrità territoriale dell’Ucraina entro i confini internazionalmente riconosciuti. Sosteniamo la posizione di moderazione dell’Ucraina.

Sottolineiamo il nostro forte apprezzamento e il nostro continuo sostegno agli sforzi della Francia e della Germania nell’ambito del Normandy Process per garantire la piena attuazione degli accordi di Minsk, che è l’unica via per conseguire una soluzione politica duratura del conflitto. Chiediamo a tutte le parti di impegnarsi in modo costruttivo nel Gruppo di contatto trilaterale sulle proposte dell’OSCE per confermare e consolidare il cessate il fuoco”.