Rabat: quattro giorni di iniziative per Italian Design Day
L’Ambasciata d’Italia a Rabat, in collaborazione con il Consolato Generale di Casablanca, l’ICE Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane di Casablanca, l’Istituto di Cultura Italiana a Rabat e la Camera di commercio italiana in Marocco, ha in programma una ricca serie di iniziative per le giornate del 29,30 e 31 marzo […]
Leggi di piùAlgeri: come la Rai ha raccontato la guerra d’indipendenza
Una conferenza per raccontare come la Rai seguì le più importanti fasi delle guerra d’Algeria, tra il 1954 e il 1962. Ad organizzarla è stata l’Ambasciata d’Italia ad Algeri, in partenariato con il Ministero dei Moudjahidine e gli “Aventi diritto”, nel quadro delle iniziative per il 60mo anniversario dell’indipendenza algerina e dell’inizio delle relazioni diplomatiche […]
Leggi di piùLa parola ai giovani: concorso “Inventa il titolo della SLIM 2022”
Prorogati al 25 maggio 2022 i termini per la partecipazione Nell’Anno Europeo dedicato ai giovani, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dà la parola agli studenti delle scuole italiane all’estero, nucleo fondante del Sistema della Formazione Italiana nel Mondo. Saranno infatti loro i protagonisti della XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, […]
Leggi di piùL’Ambasciatore Guariglia al Convegno Internazionale di Studi Giacobei
L’Ambasciatore d’Italia a Madrid, Riccardo Guariglia, ha preso parte, a Santiago di Compostela, al XII Convegno Internazionale di Studi Giacobei, presso il prestigioso Salone Reale dell’Ospedale dei Re Cattolici. Il Convegno di quest’anno, celebrato in occasione del Giubileo del Cammino (21-22), è dedicato ai “Percorsi del sapere, del camminare e del credere”, e vi partecipano […]
Leggi di piùBelgrado, l’eccellenza italiana nel lighting design
“Illuminotecnica italiana: luce intelligente per città intelligenti. L’eccellenza italiana nel lighting design al servizio della persona” è stato il tema della conferenza promossa a Belgrado, nell’ambito delle iniziative per l’edizione 2022 dell’Italian Design Day, dall’Ambasciata d’Italia, insieme all’ Agenzia ICE, all’ Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, alla Camera di Commercio italo-serba e a Confindustria […]
Leggi di piùTunisi: in mostra “100 anni di Magistretti”
Gli schizzi, i disegni, I progetti, le foto dell’intenso lavoro dell’architetto e urbanista Vico Magistretti compongono la mostra, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi, inaugurata nell’ambito delle iniziative per l’Italian Design Day 2022. L’esposizione “100 anni di Vico Magistretti”, introdotta da un video-intervento di Margherita Pellino della Fondazione Vico Magistretti, ripercorre i sessant’anni di […]
Leggi di piùIn Collezione Farnesina le fotografie di Paola Agosti
Diamo il benvenuto in Collezione Farnesina alle opere della fotografa Paola Agosti (Torino 1947), “Vallemosso (Biella), Lanificio Giuseppe Botto” (1983) e “Torino, Fiat Mirafiori”(1983).Le immagini fanno parte della serie degli anni Ottanta “La donna è la macchina”, dedicata al lavoro femminile nelle fabbriche italiane come Olivetti, Indesit, Solex o Fiat. All’artista – che sin dagli esordi […]
Leggi di piùNew Delhi: in giardino Ambasciata “Lakmé Fashion week”
La “Lakmé Fashion week”, della Camera della moda indiana, è stata inaugurata nel giardino dell’Ambasciata d’Italia in India. L’evento è stato aperto da un confronto sul futuro della moda tra Italia e India introdotto dall’Ambasciatore Vincenzo de Luca, cui è seguito un videomessaggio del Presidente della Camera Nazionale della Moda italiana, Carlo Capasa. “Sono felice […]
Leggi di piùBarcellona, workshop per giovani su design digitale
Il Consolato Generale d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona hanno organizzato, nell’ambito dell’edizione 2022 dell’Italian Design Day, un workshop esperienziale per avvicinare i giovani alla sperimentazione del design attraverso i nuovi media tecnologici digitali, ospitato dallo IED di Barcellona. “Non c’è futuro senza la sperimentazione quotidiana del futuro stesso”, questo il titolo dell’evento […]
Leggi di piùTunisi, in scena il monologo “Gli Altri”
L’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi propone, sabato 26 marzo, uno spettacolo monologo arricchito di immagini e musica recitato dall’attore di origine tunisina, Rabii Brahim, per la regia di Anna Serlenga. La performance “Gli Altri”, messa in scena da Corps Citoyen, collettivo artistico pluridisciplinare che opera tra Tunisi e Milano tratta della percezione dell’altro. Lo […]
Leggi di più