Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dalla Farnesina

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
19 Luglio 2021
IHRA: “Riconoscere e combattere la distorsione della Shoah”

“Riconoscere e combattere la distorsione della Shoah” è il titolo di Linee guida per chi riveste responsabilità politiche messe a punto dall’International Holocaust  Remembrance Alliance (IHRA), recentemente tradotte in italiano a cura degli esperti della Delegazione italiana presso la stessa IHRA (aprile 2021). Il documento, frutto di una task force di esperti internazionali, fra i quali alcuni rappresentanti italiani, è […]

Leggi di più
16 Luglio 2021
Territori Palestinesi; la visita della Vice Ministra Sereni

Nell’ambito della sua visita nei Territori Palestinesi, la Vice Ministra degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Marina Sereni ha avuto mercoledì una colazione di lavoro a Ramallah con la Vice Ministra degli Esteri dell’Autorità Palestinese Amal Jadou, con la quale ha affrontato gli sviluppi politici sul campo e le opportunità di espandere ulteriormente la cooperazione […]

Leggi di più
16 Luglio 2021
Slovacchia, Amb. Flumiani incontra Ministro dell’Istruzione

L’Ambasciatrice d’Italia a Bratislava Catherine Flumiani ha avuto un incontro con il Ministro dell’Istruzione, Scienza, Ricerca e Sport della Repubblica Slovacca Branislav Gröhling. Il cordiale colloquio, che si è svolto lo scorso 13 luglio, è stata l’occasione per  discutere progetti finalizzati all’ampliamento dell’offerta della lingua italiana nelle scuole e nelle università slovacche.   L’Ambasciatrice Flumiani […]

Leggi di più
16 Luglio 2021
Los Angeles: “La Fellinette”, cortometraggio su Fellini

L’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles presenta un cortometraggio, dedicato al grande regista italiano Federico Fellini, dal titolo “La Fellinette”, che sarà protagonista, dal 16 al 22 luglio 2021, al Laemmle Monica Film Center.  Il cortometraggio è stato scritto e diretto da Francesca Fabbri Fellini, nipote del Maestro cinque volte Premio Oscar.     […]

Leggi di più
16 Luglio 2021
Collezione Farnesina: “Censimento degli italiani” di Altan

La galleria della Collezione Farnesina dedicata a grafica, illustrazione e street art si arricchisce di una nuova opera. Si tratta del “Censimento degli italiani” di Altan, opera realizzata per la rivista Il Venerdì de La Repubblica nel 1992. Altan, autore di numerosi romanzi a fumetti, è il creatore di personaggi iconici come Kika, Kamilo Kromo e La […]

Leggi di più
16 Luglio 2021
A Mosca il Futurismo italiano dalla Collezione Mattioli

L’Ambasciatore d’Italia nella Federazione Russa Pasquale Terracciano ha recentemente inaugurato la mostra “Futurismo italiano dalla Collezione Mattioli. Cubofuturismo russo dal Museo Russo e collezioni private” che sarà esposta sino al prossimo 15 luglio al Museo Russo di San Pietroburgo, nell’ambito delle iniziative per celebrare l’Anno incrociato Italia-Russia dei Musei. La mostra, patrocinata e sostenuta dall’Ambasciata […]

Leggi di più
15 Luglio 2021
“Eccellenze italiane” inaugura a Bucarest

Dopo l’anteprima bolognese di giugno, inaugura a Bucarest, negli spazi del Parco Nicolae Iorga, la mostra “Eccellenze italiane. La nuova generazione degli illustratori per ragazzi”, presentata dall’Ambasciata d’Italia in Romania e dall’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, con il sostegno del Comune del Settore 1 della città.     La mostra, organizzata da Bologna Children’s […]

Leggi di più
15 Luglio 2021
Tunisia. Fornitura beni umanitari contro Covid-19

In risposta ai drammatici sviluppi della crisi sanitaria in Tunisia, determinata dalla pandemia da COVID-19, la Cooperazione Italiana ha disposto, su indicazione della Vice Ministra agli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale Marina Sereni, l’invio al porto di Tunisi di oltre 25 tonnellate di materiale sanitario per la lotta al COVID-19. L’ingente carico umanitario, messo a disposizione dalla […]

Leggi di più
15 Luglio 2021
Focus su ripartenza di scambi e investimenti Italia-USA

Focus sulle imprese italiane e sostegno alla ripartenza di scambi e investimenti Italia-USA al centro dell’incontro virtuale che l’Ambasciatrice italiana a Washington, Mariangela Zappia, ha avuto a pochi giorni dal suo insediamento con i manager delle principali aziende italiane negli USA. “La ripresa economica in Italia e Stati Uniti; le responsabilità internazionali dell’Italia nel G20 […]

Leggi di più
15 Luglio 2021
“Art and Politics. The Streets of Rome”

Clicca qui per ascoltare il Podcast Art and Politics: riflettere sulle sfide globali partendo dall’arte di strada Nell’era in cui le immagini, più che le parole, vengono utilizzate come veicoli di messaggi ed idee, l’arte di strada, nata come forma di protesta negli anni ‘60, rappresenta più di altre un vettore istantaneo in grado di esprimere […]

Leggi di più