Corea del Nord: preoccupazioni della Farnesina per la notizia di un nuovo lancio missilistico verso le acque della ZEE del Giappone
La notizia di un nuovo lancio missilistico effettuato la scorsa notte dalla Corea del Nord verso le acque della Zona Economica Esclusiva del Giappone accresce le preoccupazioni già espresse dalla Farnesina lo scorso giugno. Si tratta di gesti che minacciano la pace e la sicurezza internazionale, in aperta violazione delle pertinenti Risoluzioni del Consiglio di […]
Leggi di piùLibia: colloquio telefonico del Ministro Gentiloni con il Primo Ministro Fayez al Serraj
Il Ministro degli Affari Esteri Paolo Gentiloni ha avuto oggi un colloquio telefonico con il Primo Ministro libico Fayez al Serraj. Nel corso del colloquio Gentiloni ha espresso a Serraj l’apprezzamento dell’Italia per l’impegno del Governo di Accordo Nazionale contro il terrorismo e per i risultati ottenuti dal Governo libico e dalle forze che lo […]
Leggi di piùTurchia: la Farnesina sulle dichiarazioni del Presidente turco Erdogan
A proposito delle dichiarazioni del Presidente Erdogan, la Farnesina sottolinea come in Italia sia in vigore lo stato di diritto e il pieno rispetto dell’autonomia della magistratura. Magistratura che insieme alle forze dell’ordine è impegnata con successo nel contrasto alla mafia e non ha certo bisogno per farlo dell’incoraggiamento da parte di alcuno. Quanto ai […]
Leggi di piùItalia–USA : il Ministro Gentiloni ha ricevuto alla Farnesina una delegazione parlamentare guidata da Harold Rogers, responsabile per le decisioni di spesa del Congresso americano
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha ricevuto questa mattina alla Farnesina una delegazione parlamentare USA guidata da Harold Rogers, Chairman dell’House Committee on Appropriations, responsabile per le decisioni di spesa del Congresso americano. Il colloquio, all’indomani dell’incontro con la Minority Leader della House of Representatives Nancy Pelosi, ha fornito un’ulteriore occasione per confermare […]
Leggi di piùLibia: sostegno dell’Italia agli sforzi del Governo di Unità Nazionale guidato da al Serraj nella lotta contro il terrorismo
L’Italia sostiene il Governo di Unità Nazionale guidato dal Primo Ministro Fayez al Serraj e lo incoraggia dalla sua formazione a realizzare le iniziative necessarie per ridare stabilità e pace al popolo libico. L’Italia apprezza quindi gli sforzi che il Governo di Unità Nazionale e le forze a lui fedeli stanno conducendo per sconfiggere il […]
Leggi di piùIl Ministro Gentiloni ha ricevuto alla Farnesina la Leader della Minoranza della House of Representatives degli Stati Uniti d’America, Nancy Pelosi
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha ricevuto questa mattina alla Farnesina la Leader della Minoranza della House of Representatives degli Stati Uniti d’America Nancy Pelosi, alla guida di una delegazione della Camera dei Rappresentanti. Al centro dei colloqui, oltre al contrasto a Daesh, la sicurezza e le prospettive di stabilizzazione […]
Leggi di piùSiria: preoccupazione della Farnesina per la situazione ad Aleppo est
La Farnesina esprime preoccupazione per la situazione ad Aleppo est, che si trova in stato di assedio e soggetta a bombardamenti sistematici del regime siriano che non hanno risparmiato ospedali, scuole e mercati, con un gran numero di vittime civili. Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale sostiene il dialogo tra Stati Uniti […]
Leggi di piùPaolo Gentiloni incontra il Ministro degli Esteri della Repubblica di Corea, Yun Byung-Se. A ottobre aprirà l’Istituto di Cultura coreano in Italia
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha ricevuto questa mattina a Villa Madama YUN Byung-se Ministro degli Affari Esteri della Repubblica di Corea Gentiloni e YUN Byung-se hanno passato in rassegna lo stato e le prospettive degli eccellenti rapporti bilaterali tra l’Italia e la Repubblica di Corea in ogni settore. […]
Leggi di piùLegge n. 125/2014: quinta riunione del Comitato congiunto per la Cooperazione allo Sviluppo
Il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Mario Giro, ha presieduto oggi la quinta riunione del Comitato congiunto per la Cooperazione allo Sviluppo, l’organo deliberativo della Cooperazione Italiana istituito dalla legge n. 125/2014. Nel corso della riunione odierna il Comitato ha approvato 18 delibere per un valore pari a circa 50 milioni […]
Leggi di piùOSCE: Presidenza 2018 all’Italia
Con decisione unanime, i 57 paesi membri dell’OSCE dell’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE) hanno conferito all’Italia la Presidenza dell’Organizzazione per l’anno 2018. “E’ una decisione che rappresenta pienamente il riconoscimento dell’impegno e della volontà del nostro Paese di contribuire fattivamente alla pace e alla stabilità in Europa” ha commentato il Ministro […]
Leggi di più