Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dalla Farnesina

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
14 Dicembre 2020
Italia-Francia, ricercatori a confronto in una tavola rotonda

“L’importanza dei ricercatori italiani in Francia per le relazioni bilaterali: Proposte ed Opportunità” è il titolo di una tavola rotonda che si terrà giovedì 17 dicembre, dalle 16 alle 18.30, all’Ambasciata d’Italia a Parigi. L’evento – a cui parteciperà l’Ambasciatrice Teresa Castaldo – avverrà in modalità mista, sia in presenza che online, nel rispetto delle […]

Leggi di più
13 Dicembre 2020
Oman, presentate le tecnologie spaziali italiane

Nel quadro del dialogo recentemente avviato tra l’Italia e l’Oman in tema spaziale, l’Ambasciata d’Italia a Mascate e l’Agenzia Spaziale Italiana hanno tenuto un seminario online con il Ministero dei Trasporti, delle Comunicazioni e delle Tecnologie dell’Informazione omanita, dedicato alla presentazione delle capacità tecnologiche e strategiche italiane in campo spaziale. L’incontro ha visto la partecipazione dell’Ambasciatore d’Italia a Mascate, Federica […]

Leggi di più
11 Dicembre 2020
Israele, la XVI Giornata del Contemporaneo

Grande successo di pubblico per la XVI Giornata del Contemporaneo in Israele, che quest’anno ha visto un calendario ricco di eventi e iniziative online, organizzate dall’Ambasciata e dall’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv. Il 9 dicembre l’artista Stefano Cagol è intervenuto in una tavola rotonda organizzata dall’IIC in collaborazione con il Center for Contemporary Art […]

Leggi di più
11 Dicembre 2020
Sidney: i racconti di Natale di Rodari, Calvino e Buzzati

L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney e l’Ambasciata d’Italia a Wellington celebrano il centenario della nascita di Gianni Rodari, e con lui ricordano altri due grandi autori della letteratura italiana, Italo Calvino e Dino Buzzati. Per farlo hanno organizzato un evento che ha coinvolto l’associazione di Ancona ‘Ponte tra culture’, diretta dal drammaturgo, regista e attore Gianluca Barbadori, […]

Leggi di più
11 Dicembre 2020
“Gioco inedito 2021”, al via il concorso con Lucca Comics

In conclusione della Giornata del Contemporaneo 2020 e della terza edizione della manifestazione “Giornata del Contemporaneo – Italian Contemporary Art”, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha il piacere di annunciare un’altra collaborazione di rilievo che fa seguito a quelle, presentate nei giorni scorsi, con partner prestigiosi come Artribune e il Touring […]

Leggi di più
11 Dicembre 2020
Pechino, al via il “China Italy Business Dialogue”

Ha preso il via oggi a Pechino il “China Italy Business Dialogue”, seminario di due giorni volto a favorire il dialogo tra le istituzioni e la comunita’ di affari sino-italiana, organizzato dall’Ambasciata di Italia a Pechino, Agenzia ICE e Camera di Commercio Italiana in Cina. Vi prendono parte oltre 500 aziende, tra presenze fisiche e collegamenti online. […]

Leggi di più
11 Dicembre 2020
Rio de Janeiro: incontro online con artisti italiani

In occasione della XVI edizione della Giornata del Contemporaneo, l’Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro organizza oggi alle 17:00, l’incontro online  “Telefono senza fili, 2020”,tra l’artista italiana Alice Visentin, recentemente premiata dal Ministero della Cultura Italiano, e l’artista italo-brasiliano Gianguido Bonfanti. L’opera di Alice Visentin è stata selezionata nell’ambito del Premio “AccadeMibact’ e un’opera […]

Leggi di più
11 Dicembre 2020
Lisbona: in mostra “Ville e Giardini Medicei in Toscana”

L’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona e il Palácio Nacional da Ajuda, in collaborazione con la Regione Toscana, inaugurano la mostra “Ville e Giardini Medicei in Toscana”. L’esposizione, ideata e trasposta graficamente, arricchita da una ricerca di contenuti, dall’illustratore Paolo Marabotto, è ospitata nella Cappella del Palazzo Nazionale di Ajuda da oggi  al 31 gennaio, e vuole far […]

Leggi di più
10 Dicembre 2020
Italia-Eau; colloquio tra Vice Ministra Sereni e Ministra per La Cooperazione Al Hashimi

Videochiamata oggi tra la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni e la Ministra di Stato per la Cooperazione Internazionale degli Emirati Arabi Uniti Reem Al Hashimi. Al centro del colloquio, in particolare, la crisi in corso in Etiopia nella regione del Tigray. Sia Sereni che Al Hashimi hanno sottolineato la necessità da parte dei rispettivi […]

Leggi di più
10 Dicembre 2020
Yangon: da Venezia secondo concerto “From Italy for Myanmar”

Continua con un concerto da Venezia il ciclo di iniziative musicali online “From Italy for Myanmar”, lanciate dall’Ambasciata d’Italia a Yangon con l’obiettivo di promuovere gli artisti italiani, insieme alla ricchezza del nostro patrimonio architettonico, urbanistico e paesaggistico. Il video-concerto, trasmesso sulla pagina Facebook dell’Ambasciata, è stato seguito in diretta da oltre 120 persone e […]

Leggi di più