Nel corso di una missione istituzionale in Honduras, il Sottosegretario agli Affari esteri Giorgio Silli e il Vice Ministro degli Esteri Gerardo Torres Zelaya hanno firmato il memorandum che ha istituito il Meccanismo di Dialogo Politico tra Italia e Honduras.
Nella prima sessione del Dialogo, tenutasi a Tegucigalpa, sono stati discussi: rapporti bilaterali, iniziative di “diplomazia giuridica” in materia di contrasto alla criminalità organizzata e alla corruzione nell’ambito del Programma regionale “Falcone e Borsellino”, collaborazione in materia di candidature, tematiche regionali e multilaterali (in particolare rapporti UE-America Latina e Caraibi), ruolo dell’ONU nella risoluzione delle attuali crisi e conflitti globali.
Successivamente, Silli si è recato a San Pedro Sula per incontri con il Sindaco Roberto Contreras Mendoza, con il mondo imprenditoriale locale e con l’altro Vice Ministro degli Esteri, Antonio Garcia. Sull’Isola di Roatan, ha invece incontrato il Sindaco, Ron McNab, la comunità italiana residente e la Ministra del Turismo Yadira Gomez, con la quale sono state esplorate le opportunità di collaborazione nel settore.
“Con l’Honduras siamo determinati a rilanciare le relazioni bilaterali ad ampio spettro, come testimoniato dall’istituzione del Meccanismo di Dialogo Politico, del quale abbiamo anche celebrato la prima sessione” ha commentato il Sottosegretario “Sia a San Pedro Sula che a Roatan è emerso un forte interesse del sistema imprenditoriale honduregno per maggiori sinergie con il nostro Paese in ambito infrastrutturale, agricolo, turistico e tessile, che esploreremo con l’obiettivo di tradurre in pratica tali aspettative”.