Il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli, ha visitato il 24 agosto il Meeting per l’Amicizia fra i Popoli (Meeting di Rimini) e ha partecipato all’evento “Food security e sostenibilità: cooperare per crescere” organizzato dalla Farnesina presso il Padiglione #1Italiachecoopera.
L’evento ha visto la partecipazione di Francesco Lollobrigida, Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste; Massimiliano Giansanti, Presidente Confagricoltura; Giangiacomo Pierini, Direttore Corporate Affairs & Sostenibilità Coca-Cola HBC Italia e Presidente ASSOBIBE; Giovanni Pomella, Amministratore Delegato Lactalis e Consigliere di Centromarca; e Matteo Zoppas, Presidente dell’ICE.
L’incontro ha posto l’attenzione sul tema sempre più centrale della sicurezza alimentare e su come si possa realizzare, in Italia e nel mondo, una crescita sostenibile dei sistemi alimentari. L’evento ha altresì evidenziato lo stretto collegamento tra cibo e cambiamenti climatici, così come emerso durante il secondo vertice ONU sui sistemi alimentari ospitato dal governo italiano a Roma a luglio 2023. Infine, il panel ha evidenziato il ruolo che la filiera agroalimentare italiana – con il suo ricchissimo bagaglio di conoscenza e capacità – può giocare a favore dell’innovazione tecnologica e sviluppo delle pratiche sostenibili in agricoltura.
Nel suo intervento, Cirielli ha sottolineato che “l’Italia è sempre più la capitale internazionale della sicurezza alimentare. Il nostro obiettivo è consolidare questa posizione, rafforzando il partenariato strategico con le organizzazioni internazionali del settore presenti in Italia, fra cui anche il CIHEAM Bari, promuovendo, al contempo, la filiera agroalimentare italiana, che è una delle più strutturate e solide su scala globale, e che noi abbiamo voluto portare al Vertice, dove abbiamo presentato le nostre buone pratiche”.
Il Vice Ministro Edmondo Cirielli ha, altresì, visitato il Padiglione Internazionale realizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con il CIHEAM di Bari e dedicato all’Agenda 2030 e al lavoro della Cooperazione Italiana.