Dante nelle scuole, rassegna multimediale a Berlino e Brema
Una rassegna di lavori multimediali su Dante Alighieri e le sue opere realizzati nelle scuole di Berlino e Brema: è con la presentazione di questi elaborati giunti all’Ufficio Scuole dell’Ambasciata d’Italia a Berlino che si celebra la XXI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Un’iniziativa che valorizza i lavori più interessanti e che ha l’obiettivo […]
Leggi di piùMostra di Book Art a Seul ispirata a Dante
Una mostra sui libri di artisti ispirati a Dante, “Dante e La Divina Commedia”, è stata organizzata a Seoul in occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. L’esposizione, un’iniziativa di Sojeon Gallery e realizzata in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Seoul, sarà inaugurata il prossimo 26 ottobre e resterà aperta al pubblico, […]
Leggi di piùWashington: Ambasciatrice Zappia premia Paolo Sorrentino
L’Ambasciatrice d’Italia a Washington, Mariangela Zappia, ha consegnato il Premio International Spotlight 2021 a Paolo Sorrentino per il suo film “E’ stata la mano di Dio”. L’opera del regista premio Oscar è stata selezionata, insieme al film ‘’A, Chiara’’ del regista Jonas Carpignano, a rappresentare l’Italia all’edizione 2021 del Middleburg Film Festival. La rassegna a carattere diffuso, […]
Leggi di piùYangon: studenti birmani realizzano video su Dante
Anche l’Ambasciata d’Italia a Yangon partecipa alla Settimana della lingua italiana nel mondo con una iniziativa che ha coinvolto giovani birmani. Circa 30 ragazzi, più della metà principianti nello studio della lingua italiana, hanno confezionato cinque video che trattano del loro incontro con Dante, reso possibile grazie alla prima traduzione mai realizzata in lingua birmana […]
Leggi di piùDella Vedova presiede riunione su osservazioni Nazioni Unite sulle restrizioni alla democrazia diretta in Italia
Il Sottosegretario agli Affari Esteri Benedetto Della Vedova ha presieduto la Riunione Interministeriale di Coordinamento sulle osservazioni del Comitato Diritti Umani delle Nazioni Unite del novembre 2019 relative agli ostacoli che le forme di democrazia diretta incontravano in Italia. Alla riunione hanno partecipato i rappresentanti del Ministero della Giustizia, del Ministero degli Interni, del Ministero […]
Leggi di piùSettimana Lingua Italiana, fra spettacoli e libri in Olanda
E’ in corso, su iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam, un ricco programma di eventi per celebrare la XXI Settimana della Lingua italiana nel mondo che si tiene dal 18 al 24 ottobre. Eventi che sono cominciati già nelle scorse settimane e che si terranno anche nei prossimi mesi. Fra le prossime iniziative, […]
Leggi di piùBelo Horizonte: l’italiano di Dante e la sua musicalità
La musicalità della lingua italiana che si ritrova nella Divina Commedia ha ispirato alcune proposte culturali organizzate dal Consolato d’Italia in Brasile a Belo Horizonte in occasione della Settimana della lingua italiana nel mondo. La prima, dal titolo “La musica che gira intorno a… Dante”, è una rappresentazione di teatro e musica, in cui è […]
Leggi di piùSettimana Lingua: “Conversazioni in piazza” a Bruxelles
“Conversazioni in piazza” è il titolo di un ciclo di incontri, organizzati dall’Ambasciata d’Italia e dall’Istituto Italiano di Cultura a Bruxelles, che è cominciato in occasione della Settimana della lingua Italiana nel Mondo”, prevista dal 18 al 24 ottobre. Protagonisti sono giornalisti e saggisti italiani che converseranno con esponenti del panorama belga ed europeo nelle due “piazze […]
Leggi di piùVideoconferenze e cortometraggi, Tunisi celebra Dante
Un ricco programma di eventi per celebrare “Dante, l’italiano”, in occasione della XXI edizione della Settimana della Lingua Italiana nel mondo, è stato organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi. Iniziative in presenza e online sulle pagine Facebook e sul canale Youtube dell’Istituto, realizzate in collaborazione, tra gli altri, con l’Ambasciata Svizzera in Tunisia. Si è cominciato, il […]
Leggi di piùA Buenos Aires si parla di Dante e dell’influenza su Borges
Una conferenza dal titolo “Dante, l’italiano e l’Argentina”, organizzata dall’Ambasciata d’Italia e dalla Società Dante Alighieri di Buenos Aires, ha aperto in Argentina la XXI Settimana della Lingua italiana del mondo. “Oltre 80.000 studenti, sei scuole paritarie e 100 comitati della Dante Alighieri sottolineano l’importanza della lingua italiana in Argentina”, ha commentato in apertura dei lavori l’Ambasciatore d’Italia […]
Leggi di più