Missione del Sottosegretario Scalfarotto in Canada
Il Sottosegretario Scalfarotto è in missione a Toronto (Canada) per inaugurare la prima edizione di “WeLoveModainItaly Toronto” organizzata da CNA Federmoda in collaborazione con la Farnesina e ICE Agenzia a sostegno del comparto abbigliamento e accessori. La visita è finalizzata anche a rafforzare le relazioni economiche con una delle aree più ricche del Paese, come […]
Leggi di piùScalfarotto in Usa, a difesa imprese e consumatori italiani
Si è conclusa la visita negli Usa del Sottosegretario per gli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, Ivan Scalfarotto. Nel corso della sua missione a Washington il Sottosegretario ha avuto molteplici incontri con esponenti dell’Amministrazione e del Congresso. A pochi giorni dall’annuncio, il 24 gennaio, da parte dell’Amministrazione americana di nuovi dazi su prodotti derivati in alluminio […]
Leggi di piùFarnesina: oggi la prima Task Force minori contesi del 2020
Ha avuto oggi luogo al Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale la prima Task Force minori contesi del 2020. Il tavolo tecnico-operativo è stato presieduto dalla Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e ha visto – come di consueto – la partecipazione di rappresentanti del Ministero della Giustizia e dell’Interno. L’incontro è stato caratterizzato […]
Leggi di piùUsa: concerti, conferenze e mostre per Giorno Memoria
Le rappresentanze diplomatiche e gli istituti italiani di cultura negli Usa hanno celebrato con conferenze, mostre e concerti la Giornata della Memoria nel 75° anniversario della liberazione del campo di Auschwitz. Le scrittici italiane che hanno testimoniato la Shoah sono state al centro dell’evento organizzato dall’Ambasciata d’Italia e dall ‘Istituto Italiano di Cultura a Washington. Ad […]
Leggi di piùLione: in mostra Leonardo Opera Omnia
I lavori pittorici di Leonardo da Vinci in riproduzioni retroilluminate in scala 1:1 sono in mostra all’Università Cattolica di Lione fino al 29 febbraio nell’esposizione ‘Leonardo Opera Omnia’, organizzata e allestita dall’Istituto Italiano di Cultura della città francese. La mostra permette di riscoprire, grazie alle tecnologie digitali in un’esperienza visiva inedita, l’opera del genio del […]
Leggi di piùPraga: conferenza su Primo Levi
L’Istituto Italiano di Cultura di Praga ha voluto dedicare a Primo Levi le commemorazioni per il Giorno della memoria e del settantacinquesimo anniversario della liberazione del campo di concentramento nazista di Auschwitz. Una conferenza sull’opera dello scrittore, affidata a Domenico Scarpa, coautore con Roberta Mori del volume “Album Primo Levi”, ha ripercorso la complessa trama esistenziale […]
Leggi di piùBratislava: Gabriele Coen Trio per Giornata della Memoria
Per la Giornata della Memoria, il 30 gennaio, l’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e l’Ambasciata d’Israele in Slovacchia, organizza, presso la Sala da concerti della Radio Nazionale Slovacca, il concerto jazz “Jewish Experience” del Gabriele Coen Trio. Gabriele Coen al sax soprano e clarinetto, Pietro Lussu al pianoforte e […]
Leggi di piùAperti per voi: le novità 2020 della Collezione Farnesina
Il 31 gennaio torna “Aperti per voi”, manifestazione in cui la Collezione Farnesina, raccolta d’arte contemporanea del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, si apre al pubblico ogni ultimo venerdì del mese. L’iniziativa è resa possibile anche grazie alla collaborazione di volontari del Touring Club Italiano. Nel corso del 2020, “Aperti per voi” […]
Leggi di piùItaliani in Spagna: a Madrid incontro-dibattito con Merlo
Hanno superato quota 300mila gli italiani residenti in Spagna, più che raddoppiando i numeri di dieci anni fa. Una comunità articolata e ben integrata, concentrata in alcune aree specifiche (Barcellona e Catalogna, Madrid, Canarie, Baleari, Andalusia e la regione di Valencia, in quest’ordine), con un’età media di 40 anni e in cui sono in progressivo […]
Leggi di piùBelgrado: recital dedicato a Primo Levi
In occasione del Giorno della Memoria, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, in collaborazione con il Teatro Drammatico di Belgrado, presenta il recital letterario ‘Primo’ basato sull’opera ‘Sq uesto è un uomo’ di Primo Levi. Lo spettacolo affidato all’attore di origine svedese Jacob Olesen, presente sulle scene italiane ed estere da oltre trenta anni, ha la regia […]
Leggi di più