Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dalla Farnesina

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
25 Giugno 2020
Atene: il Levante Jazz Festival

Al tempo del distanziamento sociale, mentre le misure di limitazione per i concerti sono ancora in vigore, l’Auditorium Megaro di Salonicco in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Atene realizzano un nuovo evento culturale all’avanguardia. Il Levante Jazz Festival – A musical bridge between Italy and Greece è una manifestazione online durante la quale dieci […]

Leggi di più
25 Giugno 2020
IIC Stoccolma: “Togetherness”, viaggio nel design italiano

Ideato dall’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma e curato dalla giornalista Paola Carimati, “Togetherness: building alliances through Italian design” è un viaggio lungo tutta la nostra penisola, alla scoperta delle declinazioni del design contemporaneo nelle varie territorialità locali.  Può il design italiano suggerire la via per immaginare nuovi scenari post-Covid? La recente pandemia ha obbligato a […]

Leggi di più
25 Giugno 2020
Budapest, “Rebus” di Tabucchi alla Notte della Letteratura

La Notte della Letteratura 2020 è un evento online organizzato dal gruppo EUNIC-Hungary che ha come partner il Teatro Örkény di Budapest. L’Italia partecipa con il racconto di Antonio Tabucchi intitolato Rebus, tradotto in ungherese da Margit Lukácsi. Il brano italiano verrà letto in ungherese da Máté Borsi-Balogh, per la regia di Anna Siflis, il 26 giugno alle ore 19.00: la lettura sarà […]

Leggi di più
25 Giugno 2020
Di Stefano apre webconference “Invest in Bahrein”

Il Sottosegretario Manlio Di Stefano è intervenuto in apertura della webconference “Invest in Bahrein” organizzata da Confindustria Assafrica e Mediterraneo in collaborazione con l’Economic Development Board del Bahrein e le Ambasciate di entrambi i Paesi. Presenti anche la Sottosegretaria agli Affari Esteri bahreinita, Rana bint Isa bin Daij Al-Khalifa, il Direttore Generale di ICE, Roberto […]

Leggi di più
24 Giugno 2020
Le Piazze (in)visibili

Dopo l’anteprima internazionale lanciata il 2 giugno in occasione della Festa della Repubblica, Le Piazze (in)visibili, progetto promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale  (Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese), viene presentato in forma integrale attraverso il sito dedicato www.piazzeinvisibili.com, dove è disponibile in download gratuito l’ebook con i testi in versione estesa. Ideato […]

Leggi di più
24 Giugno 2020
IIC Praga: la mostra “Viaggio in Italia”

Dal 26 giugno al 30 luglio il chiostro dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga ospiterà la mostra “Viaggio in Italia”, concepita da Carlo Romeo, Alessio Liguori, Marco Pescetelli e Stefano Baldi come un percorso attraverso tutte le regioni italiane per mezzo di pannelli fotografici. Ciascun pannello presenta uno scatto a carattere paesaggistico, l’icona di un personaggio rappresentativo […]

Leggi di più
24 Giugno 2020
Zagabria, riapre l’Istituto italiano di Cultura

A seguito della conclusione della fase acuta dell’epidemia da COVID-19 in Croazia e, nel pieno rispetto delle misure di prevenzione e di contenimento sanitari, l’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria riapre i battenti al pubblico domani giovedì 25 giugno nei suoi orari consueti. La riapertura dell’Istituto sarà celebrata con la mostra 100 Vico Magistretti (disponibile dal 25 giugno e al […]

Leggi di più
23 Giugno 2020
IIC Madrid: il premio “Solinas Italia-Spagna 2020”

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid e il Premio Solinas lanciano la quinta edizione del Premio Solinas Italia – Spagna. Il Premio Solinas Italia – Spagna invita gli sceneggiatori a scrivere soggetti cinematografici da proporre al mondo della produzione e del cinema italiano, spagnolo ed internazionale. Il concorso si rivolge a sceneggiatori maggiorenni, senza limiti di nazionalità. Al concorso si partecipa […]

Leggi di più
23 Giugno 2020
IIC Barcellona: l’omaggio di David Lynch a Fellini

La Filmoteca de Catalunya, in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona, organizza, nell’ambito delle celebrazioni per il centenario della nascita di Federico Fellini, una suggestiva esposizione di litografie del regista americano David Lynch ispirate alla celebre pellicola Otto e mezzo.     In esposizione anche dodici disegni originali del cineasta riminese, per […]

Leggi di più
23 Giugno 2020
Sereni a Lega Araba: prevenire insieme annessioni israeliane

“Lavoreremo insieme per prevenire annessioni e passi unilaterali”. Così ha affermato la Vice Ministra Marina Sereni in occasione dell’incontro in presenza, tenuto oggi alla Farnesina, con una Delegazione di otto Ambasciatori della Lega Araba, che hanno presentato la Risoluzione 8522 con cui la Lega nelle scorse settimane ha condannato la prospettiva di annessione di porzioni della […]

Leggi di più