Atene, online il meglio del cinema italiano
Al via il primo Festival di Cinema Italiano Online in Grecia: un’iniziativa dell’Ambasciata d’Italia e dell’Istituto Italiano di Cultura di Atene che propone una selezione di sedici film tutti Made in Italy, accessibile in rete tra il 12 e il 22 febbraio 2021. Una proposta culturale – che mira a diventare appuntamento annuale fisso – realizzata in collaborazione con […]
Leggi di piùSereni: persone, pianeta e prosperità siano pilastri futuro
“Covid-19 è l’ennesima dimostrazione di quanto l’interdipendenza sia un fattore decisivo, con l’enorme impatto del virus su tutti i Paesi del G20 ma anche su quelli in via di sviluppo e sugli emergenti in Africa, nel Mediterraneo e in America Latina”. Lo ha dichiarato intervenendo al alla T20 Inception Conference, la Vice Ministra degli Esteri […]
Leggi di piùBudapest: quindici lezioni per conoscere l’arte italiana
L’ Istituto Italiano di Cultura di Budapest propone, a partire dal 12 febbraio, un corso di storia dell’arte italiana che partendo dall’arte antica arriva fino agli inizia del ‘900, con cenni anche sugli artisti contemporanei. La storica dell’Arte, Virginia Glorioso, nei 15 appuntamenti previsti di due ore ognuno, illustrerà attraverso un excursus storico e con l’ausilio di […]
Leggi di piùNairobi, conferenza virtuale sull’architettura sostenibile
In collaborazione con l’Università di Nairobi, l’Ambasciata d’Italia in Kenya ha organizzato il primo evento di un ciclo di incontri accademici virtuali dedicati ai settori dell’architettura sostenibile, della Salute Globale, dell’agricoltura sostenibile e dell’economia circolare. La prima conferenza, intitolata “Sustainable Architecture in Africa: Italian Contributions”, ha inteso stimolare una discussione a beneficio delle nuove generazioni […]
Leggi di piùLos Angeles: #DANTE700, in primo piano Francesca da Rimini
La città di Los Angeles celebra il settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri (1265-1321) con una serie di iniziative organizzate dall’Istituto Italiano di Cultura in coordinamento con l’Ambasciata d’Italia a Washington DC e sotto gli auspici dei Consolati Generali d’Italia di Los Angeles e di Houston. Tra queste, l’originale serie ‘Dante on […]
Leggi di piùSydney: Covid, un webinar sul libro ‘Diversi da prima’
Presentazione online per ‘Diversi da prima’, un libro sull’impatto dell’isolamento da Covid nella vita sociale. Una pubblicazione a quattro mani, di Valentina Calzavara e Daniele Ferrazza, che sarà presentata giovedì 11 febbraio alle 18.30 (le 8.30 del amttino in Italia) in un webinar su iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura di Sydney, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di […]
Leggi di piùDel Re: pandemia pone sfida storica a diritto umanitario
La Vice Ministra agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, ha partecipato all’evento che conclude le celebrazioni del 50° anniversario dell’Istituto Internazionale di Diritto Umanitario di Sanremo. Intervenendo subito dopo la lettura del messaggio di saluto del Signor Presidente della Repubblica, la Vice Ministra ha sottolineato come l’Italia si sia sempre impegnata […]
Leggi di piùTeheran: un nuovo inizio dopo il Covid-19
“A New Beginning” è il titolo dell’ottavo ed ultimo episodio della serie teatrale esclusiva prodotta dall’Ambasciata italiana a Teheran “8 1/2 Theatre Clips. How Covid-19 Pandemic Has Changed Our Lives” in collaborazione con le compagnie teatrali italiana “Instabili Vaganti” e iraniana “Don Quixotte”. L’iniziativa, avviata nell’agosto 2020 sulla scorta di un’idea originale dell’Ambasciata, ha permesso […]
Leggi di piùCollezione Farnesina: una nuova sezione dedicata a grafica e illustrazione
La Collezione Farnesina inaugura oggi una nuova sezione dedicata alla grafica e all’illustrazione. Questo spazio, situato al piano rialzato del Palazzo, ha lo scopo di valorizzare un settore dell’arte contemporanea italiana di particolare vivacità, molto apprezzato sia in Italia che all’estero per la sua forza innovativa e per l’originalità delle soluzioni messe a punto. Abbiamo […]
Leggi di piùNorvegia, e-book per l’export dei cosmetici italiani
In Norvegia, il 2021 è l’anno della promozione della cosmetica italiana. Fra le iniziative destinate alla promozione dell’export di cosmetici italiani nel paese, l’Ambasciata d’Italia ad Oslo, in collaborazione con l’ICE-Stoccolma, ha pubblicato un nuovo e-book dedicato al settore cosmetico. La pubblicazione è diretta ad esportatori ed investitori italiani potenzialmente interessati al mercato norvegese. L’e-book contiene […]
Leggi di più