Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dalla Farnesina

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
5 Agosto 2020
San Paolo: Design in pigiama, una storia del design italiano

Il ciclo Design in pigiama è una storia del design italiano ideata da Chiara Alessi, giornalista e professoressa del Politecnico di Milano, durante le settimane del lockdown italiano. In Brasile l’iniziativa è organizzata dal Consolato Generale d’Italia a San Paolo, dall’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo e dall’Istituto Europeo di Design (IED), e porta nelle case di […]

Leggi di più
4 Agosto 2020
IIC Lima: “Mario Luzi e la letteratura latinoamericana”

L’Istituto Italiano di Cultura di Lima presenta la mostra virtuale Mario Luzi e la letteratura latinoamericana. L’esposizione online mette in dialogo due culture attraverso le rassegne che il famoso poeta e cronista fiorentino del Corriere della Sera, Mari Luzi, realizzò periodicamente sui romanzi che dall’altro lato dell’oceano scrivevano, tra gli altri, autori come Mario Vargas Llosa, Ernesto Sábato, […]

Leggi di più
4 Agosto 2020
IIC Australia: desiderio e delirio da Bernini a Balla

Gli Istituti Italiani di Cultura di Sydney e Melbourne sono lieti di presentare Desiderio e delirio nella storia dell’arte italiana: da Bernini a Balla, conferenza online tenuta dal Professor Costantino D’Orazio, uno dei più famosi critici d’arte italiani. L’incontro è il terzo appuntamento di un ciclo di conferenze sull’arte italiana durante le quali il Prof. D’Orazio illustrerà alcuni […]

Leggi di più
3 Agosto 2020
Il Sottosegretario Di Stefano incontra esponenti del settore fieristico italiano

Il Sottosegretario Manlio Di Stefano ha incontrato oggi alla Farnesina il Presidente dell’Associazione Esposizioni e Fiere Italiane (AEFI) Maurizio Danese e il Presidente del Comitato Fiere Industria (CFI) Massimo Goldoni. Si è trattato di un colloquio di importanza strategica per concordare le misure necessarie al sostegno e rilancio del settore fieristico, pesantemente colpito dalla pandemia […]

Leggi di più
3 Agosto 2020
IIC Tunisi: il Young Fashion Designers Mobile Video Contest

In vista della prossima edizione di Open Art Week, progetto creato per connettere spazi ed artisti indipendenti nel mondo, che ha in programma per l’autunno una serie di iniziative tra Italia e Tunisia, i suoi organizzatori  lanciano, in partenariato con l’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi, Young Fashion Designers Mobile Video Contest, un bando  aperto a […]

Leggi di più
3 Agosto 2020
IIC Seoul: Fellini 100, una “Retrospettiva”

In occasione delle celebrazioni per il centenario della nascita di Federico Fellini l’Istituto Italiano di Cultura di Seoul ha organizzato Retrospettiva Fellini, una rassegna sull’opera del grande regista. L’iniziativa è stata inaugurata con successo lo scorso 29 luglio, alla presenza del direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Seoul Paola Ciccolella e del Professor Kim Song Wook, direttore artistico della Cinematheque […]

Leggi di più
31 Luglio 2020
Referendum 2020: Elettori temporaneamente all’estero

Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovino temporaneamente all’estero, per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento del referendum popolare confermativo (20-21 settembre 2020) della legge costituzionale in materia di riduzione del numero dei parlamentari, nonché i familiari con loro conviventi, potranno […]

Leggi di più
31 Luglio 2020
IIC Rio: storia della moda italiana, un ciclo di lezioni

L’Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro presenta Conversando Sobre a História da Moda Italiana, un ciclo di quattro videolezioni sulla storia della moda italiana. Nelle lezioni Cecilia Varella, stilista e docente di storia della moda, affronta temi come la nascita dell’industria della moda o la straordinaria rilevanza che l’Italia – patria di alcuni dei […]

Leggi di più
31 Luglio 2020
G7 – Principi di Alto Livello in materia di Trasporti

La Presidenza USA del G7 ha pubblicato lo scorso 29 luglio i Principi di Alto Livello in materia di Trasporto in risposta al COVID-19. Il documento scaturisce da intense consultazioni a cui l’Italia ha offerto il proprio contributo attraverso un coordinamento tra il MAECI, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e il Ministero della […]

Leggi di più
30 Luglio 2020
Del Re, vtc con Ministra canadese Gould

La Vice Ministra per gli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, ha oggi avuto una conversazione in videoconferenza con la Ministra della Cooperazione allo sviluppo del Canada, Karina Gould, che ha offerto l’occasione per un aggiornamento sulle iniziative avviate in risposta all’attuale crisi sanitaria ed economica globale. A tale riguardo, le due […]

Leggi di più