Teheran: l’iperconnessione nel teatro ai tempi del Covid-19
“DIS-connection” è il titolo del settimo episodio della serie teatrale esclusiva dell’Ambasciata d’Italia a Teheran “8 1/2 Theatre Clips. How Covid-19 Pandemic Changed Our Lives”, realizzata virtualmente con le compagnie teatrali italiana “Instabili Vaganti” e iraniana “Don Quixotte”. L’episodio, diretto da Anna Dora Dorno in collaborazione con Ali Shams e interpretato da Nicola Pianzola e […]
Leggi di piùMissione in Svizzera del Sottosegretario Scalfarotto
Il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Ivan Scalfarotto ha compiuto oggi una visita in Svizzera. Obbiettivo della missione una ricognizione della relazione bilaterale con il Paese vicino, all’indomani del raggiungimento di intese e accordi in diversi settori di attività, con la nuova Segretaria di Stato Livia Leu. La visita è cominciata con […]
Leggi di piùDi Stefano presiede Cabina Regia Interministeriale sul Mare
Si è tenuta in videoconferenza, la Cabina di Regia interministeriale sul Mare. Presieduta dal Sottosegretario Manlio Di Stefano, ha visto la partecipazione di rappresentanti del Ministero dell’Interno, del Ministero della Difesa, del Ministero dello Sviluppo Economico, del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, […]
Leggi di piùBuenos Aires: la mostra fotografica ‘Sordi 100’
Una mostra fotografica per i cento anni dalla nascita di Alberto Sordi, che ripercorre la vita, la carriera e il mondo di un artista che, forse, più di ogni altro ha saputo esplorare e rappresentare l’Italia e l’italianità dal dopoguerra ai giorni nostri, è stata inaugurata a Buenos Aires. Sordi 100, organizzata dall’ambasciata italiana in Argentina, è stata realizzata nel quadro del programma […]
Leggi di piùKiev, il Canzoniere Terrestre di Daniele Sepe
L’Ambasciata d’Italia a Kiev e l’Istituto Italiano di Cultura presentano il concerto “Canzoniere Terrestre” di Daniele Sepe e della sua band. Il video-concerto, che sarà trasmesso sulla pagina Facebook dell’Istituto questa sera alle 19:00 ora locale (le 18 in Italia), è un mix di musica internazionale, musica tradizionale e popolare italiana e jazz. “Canzoniere Terrestre” è organizzato dall’Istituto Italiano […]
Leggi di piùTirana, “15 ipotesi per una storia dell’arte”
L’Istituto Italiano di Cultura di Tirana ha commissionato a RADIO MI, webradio bilingue in italiano e albanese, un programma sulla storia dell’arte. L’iniziativa, titolata “15 ipotesi per una storia dell’arte”, è curata dalla critica d’arte Lucrezia Longobardi e ha per soggetto quindici opere iconiche prodotte tra il 2010 e il 2020. L’obiettivo del programma è riuscire a comporre una […]
Leggi di piùDi Stefano presiede Cabina Regia “Energia, Ambiente e Clima”
Si è tenuta in modalità virtuale la Cabina di Regia interministeriale “Energia, Ambiente e Clima”, presieduta dal Sottosegretario Manlio Di Stefano e con rappresentanti delle Istituzioni e delle aziende pubbliche del settore, ENI, ENEL, Saipem, Snam, Terna, di CDP e Confindustria Energia. L’incontro fa seguito alla Cabina di Regia interistituzionale sugli stessi temi che si […]
Leggi di piùTexas, la mostra “Queen Nefertari’s Egypt”
Lo scorso 6 dicembre al Kimbell Art Museum di Fort Worth, Texas, è stata inaugurata laa mostra “Queen Nefertari’s Egypt”. L’esposizione è stata organizzata in collaborazione con il Museo Egizio di Torino e con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia a Washington e del Consolato Generale d’Italia a Houston. La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 14 […]
Leggi di piùPrima riunione della Commissione Economica Congiunta italo-libica (CECIL)
La Commissione Tecnica Economica Congiunta italo-libica (CECIL), si è riunita per la prima volta, in videoconferenza il 17 dicembre 2020, guidata per parte libica dal dottor Mahmoud Khalifa El-Tellisi, Sottosegretario del Ministero degli Affari Esteri per gli Affari Tecnici, e per parte italiana dall’On. Manlio Di Stefano, Sottosegretario del Ministero degli Affari Esteri e della […]
Leggi di piùDel Re: accompagnare trasformazione socio-economica dell’Africa
La Vice Ministra agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, ha partecipato a un webinar sulla politica africana dell’Italia e le opportunità che pone per le relazioni transatlantiche, organizzato dal Think Tank statunitense The German Marshall Fund (GMF) in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Washington. Rispondendo alle domande del Direttore Esecutivo del […]
Leggi di più